Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Eyeshadow
Messaggi: 475
Iscritto il: lunedì 20 febbraio, 2012 01:26

Messaggio da Eyeshadow »

Ho letto il riassunto a pag. 158 e anche altre pagine del topic e vedo che ci sono molte recensioni positive degli shampoo della Tea Natura ;) Io sto usando una crema per il viso della Tea, Gaia, e ne sono entusiasta :oops: A breve prenderò anche il latte detergente, sono rimasta soddisfatta anche del burro di Karitè. Ora vorrei provare shampoo e balsamo della Tea per passare all'ecobio anche per i capelli, però mi frena un po' il prezzo :roll: :roll: Per chi li usa, occorre meno prodotto rispetto a uno shampoo tradizionale? :roll:
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Gli shampoo eco-bio hanno un prezzo superiore agli altri da supermercato ma ti assicuro che durano 3 volte di più perchè, diluendoli, se ne usa una quantità esigua! ;)
Avatar utente
Eyeshadow
Messaggi: 475
Iscritto il: lunedì 20 febbraio, 2012 01:26

Messaggio da Eyeshadow »

Grazie mille, Sophie ;) proverò ;)
Avatar utente
Stern
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 31 marzo, 2012 16:02

Messaggio da Stern »

io vi devo ringraziare tutte!
sono passata all'ecobio grazie a questo forum e non lo lascerò mai più, i miei capelli ringraziano moltissimo!
prima a causa di colorazioni, decolorazioni e permanenti :evil: li avevo secchi, ora è da un mesetto che lavo sempre e solo con shampoo bijobj all'aloe alternato a quello al tea tree di fitocose, metto in piega con il gel all'aloe e cerco di stare lontana dal phon (la piastra l'ho regalata alla mamma :) ) e devo dire che sono rinati: niente più capelli opachi e secchi, ora sono morbidi e lucenti! peccato solo per il fatto che il mio mosso dopo due giorni tenda a diventare "moscio" e quindi mi tocca rilavarli..
Avatar utente
roh_88
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 28 maggio, 2011 15:39

Messaggio da roh_88 »

io ci sto provando a passare all'ecobio per i capelli, ma ahimè è una tragedia! Ho sempre usato questo shampoo, senza mai particolari problemi, fino a quando è sparito dalla circolazione e allora mi sono decisa a provare uno shampoo bio. Ho preso lo shampoo delicato The Beauty Seed, e dopo un iniziale amore ha cominciato a fare la sua comparsa la forfora...L'ho attribuito al fatto che fosse poco lavante, allora sono tornata indietro su uno shampoo da supermercato (il mantovani neutro), e sembrava che la situazione stesse migliorando. Non mi sono data per vinta, e ho provato a usare un detergente intimo dall'inci verde come shampoo (pare che i detergenti intimi siano più indicati per i capelli, avendo un ph più acido), ma ahimè, mi sono riempita di forfora come non mai, e non ho mai sofferto di questo problema in vita mia! :(
Comincio a pensare che la mia cute abbia bisogno di qualcosa di decisamente lavante, e purtroppo gli shampoo biologici mi sembrano tutti delicati..
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

@roh_88: quale detergente? Inci? sicura che non sia troppo aggressivo? A proposito di forfora, prova a guardare questo topic. In particolare (mi autocito) questo post su forfora, cause e possibili scelte (a naso dalla tua descrizione sembra sia il secondo caso, quindi la tua scelta di shampoo più aggressivo sarebbe... l'esatto contrario di quella consigliata). ;)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
roh_88
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 28 maggio, 2011 15:39

Messaggio da roh_88 »

grazie nebbia per la tua risposta!
Il detergente intimo in questione è il neutromed sensitive (usato diluito, circa 10ml di detergente con 50ml di acqua), l'inci è qui Il post di cui mi hai messo il link l'avevo letto tutto già :D ma non sono sicura si tratti del secondo caso, perché uso lo shampoo (o il detergente) sempre diluito, e il problema si pone sempre.. Lo uso puro, e stiamo punto e a capo!
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

E allora il problema potrebbe essere proprio lui. ;) Tra l'altro, un conto è il capello, ma il tuo è un problema alla cute, può essere che quel detergente (che ha uno sles come tensioattivo principale, purtroppo non so capire se sia abbastanza bilanciato da quel che segue o no) sia troppo aggressivo.
So che sarebbe bello azzeccarci sempre, purtroppo soprattutto coi capelli così non è. Tocca provare, provare, provare. :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
roh_88
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 28 maggio, 2011 15:39

Messaggio da roh_88 »

Eh, lo so! Ora che ritorno nella città in cui studio, riprenderò lo shampoo neutro per ristabilizzare un attimo la situazione, e poi dovrò tentare. Mi hanno scoraggiato i risultati ottenuti con il beauty seed, lo devo ammettere, ma forse era effettivamente troppo delicato per iniziare il passaggio da uno shampoo con sles e siliconi a uno biologico ;) La mia testolina insomma non sopporta cose troppe aggressive, né troppo delicate! Grazie nebbia per i consigli :deal:

ps. a questo punto faccio tesoro di un post di Barbara in cui consigliava come primo step per la "conversione capillifera" un docciashampoo della Tea :crsf:
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

Guarda, se volevi una cosa lavante, ti avrei consigliato lo shultz alla camomilla ma è cambiato l'inci e tutta la linea proprio adesso, quindi non mi sembra il caso di consigliarti di comprare un prodotto che non ho provato e non vorrei crearti illusioni con il fantastico vecchio shampoo! :D
Se mi trovo bene anche con quello nuovo, lo faccio sapere però! :)
Francesca
Avatar utente
roh_88
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 28 maggio, 2011 15:39

Messaggio da roh_88 »

grazie maracas!
Aggiungo che il problema dei miei capelli mi è difficile da inquadrare, perché ho dimenticato di scrivere che sono comparsi anche dei brufoletti (direi parecchi, diciamo ai lati della nuca :cry: ) che in origine mi uscivano a causa dello shampoo fructis (abbandonato non appena ho cominciato a frequentare questo forum :twisted: ).. quindi non riesco a capire se sia una reazione da detersione troppo delicata, o all'opposto, troppo aggressiva. Il fatto che ci siano dei brufoletti mi fa pensare che si sia ingrassata la cute, e quindi sarebbe meglio un lavaggio più strong.. staremo a vedere! Provare, provare, provare :P
Avatar utente
PolpettinaDiRana
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 04 giugno, 2010 19:25

Messaggio da PolpettinaDiRana »

Dopo averlo guardato con timore per giorni (il numero di pagine è un'aperta minaccia alla mia vita sociale) ho finalmente iniziato a leggere questo topic ed è bellissimo vedere come le "nuove" che chiedevano consigli sulla conversione sono le stesse che ora li dispensano alle altre in qualità di esperte :D leggendo qui non si può che essere certe che si sta facendo la cosa giusta e che le fatiche daranno i loro frutti, quindi complimenti a tutte quelle che hanno contribuito alla crescita di questa discussione con le loro testimonianze e consigli, vi ringrazio davvero tanto :)
... e poi all'inizio c'era Vecchia Zia che sembrava una personal trainer esaltata :lol:
A parte questa premessa volevo aggiungere la mia esperienza :)
ho iniziato ad usare prodotti ecobio per capelli da un mese e mezzo circa ma comunque i miei capelli non sono mai stati troppo maltrattati, sono almeno 3 anni che non vedono siliconi e in generale non sono mai stata una che si metteva chili di balsamo... fino ai 16 anni mi lavavo i capelli col bagnoschiuma (quelli dei bottiglioni giga da discount) senza troppi problemi :lol:
Non li piastro da almeno 4 anni, li faccio asciugare all'aria quando possibile e non uso prodotti di styling, quindi non è che abbia chissà che da rimpiangere dalla mia conversione, sono sempre stata una ragazza "nature" :D
Ho i capelli fini, mossi tendenti al boccoloso soprattutto sulle punte... a parte questo sono un pò grassi e ogni tanto mi fanno dannare con la dermatite :x ma da quando mi sono ecologicizzata va molto meglio :)
Non ho ancora trovato LO shampoo, al momento ne sto provando un pò (e ne ho davvero una scorta indecente da provare, mi devo trattenere per non aprirne uno diverso a ogni shampoo :P ma sto facendo la brava) fin'ora ho provato il Bjobj all'argilla bianca che non lava abbastanza secondo me, se lo uso quando i capelli gridano "lavami!" per non ritrovarmeli come non lavati ne devo usare troppo e a questo punto usare uno shampoo ecobio (quindi più delicato) per non stressare i capelli ma doversene versare mezza boccetta in testa per avere un risultato decente non ha senso, quindi l'ho sospeso e lo utilizzerò magari in estate per lavaggi più frequenti (o comunque quando per qualche motivo lavo i capelli anche se non sono proprio sporchissimi)...
poi ho provato il TEA al ghassoul ma devo ancora capire bene quanto e come usarlo (l'ho scritto nel topic apposito, se qualche spalmina che l'ha provato ci fa un salto mi fa un enorme favore :) ) quindi per ora giudizio sospeso, ho usato a lungo quello per capelli grassi dell'esselunga ma lo trovo un pò aggressivo, fa davvero una quantità abnorme di schiuma e dopo averli lavati con quello i capelli fanno uno "sgneek" inquietante... promosso a piccole dosi e quando i capelli fanno pietà, altrimenti il rebound è assicurato...
Hpo provato anche quello per capelli delicati ma non mi sembra che lavi colto bene, soprattutto sull'utilizzo prolungato, ma magari alternato con qualcosa di più lavante funziona :) gli darò un'altra chance
Eeeeee domani proverò il TEA alla betulla e ippocastano :) speriamo bene!
Ah, ho provato anche il lavaggio con la farina di ceci e mi ci sono trovata bene :) credo che alternerò farina e shampoo finchè il risultato mi piace :)
Fin'ora non ho notato particolari cambiamenti nei miei capelli, ultimamente si sporcano più velocemente del solito, ma quello non dipende dallo shampoo, ne sono abbastanza certa... sono gli ormoni mi sa... la mia faccia ultimamente è in piena ribellione adolescenziale :S
per il resto non sono crespi, non si annodano e hanno la forma di sempre (anche perchè il balsamo non lo usavo neanche prima)... l'unica cosa che mi piacerebbe ottenere dalla svolta ecobio è allungare i tempi tra un lavaggio e l'altro... ho fatto un periodo (prima della conversione) in cui mi si era misteriosamente seccata la cute e li potevo lavare tranquillamente ogni 4 giorni... poi hanno ricominciato a fare i capricci e adesso dopo ogni lavaggio non so prevedere quanto resteranno puliti... a volte ancora 4 giorni, a volte al secondo sarebbero da rilavare ma tiro fino al terzo.... non so quanto questo dipenda dallo shampoo che uso :?
Per il resto i miei capelli mi piacciono così come sono :) non li voglio più lucidi o più morbidi, mi basta sapere che sono sani e che sto facendo del mio meglio per non stressarli :)
Ho scritto tantissimo :shock: chissà chi avrà il coraggio di arrivare in fondo al post :P spero di non essere andata OT più che altro...
Le domande le tengo per quando avrò finito di leggere tutto il topic, così evito di ri-chiedere cose già dette :)
Ciao a tutte!
EARTH without ART is just EH.
Avatar utente
PolpettinaDiRana
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 04 giugno, 2010 19:25

Messaggio da PolpettinaDiRana »

Aggiorno :)
Ieri ho provato lo shampoo TEA Betulla e Ippocastano (quello antiforfora), ne ho messi circa 6/7 ml + 200 ml di acqua (lo diluisco tanto, lo so, è una mia fissa)... ha fatto zero schiuma ed ero straconvinta che i capelli non si fossero nemmeno minimamente lavati, erano pesantissimi e non si asciugavano più :? (c'è da dire che erano parecchio sporchi :roll: )
E invece sono venuti puliti! Sono morbidi morbidi e ho un boccolo tenerissimo che spunta dalla fronte :P mia mamma dice che sembro un My Little Pony :lol:
Per adesso shampoo promosso!
EARTH without ART is just EH.
Avatar utente
Iruanne
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 02 aprile, 2012 10:48

Messaggio da Iruanne »

Io sto soffrendo tantissimo questo passaggio all'ecobio sui capelli.
Sto usando uno Shampoo di hierba buena trovato ad una fiera dellecobio.

Mi sembra che mi lasci i capelli molto stopposi, e a dir la verita non ho il coraggio di diluirlo, perchè già cosi mi pare non lavi niente e faccia poca schiuma. Non metto balsamo, perchè non ho l'esterquat e al momento non ho nemmeno possibilità di comprarlo, però poi per togliere il crespo metto il gel ai semi di lino, con l'olio essenziale di limone.

Non vengono proprio stoppa, però nemmeno come con gli shampi siliconici, e la piega tiene molto meno.

Oltre al fatto che continuo ad avere prurito in testa :x

sono disperataaa :-(
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

Iruanne (partendo dal presupposto che hai letto tutte le mille pagine di sto topic e soprattutto il riassunto e magari anche visto i podcast di barbara) per il balsamo dalle mie parti ci sono erboristerie/negozi del naturale che possono ordinare il TEA che è leggero e in generale apprezzato ed ha un prezzo ragionevole. Oppure in farmacia dovresti poter ordinare quello bioearth-the beauty seed.

Non conosco lo shampoo, casomai posta l'INCI. Dalla descrizione - qui parli di capelli stopposi, in un altro topic ho visto che parlavi di prurito - è possibile che sia un po' troppo lavante/aggressivo. Prova comunque ad usarlo diluito, nel topic ci sono vari rapporti di diluizione e testimonianze di chi ha scoperto che diluendo lo shampoo si trovava - inaspettatamente - meglio. :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Rispondi