Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

valent1na ha scritto:quanto ne avevi messo? normalmete sono poche gocce spalmate sul palmo della mano..
hem....avevo preso le ciocche le le avevo inondate versandoci direttamente l'olio dal bottiglino... :oops:
Francesca
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

:shock: maracas!!!
l'abbiamo detto tante volte come bisogna mettere l'olio sui capelli!! ci credo che non riuscivi a toglierlo!!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

E' che non avevo letto niente su questo!Io andavo sicura perchè ho sempre fatto così, solo che con i normali shampoo ero sempre riuscita a togliere tutto :mrgreen:
Che babba!!! :mrgreen:
Francesca
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

ti ci vuole questo :spad:
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
sparks
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 21 gennaio, 2011 17:11

Messaggio da sparks »

Ciao a tutte... domandina.. sto usando uno shampoo ecobio da 3 settimane.. i capelli nn sono male, credo si stiano assestando, pero la cute è un po' secca.. vuol dire che lo shampoo è troppo aggressivo?
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

sparks prova a leggerti il riassuto del thread ;)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
sparks
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 21 gennaio, 2011 17:11

Messaggio da sparks »

l ho fatto... :oops: ..mi sarò persa qualcosa? :roll:
ora vado a dare un occhiata...
grazie :)
Avatar utente
lastmoonbeam
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 17 dicembre, 2010 21:07

Messaggio da lastmoonbeam »

OT: Ragazze, a proposito di capelli morbidi come seta, ho fatto una scoperta sconvolgente, che probabilmente per la maggior parte di voi sembrerà dell'acqua calda :lol: , ma ho notato che facendo due lavaggi con lo shampoo, naturalmente ecobio (io uso quello per capelli fragili della Omnia Botanica), i capelli vengono da sogno :ponpon: Sono davvero sorpresa, perché prima di provare ero della scuola di pensiero che un solo lavaggio fosse sufficiente! Per il primo lavaggio insapono tutta la testa: cute e lunghezze, mentre per il secondo applico lo shampoo solo dall'altezza delle orecchie in giù: passare due volte sulla cute mi fa venire un po' di forfora :shock: quindi ho adottato questa tecnica.
"So resistere a tutto tranne che alle tentazioni". O.Wilde
Paola86
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio, 2011 18:02

Messaggio da Paola86 »

Ieri ho lavato per la prima volta i miei capelli con shampoo e balsamo ecobio :D
Ho anche resistito alla tentazione di usare la mia solita spuma per capelli ricci..
il risultato non è male (per ora), l'unico problema sono i ricci poco definiti, ovviamente :roll:
Ho letto che l'acido citrico diluito in acqua e il gel ai semi di lino aiutano in questo..
il problema è che non ho niente di tutto ciò, a breve dovrebbe arrivarmi l'olio di lino, può andar bene anche quello?
Ho anche visto le mousse Lavera, ma nella descrizione trovo sempre "aumenta il volume".. cosa che sinceramente però non vorrei :|
Vorrei solo fissarli un pochino, odio i capelli svolazzosi.. :oops:
Avatar utente
Lun@
Messaggi: 96
Iscritto il: giovedì 23 settembre, 2010 14:53

Messaggio da Lun@ »

plesea ha scritto:sparks prova a leggerti il riassuto del thread ;)
Scusate dove lo trovo il riassunto del thread?? :oops:
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

guarda il titolo...pagina 178 ;) :P
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Lun@
Messaggi: 96
Iscritto il: giovedì 23 settembre, 2010 14:53

Messaggio da Lun@ »

trebisonda ha scritto:guarda il titolo...pagina 178 ;) :P
:shock: Che stupida che sono!!!

Grazie .. :oops:
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

capita :)
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Paola86 ha scritto: a breve dovrebbe arrivarmi l'olio di lino, può andar bene anche quello?
Io metto sui capelli umidi il gel d'aloe con qualche goccia di olio di semi di lino, poi li asciugo e l'effetto crespo si attutisce molto... Però attenta a non esagerare con l'olio, altrimenti devi rilavarti i capelli dopo pochi giorni!
Avatar utente
Vinziana
Messaggi: 84
Iscritto il: sabato 27 marzo, 2010 01:00

Messaggio da Vinziana »

avevo messo questo post nel 3D del balsamo, ma lo ripropongo qui, mi sembra più pertinente:

dopo almeno 6 mesi di balsamo bio, nello specifico il TEA, è arrivato il malagurato giorno in cui è finito e non avevo la scorta in casa, al macrobiotico l'avevano in ordinazione, e il negozio di Barbara sta a 1500 km da qui (e infatti ne ordinati 2!!!). ergo, ho comprato lo splend'or
ho le punte secchissime :x una cosa inguardabile e ingestibile, non ci può nemmeno l'olio come leave-in. li ho lavati sabato pomeriggio, e domenica li dovevo legare, perchè erano una massa informe e opaca, come prima della conversione, senza onde definite, senza morbidezza.
anche la seconda volta uguale, lavati sabato scorso e già legati.
ma lo splend'or non dovrebbe essere il meno peggio? e allora perchè con una sola applicazione mi sembra di essere tornata ai siliconi?
heeeelp!!
Ultima modifica di Vinziana il martedì 08 marzo, 2011 13:27, modificato 1 volta in totale.
Ciao, Vinziana.

*******************

La certezza assoluta porta all'errore

mitrovatequi
Rispondi