Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Winema
Messaggi: 109
Iscritto il: martedì 23 novembre, 2010 11:57

Messaggio da Winema »

lucilla78 ha scritto:
Winema ha scritto:
lucilla78 ha scritto: i miei capelli sempre gonfi e crespi restano :x per quello ancora non ho trovato rimedio.
Sono passata all'ecobio più o meno 5 mesi fa.
I miei capelli prima della svolta?Crespi,gonfi e senza forma.
Ora invece sono morbidi,senza doppie punte e soprattutto sgonfi e mossi come le onde del mare!
Il prodotto che mi ha salvato la vita?Olio struttural della floreal.
Grazie Winema, non avevo visto la tua risposta!!
Questo olio mi ispira ma sono anche un pò scettica: io ho l'olio di Alchimia Natura (tutto diverso comunque :mrgreen: ) ma non noto miracoli, perchè il mio problema è piuttosto che i miei capelli non ne vogliono sapere di decidere se voglione essere mossi o lisci :x
Come mosso non vengono un granchè, tendono a lisciarsi e a separarsi in ciocce miste (mosse/lisce) mentre lisci lisci nemmeno, sono sempre ondulati in modo strano (pieghe magari prese sul cuscino, la notte) e "disordinati", gonfi...
Un'idea però l'ho avuta: taglio!! Devo eliminare una bella fetta di doppie punte e vecchi capelli trattati, tinti e rovinati :oops: penso che molto dipenda anche da questo!!
Ti consiglio di povare l'olio dopo che avrai tagliato le doppie punte.
Anche i miei capelli non erano nè lisci e nè mossi ma ho risolto con l'aiuto di questo grandissimo prodotto e delle trecce dopo aver asciugato la chioma(oppure raccolgo i capelli con la pinza per un oretta).
Provare non ti costa nulla no? :P
Anche se l'olio non facesse lo stesso effetto sui tuoi capelli lo puoi sempre usare come impacco pre shampo ;)♥ SCELTI PER TE ♥Alchimia Natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione Alchimia Natura su www.saicosatispalmi.com
Immagine
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Winema ha scritto:Ti consiglio di povare l'olio dopo che avrai tagliato le doppie punte.
Anche i miei capelli non erano nè lisci e nè mossi ma ho risolto con l'aiuto di questo grandissimo prodotto e delle trecce dopo aver asciugato la chioma(oppure raccolgo i capelli con la pinza per un oretta).
Provare non ti costa nulla no? :P
Anche se l'olio non facesse lo stesso effetto sui tuoi capelli lo puoi sempre usare come impacco pre shampo ;)
:woo:
Non è che mi devi convincere eh, non ce n'è bisogno! Mi ero già convinta al post di ieri :mrgreen: (non che ci voglia molto, io sono la donna dello shopping, come mi chiama mio marito :D )
Ora vedo se riesco a recupararlo qui da qualche parte :P
Grazie ancora!!
francyf
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 18 gennaio, 2011 14:57

Messaggio da francyf »

ciao ragazze sono appena passata allo shampoo ecobio però avrei una domanda. quanto se ne deve usare? io sto usando lo shampoo all'olio di semi di lino della tradizione erboristica, ne metto un pò sulla mano e poi lo passo nei capelli, e così vengono puliti infatti non sto avendo nessun problema. ma ho visto che quasi tutte lo diluite, cambia qualcosa?
grazieeee :)
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

francyf - diluire lo shampoo serve ad usarne meno ed a distribuirlo meglio sul cuoio capelluto. Io uso 10ml di prodotto a cui aggiungo 30-50ml di acqua in uno spargi-shampoo, ma ognuno si regola in base alle proprie esigenze. Per esempio io ho tanti capelli lunghi e molto folti, senza spargi-shampoo il prodotto non arriverebbe neanche vicino al cuoio capelluto.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Fiammetta86
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 18 gennaio, 2010 19:21

Messaggio da Fiammetta86 »

Svolta eco-bio: un anno dopo.

Contentissima e convintissima della scelta fatta, penso che non tornerò mai più in dietro. :)
A ripulire i capelli ci ho messo 4-5 mesi. Sono partita a febbraio e per luglio i capelli erano perfettamente abituati ai nuovi shampi.
Ho fatto pochissimi impacchi (forse 3), nessun risciacquo con aceto o limone.
Mi sono limitata a una passata di olio di jojoba come leave-in ogni tanto.
Ho litigato con la mousse Lavera, ho fatto un periodo lasciando che i capelli andassero dove volevano, e poi ho scoperto che il gel d'aloe definisce il mosso quel tanto che mi basta.
L'ultima scoperta l'ho fatta ieri sera: dopo un anno ininterrotto di Tea (camomilla, betulla, ylang-ylang e agrumi) avevo i capelli molto pesanti, con la frangia appiattita sulla fronte. Visto che con l'ultimo ordine non erano disponibili, ho provato a cambiare (officina natura) e finalmente i capelli sono tornati belli voluminosi.
Probabilmente, nel mio caso, il troppo stroppia ed è meglio alternare.

Profonda tristezza nel constatare che l'odore del monoi dell'olio Tea dopo un po' sparisce, mi sarebbe piaciuto "profumare" i capelli con quello.
:roll:

Per il nuovo anno vedrò di fare qualche impacco in più. :)
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Fiammetta86 ha scritto:dopo un anno ininterrotto di Tea (camomilla, betulla, ylang-ylang e agrumi) avevo i capelli molto pesanti, con la frangia appiattita sulla fronte. Visto che con l'ultimo ordine non erano disponibili, ho provato a cambiare (officina natura) e finalmente i capelli sono tornati belli voluminosi.
Probabilmente, nel mio caso, il troppo stroppia ed è meglio alternare.
Idem. Molto meno di un anno, ma alternare (proprio TEA con ON) è stata una rivelazione :D
Avatar utente
Giorgetta8
Messaggi: 107
Iscritto il: martedì 07 settembre, 2010 15:10

Messaggio da Giorgetta8 »

In questi giorni facendo varie ricerchine su internet mi sono imbattuta in un altro forum e ho trovato post interessanti di un utente che mi è parso molto preparato in ambito capelli eco-bio.

Dunque, in poche parole consigliava di districare i capelli prima dello shampoo, scegliere un buono shampoo eco-bio e di evitare il balsamo perchè spiega che balsami realmente eco-bio non hanno sali quaternari e non districano. Quelli che districano, dice, contengono esterquat, ma formano comunque una patina che impedisce la penetrazione dei nutrienti. in più solitamente contengono oli, che dice di evitare perchè increspano e seccano.
Lei suggerisce, dopo lo shampoo, un leave in a base di burro di karitè o altro burro puro sciolto a bagnomaria in micro quantità, per dare al capello i lipidi necessari.

Inoltre suggerisce di evitare il pettine in legno perchè nel caso in cui si scheggiasse spezzerebbe il capello. Lei usa pettini in fibra di carbonio che inoltre hanno la capacità di togliere l'elettricità.

Io sono molto inesperta...voi che ne pensate di tutto questo?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Io penso che non esistano dogmi soprattutto per quanto riguarda i capelli. Che occorre provare e trovare la cosa migliore per noi.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Giorgetta8
Messaggi: 107
Iscritto il: martedì 07 settembre, 2010 15:10

Messaggio da Giorgetta8 »

La penso anch'io come te su questo. Ma vorrei sapere quanto c'è di "tecnicamente" fondato in quello che dice, cioè se veramente il balsamo crea una patina e se veramente gli oli, anche se usati su capelli umidi, seccano e non apportano i lipidi "giusti" ai capelli.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

A me non pare proprio.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Giorgetta8
Messaggi: 107
Iscritto il: martedì 07 settembre, 2010 15:10

Messaggio da Giorgetta8 »

Grazie della risposta. Certo che i pareri che ci sono in giro sono davvero molto contrastanti.
Continuerò a cercare informazioni che unirò ai risultati che ottengo sui miei capelli, così da trovare la "formula" giusta per me.
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

Mi accodo a questa chilometrica discussione per chiedere a chi è più esperto un consiglio su uno shampoo/balsamo/maschera adatto a chi, come me, ha tantissimi capelli molto molto spessi e lisci...che tendono a restare un pò gonfi e crespi
Ho provato qualche mese fa a passare all'ecobio, ma con risultati orrendi...questa volta vorrei fare un nuovo tentativo ma meno improvvisato :roll:
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

Giorgetta8 ha scritto: in più solitamente contengono oli, che dice di evitare perchè increspano e seccano.
Lei suggerisce, dopo lo shampoo, un leave in a base di burro di karitè o altro burro puro sciolto a bagnomaria in micro quantità, per dare al capello i lipidi necessari.
questa mi sembra una contraddizione :?

per quanto iguarda il pettine, è vero che a lungo andare si possono scheggiare, ma dopo tanto, e a quel punto poi basta cambiarlo ;)
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Asthrea1 ha scritto:Mi accodo a questa chilometrica discussione per chiedere a chi è più esperto un consiglio su uno shampoo/balsamo/maschera adatto a chi, come me, ha tantissimi capelli molto molto spessi e lisci...che tendono a restare un pò gonfi e crespi
Ho provato qualche mese fa a passare all'ecobio, ma con risultati orrendi...questa volta vorrei fare un nuovo tentativo ma meno improvvisato :roll:
Una risposta precisa purtroppo non c'è, l'unica cosa che puoi fare è: provare provare provare ;)
I risultati orrendi, se a te è capitato, li devi tenere in considerazione e non arrenderti, i miglioramenti arriveranno ma la fase "oddio-ma-cosa-hai-fatto-ai-capelli?" penso sia inevitabile per il 98% di chi ha provato :roll:

Io mi sto trovando bene con la maschera Bjobj e con Linissimo Fitocose, ma ho fatto impacchi di olio (lino, mandorle, karitè), ho provato il gel ai semi di lino, l'aloe, ora ho preso gel e schiuma, ho sciacquato con acqua e aceto, ho provato più prodotti e, dopo 4 mesi, ancora non ho trovato la soluzione :oops: ma non tornerei mai e poi mai indietro!!
Riprova, e facci sapere ;)
IsabellaBowie
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 08 gennaio, 2010 16:56

Messaggio da IsabellaBowie »

Asthrea1 ha scritto:Mi accodo a questa chilometrica discussione per chiedere a chi è più esperto un consiglio su uno shampoo/balsamo/maschera adatto a chi, come me, ha tantissimi capelli molto molto spessi e lisci...che tendono a restare un pò gonfi e crespi
Ho provato qualche mese fa a passare all'ecobio, ma con risultati orrendi...questa volta vorrei fare un nuovo tentativo ma meno improvvisato :roll:
Eccomi, ho capelli molto spessi e molto lisci (purtroppo) :P

Come ho postato poco fa nell'altro topic sui capelli, utilizzo da due mesetti circa shampoo e balsamo Tea, e devo dire che mi trovo bene! I capelli restano puliti per due giorni, morbidi, decentemente in piega pure se mi ritrovo un testone di capelli disordinati dalla nascita :?
Anche io passando all'ecobio ho avuto un trauma, gli shampoo Fitocose erano devastanti, terribili... ma con Tea mi sono trovata subito bene, anche il rapporto qualità/prezzo a mio avviso è il migliore. Ho avuto il periodo Shampoo Lavera e non era male neppure quello (quello alle rose) ma il prezzo era nettamente più alto e alla lunga cominciava ad essere una spesa non da poco (dieci euro lo shampoo e dieci il balsamo mi sembra)
Rispondi