Pagina 17 di 22

Inviato: giovedì 27 maggio, 2010 16:30
da Trousse
Ok, grazie... Ieri sera ho provato a rifarmi la maschera ed è andata meglio.
Ho aggiunto acqua e 2 spruzzatine dell'olio al karitè di VP.
Così facendo non mi è diventata subito la faccia di pietra come le altre volte :shock: e quindi sono riuscita a tenerla su circa 7/8 minuti...

Inviato: giovedì 27 maggio, 2010 17:07
da -miry-
direi che 7/8 minuti vanno più che bene :) effetti? ti è piaciuta?

Inviato: giovedì 27 maggio, 2010 18:12
da Trousse
Sì, poi la pelle era bella liscia (penso che l'olio abbia contribuito :) ).
Devo solo capire come mescolare bene senza insozzare ovunque il bagno :x

Inviato: giovedì 27 maggio, 2010 20:43
da djun
insomma è una vergogna, ogni volta che trovo un thread che parla di qualcosa che non conosco finisco x fare l'ennesimo acquisto :D questo forum è pericolosissimo x le mie finanze! :D :D
mi sono letta le 17 pagine del thread e non vedo l'ora di comprare qs argilla, solo che non ho capito come si pronuncia (vorrei evitare figuracce in erboristeria... :P ): "gassul"? "gassoul"?
mi sarebbe piaciuto sentire l'intervento di barbara ma la pagina linkata non contiene nessuna traccia audio: è stato spostato?
grazie!

Inviato: venerdì 28 maggio, 2010 00:18
da -miry-
io l'ho sempre pronunciato con l'accento sulla a, ma in un paio di erboristerie l'ho sentito pronunciare "gassùl".

Inviato: mercoledì 02 giugno, 2010 11:27
da iremiao
credo si pronunci con la r :)

Io la uso tutte le sere come struccante e faccio così:

Un cucchiaio scarso di Ghassoul e mezzo di olio di ricino con un pò di acqua fino ad ottenere una cremina non troppo liquida. Spalmo e risciaquo dopo 5 min.
Per la mia pelle con punti neri e foruncoli in zona t, ma reattiva è perfetto!

Che ne pensate?

Inviato: mercoledì 02 giugno, 2010 12:26
da -miry-
e la "r" dove si mette? :)

Inviato: mercoledì 02 giugno, 2010 14:32
da miss.trotinette
In arabo il suono gh (traslitterazione di un carattere arabo) assomiglia alla r moscia francese [ ʁ ] o a una specie di Jota spagnola, ma sonora [ ɣ ] ..
OU si legge semplicemente U, come in francese

(ricordi di quando ho studiato l'arabo, e di un esame terrificante di glottologia..)

quindi, meglio pronunciare Rassul, non Gassul..
L'accento credo sia sulla U

Inviato: giovedì 03 giugno, 2010 16:29
da Piggott
Ho comprato la Ghassoul un paio di giorni fa e ieri pomeriggio l'ho provata.
Da quanto letto qui mi aspettavo di avere in testa un groviglio stile Medusa già sotto la doccia, e invece con mia grande sorpresa sciacquando i capelli mi sono resa conto che erano liscissimi, più lisci e morbidi di quando uso la Shikakai.
:shock:

Mentre li asciugavo pure, erano morbidissimi e facilissimi da pettinare, nemmeno un nodo.

Solo alla fine, quando erano quasi del tutto asciutti, ho notato che erano più voluminosi del solito e un filino appesantiti.
Le lunghezze erano meno disciplinate che con la Shikakai, ma a me importa poco di questo, mi serve asciugare la cute.
Se dovessi fare un paragone tra le due direi che mentre la Shikakai appesantisce in modo un po' unto, la Ghassoul appesantisce in maniera più asciutta.
Se avessi usato la Shikakai, adesso con questo umido e la pioggia che ho preso avrei già la cute unta, invece con la Ghassoul no.
Certo, non sono venuti belli lucidi come quando faccio lo shampoo vero e proprio, ma va bene cmq.

Esperimento da rifare. :)

Inviato: venerdì 04 giugno, 2010 12:04
da nene85
Ieri l'ho usato per i capelli e il viso: i capelli sono venuti puliti (la cute ringrazia!) anche se un po' secchi (ho risolto con 2 goccine di jojoba sui capelli umidi) e meno lucidi che con lo shampo mentre per il viso ho notato he la pelle è più liscia e si sciacqua molto meglio delle maschere con l'argilla verde.

Inviato: giovedì 01 luglio, 2010 14:07
da miss.trotinette
problema problema...

mia sorella si è fatta una mascara con la ghassoul (ghassoul, acqua e basta), lasciata 10 minuti (non è seccata) e le sono usciti un paio di capillari ai lati del naso... è già successo a qualcuno? Dite che si riassorbiranno? Si può evitare questo inconveniente aggiungendo un goccino d'olio alla maschera?


(ecco, mia sorella ancora non sono riuscita a convertirla all'ecobio, e la volta che mi da retta le combino questo!! :sbong: )

Inviato: mercoledì 14 luglio, 2010 23:03
da davita
Scusate la domanda. Ho letto tutto il topic ma non ho capito bene una cosa: il ghassoul come shampoo lo usate sui capelli bagnati o asciutti?
Cioè, si usa proprio come uno shampoo? Nel senso che si bagnano i capelli, si applica la pappetta e si tiene su, oppure si applica la pappetta sui capelli asciutti?
Secondo voi lava via anche l'impacco d'olio?
Grazie mille

Inviato: venerdì 06 agosto, 2010 23:13
da djun
si usa sui capelli bagnati ma non puoi sbagliare, basta seguire le istruzioni sulla confezione :)
io bagno i capelli, metto la pappa, lascio agire 2-3 minuti e risciacquo, poi passo l'olio sulle lunghezze perché non riesco a fare a meno di qualcosa che mi faccia da balsamo. non faccio impacchi lunghi e non aggiungo nulla all'argilla, mi trovo bene così, lava benissimo, i capelli restano vaporosi e puliti a lungo. comunque fino a quando non provi non sai come reagiranno i tuoi capelli. io ad esempio ho dei capelli strani: anche se li ricopro di tonnellate di olio dopo lo shampoo non si ungono ma anzi, lo assorbono e restano morbidi e leggeri. quando ho provato a fare lo stesso trattamento ai capelli di altri ho ottenuto dei capelli impiastrati e unti... :) ognuno è un caso a sè.
per quanto riguarda l'impacco d'olio, invece, non credo proprio che sia indicata per lavarlo via.

Inviato: giovedì 27 gennaio, 2011 13:49
da .Kahila.
Spero non sia un problema se ripesco questo topic... :oops:

Dunque, io ho preso il ghassoul, volevo provarla sui capelli e mi chiedevo se unendoci un'erba condizionante indiana (amla, kapoor kachi, devo decidere quale fra le tante che affollano l'armadietto) potrei evitare di usare il balsamo e arginare la secchezza. Ricordo che con la shikakai+erba condizionante mi erano venuti proprio bene...so che il modo migliore per sapere è provare, però, magari, qualcuno ci ha già pensato... :)

Inviato: giovedì 17 febbraio, 2011 17:02
da -miry-
ho riprovato a lavare i capelli con la ghassoul. l'effetto è bellissimo su di me. la cute è bella pulita, le radici hanno il giusto volume, zero pruriti e le lunghezze non ne hanno risentito particolarmente (ma ho messo un pò di balsamo).
la prossima volta però devo risciacquare con più precisione perchè temo siano rimasti dei residui sulle tempie :x
l'ho preparata con tè verde e 2 gocce di oe di menta e 2 di ylang ylang. la consistenza era volutamente liquida perchè ho messo tutto nello spargishampoo memore delle difficoltà di quest'estate.