Aroma-Zone : il sito& i prodotti

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

salvo esaurimento di prodotti, spediscono il pacco entro 3 giorni lavorativi :D
Avatar utente
Vi
Messaggi: 934
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 17:14

Messaggio da Vi »

wow che risposta veloce, grazie :D
ma come esaurimento dei prodotti? e quando vado a pagare come faccio a sapere cosa hanno e cosa no? gli scrivo? ma che paranoia... :roll:
I miei spignatti sul mio blog: http://www.ecobiobeauty.blogspot.com/ :D
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

se manca qualcosa (in genere sono oe rari) te lo dicono loro ;)e ora nanna, finite le risposte in diretta per oggi :D
Avatar utente
Vi
Messaggi: 934
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 17:14

Messaggio da Vi »

OT giusto! :D notte vale!! io invece ancora ne ho di tempo prima di dormire...FINE OT
I miei spignatti sul mio blog: http://www.ecobiobeauty.blogspot.com/ :D
elliotinaa
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 27 dicembre, 2010 15:04

Messaggio da elliotinaa »

non ditemi nulla vi prego.ma non ci riesco a leggere 150 pagine
dovrei..avrei voglia di far un ordine e non vorrei incappare in errori
ho la pelle mista ma anche abbastanza sensibile e purtroppo con una lieve acne papulo.pustolosa
volevo prendere due argille:bianca e rosa..andranno bene?
idrolato di ammamelide(sicuro),camomilla o lavanda?
olii essenziali da mettere nelle maschere oe tea tree e oe limone che dovrebbe schiarire..mi rifiuto di pagare 110 euro per un peeling
e vorrei prender qualcosa che mi aiutasse coi miei capelli lunghi ben 50 cm
grazie e scusatemi!
Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Messaggio da gwada971 »

mi sono state regalate la polvere di radice di peonia, la polvere di liquirizia e l'ortica in polvere comprate ovviamente su AromaZone; sono andata a leggere le loro ricette ma,oltre a non fidarmi, non le ho trovate interessanti. mi chiedevo se c'è qualcuno/a di voi che le usa per gli spignatti e in che modo. :)

ps: l'ortica ha un odore insopportabile per me!!
keep the natural mystic flowing
Avatar utente
Vi
Messaggi: 934
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 17:14

Messaggio da Vi »

ciao gwada! io ho peonia e ortica, le ho prese per fare dei macerati con cui realizzare ei tonici, cioè delle lozioni per la cute. non so quanto possano fare ma mi piacevano :mrgreen:
la peonia non l'ho ancora usata, l'ortica si, ed è vero ha un odore forte che sa tipo, di..carciofo? o qualcosa di simile :roll: ho provato a coprirlo col profumo ma niente! co la lavanda si ottiene un ottiene un odore molto maschile...quindi pre-shampo per forza.
magari si potrebbero usare anche negli impacchi, negli shampi, ecc.

x la liquirizia non saprei, ma c'è una ricetta di crema mani (da lola credo) molto bella

eliotinaa non saprei come aiutarti!
I miei spignatti sul mio blog: http://www.ecobiobeauty.blogspot.com/ :D
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Con la polvere di liquirizia potresti aromatizzarci un dentifricio home Made...
Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Messaggio da gwada971 »

Trousse,Vi grazie per i consigli! :)
In realtà all' inizio pensavo di poterci fare degli infusi da usare nella fase acquosa per spignattare balsami e maschere per capelli. poi ho letto sulle schede tecniche che peonia e ortica sono insolubili in acqua e olio :evil:
@ Vi: ho letto la ricetta sul forum di lola ma non ho capito qual'è tra gli ingredienti la liquirizia!
keep the natural mystic flowing
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

gwada971 ha scritto:ho letto la ricetta sul forum di lola ma non ho capito qual'è tra gli ingredienti la liquirizia!
Si chiama acido glicirretico
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

gwada971 ha scritto:poi ho letto sulle schede tecniche che peonia e ortica sono insolubili in acqua e olio :evil:
Sono polveri da pianta essiccata infatti :? l'unico modo per usarle è fare il macerato in acqua, filtrarlo super-bene e usarlo come fase acquosa nelle creme..
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

E si possono aggingere come attivi nelle creme? Io ho la polverina di thè verde presa da Az, ma non so come usarla...
Avatar utente
Grava
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 20 agosto, 2010 18:38

Messaggio da Grava »

elliotinaa ha scritto: ho la pelle mista ma anche abbastanza sensibile e purtroppo con una lieve acne papulo.pustolosa
Buongiorno compagna di acne papulo pustolosa! :D allora io ti dico la mia esperienza.. l'argilla bianca va benissimo! idrolati NON ti consiglio quello di achiellea, se dovessi riprenderli proverei camomilla.. ot se hai acne non aggredirla troppo con gli oe quindi ad uso topico solo sul brufolo quindi come oe io ho preso tea tree, lavanda ed eucalipto radie che ha vari utilizzi tra cui disinfettante, non pensare che l'oe di limone faccia miracoli per questi problemi ci vogliono cose apposta mi dispiace :cry: l'ossido di zinco è un must per le irritazioni e rossori ed in più sapone di aleppo a gogo!
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

Trousse ha scritto:E si possono aggingere come attivi nelle creme? Io ho la polverina di thè verde presa da Az, ma non so come usarla...
Le polveri ottenute per polverizzazione delle foglie, radici ecc non sono l'ideale perché non si sciolgono, rimarrebbero i granellini nella crema :|
Non so se il thè verde è ottenuto polverizzando le foglie o facendo proprio l'estratto con alcol e poi fatto disidratare come con la bardana..Oltretutto non si capisce bene dalla scheda tecnica, se qualcuna ci aiuta col francese.. :mrgreen: ..
Casomai fai una prova sciogliendo una puntina di polvere nel'acqua, se rimangono i granellini direi di farci un idrolato :|
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Grazie mille, proverò...
Rispondi