Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
piper, il sole (ovvio mica nelle ore più calde!) e gli sguazzettamenti nell'acqua salata sono un toccasana per la dermatite atopica . Mio figlio da piccolissimo ha avuto lo stesso problema della tua tata e il pediatra mi aveva consigliato di fare come ho scritto . Per la protezione solare non so consigliarti, ai tempi io l'ho spalmato di prodottacci
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
ecco infatti ruby, menomale. Ho cercato anche online e pare che il sole sia un toccasana. Ovvio nelle ore in cui non batte troppo forte... però sulla protezione solare non ho ancora trovato risposta...
piper, ti dico il mio parere. Se io mettendo a mio figlio schifezze (aveva 10 mesi quando l'ho portato al mare), per quell'oretta, oretta e mezza che sperimentava la sabbia e il mare gli è sparita la dermatite, vuoi che con una buona crema possa peggiorarle il problema? Io non credo . Considera poi che non ce l'ha addosso tutto il giorno ma per un breve tempo di esposizione.
Ti ripeto, è il mio punto di vista secondo la mia esperienza, poi valuta tu .
Ah, il mio bimbo oggi ha 192 mesi!
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
ragazze, secondo voi l'irritazione (con desquamazione, rossore, inspessimento della pelle) sugli avambracci causata dall'uso di stampelle può essere trattata come dermatite?
a parte gli scherzi, volevo sapere come pensavi di trattattarla.
la dermatite, di cui ho sempre sofferto, e per quel che ne so io, è una reazione allergica, o comunque legata a forme allergiche. mentre il tuo caso è causata da un azione meccanica, quindi non è la stessa cosa. però magari la cura per la dermatite potrebbe andarti bene, ma ecobio io non ne conosco, l'ho sempre "curata" con il cortisone...... poi ho cambiato alimentazione ed è andata via da sola!!!
Greta per l'irritazione non saprei che fare, a parte mantenere idratata e morbida la parte interessata. Se ti può essere d'aiuto, ho visto delle imbottiture "fai da te" per gli appoggi delle stampelle, come dei salsicciotti di gommapiuma rivestiti di stoffa che avvolgevano quel semicerchio di plastica dura che si appoggia al braccio. Non so quanto possa fare, ma magari limita un po' la pressione.
(siete sicuri che la stampella sia regolata bene vero?)
Se non ricordo male hanno operato il Greto, giusto? In bocca al lupo per la convalescenza
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
nebbia ha scritto:Greta per l'irritazione non saprei che fare, a parte mantenere idratata e morbida la parte interessata. Se ti può essere d'aiuto, ho visto delle imbottiture "fai da te" per gli appoggi delle stampelle, come dei salsicciotti di gommapiuma rivestiti di stoffa che avvolgevano quel semicerchio di plastica dura che si appoggia al braccio. Non so quanto possa fare, ma magari limita un po' la pressione.
(siete sicuri che la stampella sia regolata bene vero?)
Se non ricordo male hanno operato il Greto, giusto? In bocca al lupo per la convalescenza
grazie, anche io avevo pensato di idratare la zona ma prima di fare cavolate volevo una conferma
<il Greto, Emanuele, è stato operato per rottura del tendine d'achille, convalescenza mooolto lunga, quindi proveremo coi salsicciotti!!>
La Margie ha scritto:...l'ho sempre "curata" con il cortisone...... poi ho cambiato alimentazione ed è andata via da sola!!!
Questo è un aspetto che mi ha sempre interessata. Saresti disposta a condividere qualcosa dei cambiamenti alimentari che hai introdotto (qui o altrove o per mp) ? Sto leggendo un libro che parla proprio dell'alimentazione come mezzo per prevenire/lenire alcune patologie .
Io ho notato (all'ultima hennata non trovavo i guanti) che l'hennè è ottimo anche per la dermatite da contatto alle mani, però tinge di arancione , (che tanto con il sapone va via), mi sa che proverò a fare impacchi di cassia
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo.(Epitteto)
ottimi risultati con l'acido glicerritico (se si scrive così, quello della liquirizia)
il medico che ha visto la mia bimba mi ha detto che l'urea al 5% (fluido forte eos) va bene solo per gli adulti ma comunque andava abbastanza bene per tenere a bada in estate!