Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]
Uhmm...usarne proprio un goccino, diluirlo oppure mescolarlo con un pochino di panna? Sul momento ovviamente, altrimenti poi ti irrancidisce
Non so...mettere qualche goccia di oe di rosmarino rafforza i capelli, magari contrasta l'aggressività dello shampoo. Però il rosmarino forse fa scurire un po' i capelli, credo??
Che shampoo è, tra parents?
Bax

Non so...mettere qualche goccia di oe di rosmarino rafforza i capelli, magari contrasta l'aggressività dello shampoo. Però il rosmarino forse fa scurire un po' i capelli, credo??
Che shampoo è, tra parents?
Bax
"Oh, shut up: I wear heels bigger than your d*ck!"
è quello per cappelli grassi dell'esselunga natura.esterina ha scritto:Uhmm...usarne proprio un goccino, diluirlo oppure mescolarlo con un pochino di panna? Sul momento ovviamente, altrimenti poi ti irrancidisce![]()
Non so...mettere qualche goccia di oe di rosmarino rafforza i capelli, magari contrasta l'aggressività dello shampoo. Però il rosmarino forse fa scurire un po' i capelli, credo??
Che shampoo è, tra parents?
Bax
provo a mescolarlo ad uno che non mi lava niente, poi vediamo.
Ciao, guarda che ho trovato...
Ciao Petitecry, girovagando per il forum ho trovato questo:
http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... so+capelli
Calliope nel 4° post spiega che uno degli usi che ha sperimentato per l'amido di riso è l'aggiunta agli shampoo aggressivi per renderli più "docili"...
Non so se ti serva ancora, ma mi è tornata in mente questa discussione appena lo ho letto!
BaxBax
http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... so+capelli
Calliope nel 4° post spiega che uno degli usi che ha sperimentato per l'amido di riso è l'aggiunta agli shampoo aggressivi per renderli più "docili"...
Non so se ti serva ancora, ma mi è tornata in mente questa discussione appena lo ho letto!
BaxBax
Ultima modifica di esterina il giovedì 20 maggio, 2010 22:38, modificato 1 volta in totale.
"Oh, shut up: I wear heels bigger than your d*ck!"
Sono passati quasi 2 mesi da quando uso solo prodotti ecobio per i capelli e devo dire che c'è una differenza abissale tra prima e ora.
Non ho ancora risolto il problema della cute che si ingrassa velocemente (anche se la situazione è molto migliorata rispetto ai primi tempi), ma se prima della conversione i capelli erano opachi e spenti adesso sono lucidi, luminosi e sensibilmente più belli, sia alla vista che al tatto.
Sono più sani e più forti, è inequivocabile.
Sono stra-felice, perchè la situazione non può che migliorare d'ora in poi!
A tutte coloro che stanno ancora lottando con i propri capelli e la conversione all'ecobio, tenete duro, perchè ne vale sicuramente la pena. Un abbraccio a tutte!
Non ho ancora risolto il problema della cute che si ingrassa velocemente (anche se la situazione è molto migliorata rispetto ai primi tempi), ma se prima della conversione i capelli erano opachi e spenti adesso sono lucidi, luminosi e sensibilmente più belli, sia alla vista che al tatto.
Sono più sani e più forti, è inequivocabile.
Sono stra-felice, perchè la situazione non può che migliorare d'ora in poi!

A tutte coloro che stanno ancora lottando con i propri capelli e la conversione all'ecobio, tenete duro, perchè ne vale sicuramente la pena. Un abbraccio a tutte!

ehm, giust'appunto... ero qui proprio per farmi consolare un po' per il contrario...
dunque, non uso prodotti "siliconici" da almeno 8 mesi e va sempre peggio... purtoppo ne' gsl ne oli vari riescono a controllare il crespo e i ricci diventano sempre più fitti. Giè ce l'ho sempre avuti ricci, ma proprio ricci, l'altro giorno una collega mi fa: "laura, ma com'è che i capelli ti diventano sempre più ricci?" Io devo domarli, non posso far sì che loro prendano il sopravvento
L'unica cosa che mi rimane da fare è di provare un po' di impacchi nutrienti... ma poi: il fusto del capello si può nutrire? Si, perché praticamente hanno la consistenza della paglietta per pulire le pentole.
Per il resto mi dibatto tra costosissimi shampo tea, balsamo all'esterquat autoprodotto e sieri al gsl con aggiunta di olietti vari. Sincermante sono scoraggiata... anche perchè il mio passaggio all'ecobio è stato più per ragioni ecologiche che cosmetiche, visto che oggettivamente i miei capelli, infusi nel silicone, erano belli, non avevo forfora, li lavavo come ora una volta ogni cinque giorni circa più per il crespo che per la sporcizia.
Datemi nuova carica...


L'unica cosa che mi rimane da fare è di provare un po' di impacchi nutrienti... ma poi: il fusto del capello si può nutrire? Si, perché praticamente hanno la consistenza della paglietta per pulire le pentole.
Per il resto mi dibatto tra costosissimi shampo tea, balsamo all'esterquat autoprodotto e sieri al gsl con aggiunta di olietti vari. Sincermante sono scoraggiata... anche perchè il mio passaggio all'ecobio è stato più per ragioni ecologiche che cosmetiche, visto che oggettivamente i miei capelli, infusi nel silicone, erano belli, non avevo forfora, li lavavo come ora una volta ogni cinque giorni circa più per il crespo che per la sporcizia.
Datemi nuova carica...
Sgiompiii!! Forza forza forza e coraggio!!
Il consiglio che mi viene da darti è: accetta l'inclinazione naturale del tuo capello...se vuol essere riccio, sempre più riccio, l'unico metodo per vivere bene è assecondarlo. Parola di una ex liscissima che ha dovuto accettare il mosso (su un taglio corto!!) che la ha sempre irritata (almeno sul suo viso ovale).
Per il crespo, non so...forse è il lavaggio un po' troppo energico? Forse vuole il balsamo in posa per più tempo?
Dai, persisti ed insisti!!
Tutta la mia simpatia!!
Sbaxxx
Il consiglio che mi viene da darti è: accetta l'inclinazione naturale del tuo capello...se vuol essere riccio, sempre più riccio, l'unico metodo per vivere bene è assecondarlo. Parola di una ex liscissima che ha dovuto accettare il mosso (su un taglio corto!!) che la ha sempre irritata (almeno sul suo viso ovale).
Per il crespo, non so...forse è il lavaggio un po' troppo energico? Forse vuole il balsamo in posa per più tempo?
Dai, persisti ed insisti!!
Tutta la mia simpatia!!
Sbaxxx
"Oh, shut up: I wear heels bigger than your d*ck!"
Potresti provare a fare l'hennè: di solito smorza un po' il riccio. Anche gli impacchi con olio secondo me potrebbero darti una mano a contenere l'effetto crespo.sgiompi ha scritto:ehm, giust'appunto... ero qui proprio per farmi consolare un po' per il contrario...dunque, non uso prodotti "siliconici" da almeno 8 mesi e va sempre peggio... purtoppo ne' gsl ne oli vari riescono a controllare il crespo e i ricci diventano sempre più fitti. Giè ce l'ho sempre avuti ricci, ma proprio ricci, l'altro giorno una collega mi fa: "laura, ma com'è che i capelli ti diventano sempre più ricci?" Io devo domarli, non posso far sì che loro prendano il sopravvento
![]()

Ciao Sgiompi,
anch'io ho i capelli ricci e crespi...e anche tinti.
Ho smesso di fare gli impacchi di silicone e di usare i prodotti sempre al silicone all'inizio di quest'anno per "buttatami" su questi prodotti eco-bio e gia' mi sto trovando bene.
Posso consigliarti un pre-impacco sui capelli umidi (non lavati con lo shampoo) che nutre molto i capelli, con olio di jojoba mischiato a yogurt bianco naturale o al balsamo al burro di Chiuri di Alchimia Natura.
Considera che l'impacco piu' lo tieni e meglio e'. Io lo tengo anche 1 ora.
Poi mi faccio uno shampoo molto diluito in acqua (ho preso quello della TEA per capelli secchi) e alla fine il balsamo sempre della TEA alla Salvia e Rosmarino.
Per finire: la definizione dei ricci con il gel ai semi di lino fatto da me (piu' e' denso piu' funziona sui miei capelli ricci pero' devo abbondare in quantità).
Io mi trovo molto bene.
Prova! Perche' ogni capello reagisce diversamente, ma su di me funziona!! e mi sembra di capire che abbiamo i capelli molto simili.
♥ SCELTI PER TE ♥Alchimia Natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione Alchimia Natura su www.saicosatispalmi.com
anch'io ho i capelli ricci e crespi...e anche tinti.
Ho smesso di fare gli impacchi di silicone e di usare i prodotti sempre al silicone all'inizio di quest'anno per "buttatami" su questi prodotti eco-bio e gia' mi sto trovando bene.
Posso consigliarti un pre-impacco sui capelli umidi (non lavati con lo shampoo) che nutre molto i capelli, con olio di jojoba mischiato a yogurt bianco naturale o al balsamo al burro di Chiuri di Alchimia Natura.
Considera che l'impacco piu' lo tieni e meglio e'. Io lo tengo anche 1 ora.
Poi mi faccio uno shampoo molto diluito in acqua (ho preso quello della TEA per capelli secchi) e alla fine il balsamo sempre della TEA alla Salvia e Rosmarino.
Per finire: la definizione dei ricci con il gel ai semi di lino fatto da me (piu' e' denso piu' funziona sui miei capelli ricci pero' devo abbondare in quantità).
Io mi trovo molto bene.
Prova! Perche' ogni capello reagisce diversamente, ma su di me funziona!! e mi sembra di capire che abbiamo i capelli molto simili.

Re: Ciao, guarda che ho trovato...
grazie cara...mi ero persa questa tua risposta...proverò di certo!esterina ha scritto:Ciao Petitecry, girovagando per il forum ho trovato questo:
http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... so+capelli
Calliope nel 4° post spiega che uno degli usi che ha sperimentato per l'amido di riso è l'aggiunta agli shampoo aggressivi per renderli più "docili"...
Non so se ti serva ancora, ma mi è tornata in mente questa discussione appena lo ho letto!
BaxBax
premessa: ho tanti capelli, mossi e crespi, la tipica criniera da leone. non mi dispiacciono tantissimo, se non che il mosso è una forma indefinita e il crespo la fa da padrone. soprattutto ai lati del viso, il ciuffo, sembra che abbia vello di pecora. per questo motivo, li preferisco lisci, almeno non c'è il crespo! mi piacciono i capeli lunghi, ma erano talmenti rovinati che a febbraio li ho tagliati corti, ed ora mi arrivano quasi alle spalle. sono rovinati perchè faccio i colpi di sole ogni 2 mesi per nascondere i ciuffi bianchi che ho davanti (tanti), venuti all'improvviso a 18 anni. per questo, non volendo fare la tinta ogni 3 settimane, ho cancellato un castano spento con riflessi dorati al sole, per un biondo finto, che sulle punte ormai secchissime è diventato quasi platino. insomma, i capelli sono il mio cruccio perenne.
ieri: ho fatto la mia prima beauty-routine totalmente eco-bio per i capelli. non avevo il tempo di fare pure il trattamento pre-shampoo, cmq ho fatto: shampoo diluito in due passate, balsamo tenuto circa 10 minuti (entrambi per capelli secchi di Montalto Natura), ultimo risciacquo con acqua e aceto. dopo averli di nuovo pettinati, li ho disciplinati con un velo di j'aloè e ho fatto la svedese. quando li ho sciolti, ho continuato l'asciugatura all'aria, e infine ho fatto il leave-in con un velo di olio di karitè.
risultato: i capelli sono mossi, ma con qualche onda (yeaaahhh!!!!) il crespo è solo sui ciuffi davanti, ma meno volatile...non so spiegarlo, sembra più sotto controllo (ri-yeaaahhh!!!!) e non ho mai avuto capelli tanto morbidi e soffici, anche questa mattina (ri-ri-yeaaahhhhh!!!!!)
altro passo: lunedì farò la tinta riflessante (L'albero del colore- NaturLab) castano medio, per eliminare piano piano questo biondo e mimetizzare i capelli bianchi, quindi se tutto va bene, tra 2 settimane andrò a un matrimonio senza passare dal parruchiere...per la 1° volta nella mia vita!!!
insomma, mi faccio pat-pat sulla spalla da sola, perchè, anche se è stata la prima volta, sono rimasta soddisfatta, e sono entusiasta per il futuro, e non ringrazierò mai abbastanza tutte voi e i vostri utilissimi consigli!!
ieri: ho fatto la mia prima beauty-routine totalmente eco-bio per i capelli. non avevo il tempo di fare pure il trattamento pre-shampoo, cmq ho fatto: shampoo diluito in due passate, balsamo tenuto circa 10 minuti (entrambi per capelli secchi di Montalto Natura), ultimo risciacquo con acqua e aceto. dopo averli di nuovo pettinati, li ho disciplinati con un velo di j'aloè e ho fatto la svedese. quando li ho sciolti, ho continuato l'asciugatura all'aria, e infine ho fatto il leave-in con un velo di olio di karitè.
risultato: i capelli sono mossi, ma con qualche onda (yeaaahhh!!!!) il crespo è solo sui ciuffi davanti, ma meno volatile...non so spiegarlo, sembra più sotto controllo (ri-yeaaahhh!!!!) e non ho mai avuto capelli tanto morbidi e soffici, anche questa mattina (ri-ri-yeaaahhhhh!!!!!)
altro passo: lunedì farò la tinta riflessante (L'albero del colore- NaturLab) castano medio, per eliminare piano piano questo biondo e mimetizzare i capelli bianchi, quindi se tutto va bene, tra 2 settimane andrò a un matrimonio senza passare dal parruchiere...per la 1° volta nella mia vita!!!
insomma, mi faccio pat-pat sulla spalla da sola, perchè, anche se è stata la prima volta, sono rimasta soddisfatta, e sono entusiasta per il futuro, e non ringrazierò mai abbastanza tutte voi e i vostri utilissimi consigli!!
