Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
giò l'idea non credo che sia proprio mia, è ispirata all'uso per avere l'eye-liner come dicevo... anch'io ho il tuo stesso problema e mi devo prendere anche una polvere marroncina per sostituire la matita sopracciglia.
per il mascara ci sono almeno 3 alternative veramente ecobio: lavera, dr.hauschka (c'è il thread apposta) e quell'altra marca tedesca di cui ho postato l'INCI proprio l'altro ieri, il punto è se il prodotto poi ti soddisfa o meno...
@tomatina: prego
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
monday sugli occhi hai gia' provato col mixing medium (1glicerina 3acqua) di cui si parla anche nel forum mmu?
te lo cheido perche' vedo che sei una sperimentatrice
Grazie Monday
Appena avrò fatto rifornimento di MMU (sono lenta come la Quaresima in questo periodo e mi sono limitata a raccogliere info su info ), mi darò agli esperimenti
Intanto, dici che i mascara di cui scrivi li troverei al Naturasì o solo on line?
@giò: non sono mai entrata in un naturasì in vita mia! il Dr. Hauschka me l'ero fatto arrivare in erboristeria
@tomatina: la glicerina è ancora in arrivo, poi però non credo potrò sperimentare subito perchè non ho ordinato nè ho in casa polveri scure.. stavo giusto chiedendo consigli nel forum MMU per riprodurre dei look...
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
apollonia ha scritto:@Giò: l'acqua di rose la usi come tonico, per farti lozioni o nella fase acquosa delle creme(secondo me è un pò sprecata, scaldandosi si snatura). Sui capelli, boh, ma per farci cosa?!? Io lo uso spruzzandolo direttamente (lo spruzzino fa risparmiare prodotto, altrimenti è difficile dosarlo.
Gli idrolati di Aroma sono venduti entro 3 mesi dalla fabbricazione e hanno una durata che data 12 mesi a partire dalla stessa.
La scadenza, dopo l'apertura, mi pare sia di 6 mesi (stasera controllo), di 2 se usati per via interna.
Sono purissimi, senza nessun conservante: vengono microfiltrati e imbottigliati in flaconi sterilli blu scuro. Si tengono in frigo.
Sapresti mica se l'idrolato di Rosa Damascena abbia pH acido o meno? In caso affermativo, penserei di usarlo per sostituire nelle 3 biofasi il tonico all'aceto che mi sta dando problemi
sauge sclarée: OE provato nello shampoo, dovrebbe essere contro la caduta. i dosatori aroma-zone sono perfetti e non perdi neanche una goccia olio di sesamo BIO: il profumo è ancora meglio di quanto mi aspettavo! sembra burro di arachidi, lo usato per spignattare (ho rifatto le mie solite 2 o 3 cose aggiungendoci questo e la cera d'api) ed è venuto tutto profumosissimo. molto elegante la bottiglia Hydrolat camomille all. BIO: l'odore non mi piace, camomilla macerata ma tanto macerata... l'ho usato come tonico dopo averlo messo in uno spruzzino e mi sono spruzzata anche il corpo prima delle creme: fantastico se poi metti il gel d'aloe, viene un'emulsione piacevolissima. ne ho anche bevuto un po' prima delle nanne. ci farò qualcosa anche per i capelli beurre de karité BIO: è grezzo ma usano una tecnica per togliere l'odore. E' totalmente differente dal TEA, è bianco, inodore e sembra meno unto, speriamo le proprietà non si modifichino con quel trattamento... cire d'abeille blanche: oh che ignorante che sono! perchè è in granini? glycérine végétale 250 ml: simpatico bottiglione di gel trasparente che mi ispira parecchio, negli spignatti ha dato un aspetto lucido alle creme e una texture quasi da pomata - è più o meno quello che cercavo. Si può usare anche per shampoo, se scopro qualcosa di interessante ve lo dico phytokératine: messa nello shampo, un certo effetto lo fa, almeno volumizzante. la metterò anche nell'olio di ricino per le ciglia, ho messo 2 granini anche nel mascara ma ormai il mio è un paciugo a forza di allungarlo perchè non so quale prendere!! henné neutre: da provare baume Karité Ciste BIO: unica delusione, non è nè baume nè fondant, è karitè duro duro con qualche aggiuntina che per di più dà una profumazione che non mi piace argilla rosa omaggio: rivelazione!!!!!!! è di un delizioso color carne che mi ha ispirato subito di usarla come fondotinta.. difatti stamattina me la sono messa tale quale! stasera magari la modifico un pochino ma non la spreco certo per le maschere!!
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
ehi monday che bei prodotti!
...ma l'idrolato alla camomilla è anche per uso alimentare? questa non la sapevo..mi ispira la phytokèratine per le ciglia e l'argilla rosa
al prossimo ordine saprò cosa prendere...auguri per i prossimi spignattamenti e tienici aggiornate eh! ciaoooo
c'è anche un libro di ricette per cucinare con gli idrolati!
anche certi OE... ieri ho provato OE menta di aromazone nel latte! più profumo che sapore comunque piacevole!
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
@Monday: anch'io volevo comprare l'argilla rosa da usare come fard!!!!! Ma non so chi mi aveva detto che non va usata da sola . Fammi sapere come ti ci trovi, quanto dura il trucco e se ti secca la pelle!
@azahar: il trucco mi sta durando, vediamo a sera...
avevo chiesto a aroma-zone riguardo all'uso delle argille come make-up e hanno risposto (avevo pubblicato la risposta in francese giorni fa) che possono essere usate senza problemi come ingredienti del make up "secco"
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa