Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Blondie77
Messaggi: 292
Iscritto il: mercoledì 11 marzo, 2009 11:59

Messaggio da Blondie77 »

per ora fortunatamente niente capelli bianchi!
o è meglio dire.. 1 o 2.. che non si vedono nemmeno! :D


fino a che non prendono il sopravvento sto così (spero per almeno qualche anno).. poi vedremo.. ;)
wannabe_natural
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 25 ottobre, 2009 13:40

Messaggio da wannabe_natural »

io ho i capelli molto molto molto ricci ma tendenti al crespo, molto corti (tagliati settimana scorsa in luna calante).
primo lavaggio ecobio venerdì!! col tea antiforfora diluito, una sola insaponatura... prima del lavaggio olio di jojoba per qualche ora (che mi ha permesso di pettinarli da asciutti, cosa che non faccio mai), dopo il lavaggio gel ai semi d lino... risultato ottimo!! ora vediamo come vanno i prossimi perché mi par d'aver capito che il primo può ingannare... speriamo vada tutto bene perché non posso legarli!!! quando avrò "stabilizzato" la routine magari introdurrò qualche maschera preshampoo.

ps. contrariamente a molte di voi, io ho notato che i miei capelli col phon (a ioni) si sono asciugati con molta più fatica!!!! prima quando mettevo la spuma ravvivaricci dopo il lavaggio facevo molto ma molto più in fretta, stavolta invece non si asciugavano più!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Ed eccomi anch'io alla svolta ecobio dei miei capelli! :D
Confesso di averci messo un pò a convincermi, ma ero terrorizzata dalle testimonianze di chi non era riuscita a trovare lo shampoo e/o il metodo di lavaggio adatto ed è dovuta tornare tristemente al non eco-bio...Eppure non ne potevo più dei falsi messaggi miracolosi, di proteine di seta e cristalli liquidi...Poi i capelli (i miei sono lunghi, ricci e ultimamente tendenti al crespo) sono la parte del mio corpo a cui tengo di più: non mi importa di avere qualche brufoletto, e la pelle del corpo per fortuna se la cava alla grande anche senza particolare attenzioni, ma i capelli no, devono essere morbidi e lucenti! Per cui ho letto e riletto fin quando non mi è parso di trovare quello che poteva fare al caso mio, e cioè lo shampoodoccia della Tea, che poi è quello con cui quasi tutte si trovano bene, anzi mi sento di consigliarlo proprio come primo shampoo ecobio!
A dire la verità, il mio primissimo shampoo ecobio l'ho fatto con lo shampoodoccia Verdesativa, che avevo acquistato da usare come docciaschiuma, ma presa dalla curiostà ho voluto fare un tentativo sui capelli: sporchi dopo nemmeno due giorni, ma ci stava.
Poi, ho avuto la possibilità di acquistare lo shampoo Lavera Mild, l'ho pagato sui 4 euro, ho pensato proviamo, ma già ero rivolta verso il Tea. Con il Lavera mi sono trovata benino, ma come ho detto nella recensione, volevo qualcosa di più, qualcosa con l'effetto sgrassante degli shampoo tradizionali, da usare quando i capelli sono più sporchi o dopo gli impacchi. Ed ecco arrivare finalmente il Tea.
Ora sono venti giorni che i miei capelli sono ecobio, certo ancora è presto per cantare vittoria, ma sono pronta a resistere a chiome unte o stoppose, al massimo li terrò raccolti! Sono però fiduciosa: già da tempo avevo eliminato i prodotti per lo styling, sostituendoli con il gel di semi di lino, e come balsamo usavo il Garnier all'avocado e burro di karitè che pur non essendo verde, è senza siliconi, quindi credo di essere già ben avviata sulla strada della disintossicazione.
Ora ho intenzione di alternare il Lavera e il Tea, e speriamo bene. Come balsamo sempre Tea, e districa, solo bisogna lasciarlo in posa qualche minuto.
Certo, senza di voi, e senza questo thread, non ce l'avrei mai fatta! :love:
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
raffamatta
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 18 giugno, 2009 12:20

Messaggio da raffamatta »

ciao a tutte ...volevo solo farvi partecipi della rinascita dei miei capelli...sono passata all eco bio da qualche settimana(dopo aver letto tutto il topic e appuntato tutti i consigli) e devo dire che non ho mai avuto capelli cosi morbidi ,un po secchi sulle lunghezze ma penso che una delle tante maschere che ho letto nel forum mi potranno aiutare!!speriamo che continui cosi....Ho scoperto un mondo che non credevo esistesse grazie a tutte!!! :abbr:
Avatar utente
petitecri
Messaggi: 314
Iscritto il: giovedì 16 luglio, 2009 21:55

Messaggio da petitecri »

io sono passata all'eco-bio da qualche mese...i miei capelli sono uguali a prima...non mi piacevano prima e non mi piacciono neanche adesso. ma se prima avevo le doppie punte, adesso con qualche accortezza a 6 mesi dal taglio non ne ho nemmeno una! ho intenzione di farli crescere, per poi ritagliarli a fine estate prossima.
Tutto ciò è miracoloso se pensate che prima della conversione ogni 4 mesi (per essere larghi!) dovevo correre dal parrucchiere perchè le mie punte erano distrutte!. ho fatto un taglio netto a maggio e gli ultimi colpi di sole della mia vita (si...insomma...almeno fino a quando non mi spunteranno i capelli bianchi :? ), è passata tutta l'estate...4 mesi di mare...e i miei capelli sono sani...un pò secchi....ma sani!
unica nota negativa, non ho ancora trovato il MIO shampoo... :cry:
wannabe_natural
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 25 ottobre, 2009 13:40

Messaggio da wannabe_natural »

io ho fatto il secondo lavaggio ecobio + impacco prima con olio jojoba e gel ai semi di lino dopo, e anche stavolta sono soddisfattissima dei bei ricciolini!! tra poco comprerò un secondo shampoo visto che vivo tra due città, e vorrei cogliere l'occasione per prenderne uno diverso dal tea antiforfora con cui ho fatto questi due lavaggi...qualche riccia (super-riccia!) tendente al crespo sa conisgliarmi qualcosa? visto che i miei capelli al mare diventan bellissimi pensavo quasi di provare quello all'acqua di mare!
miriam73
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 08 settembre, 2007 23:03

Messaggio da miriam73 »

Dopo molte incertezze e ripensamenti, mi sono decisa ad usare solo cosmetici eco bio per i miei capelli. Anche in precedenza li utilizzavo con la differenza che, quando non mi piaceva il risultato finale, tornavo di nuovo ai cosmetici 'tradizionali'.
Questa volta NO, voglio andare fino in fondo :) e usare shampoo & company ecobio...anche per dare un senso allo stile di vita che ho scelto da molti anni (sono ovo-vegetariana) e che ho 'imposto' al mio fidanzato (che ha accettato con molto piacere).
Venerdi ho adoperato i seguenti prodotti: shampoo rinforzante di Omnia Botanica e balsamo (sericum) di Villa Lodola (prodotto dalla Kemon).
Risultato? I miei capelli erano morbidi ma sembravano unti, non lucidi come se non li avessi lavati :? ....forse ho messo troppo balsamo!
Avatar utente
petunia
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 20:57

Messaggio da petunia »

sono due settimane che ho finalemnte deciso di usare solo ecobio anche sui capelli: come primo tentativo, alla luce dei vostri pareri positivi, mi sono orientata sullo shampo della TEA (ho quello al gassoul).. la prima impressione (ho fatto solo 2 lavaggi totalemnte ecobio ancora, anche se, è da tempo che evito shamopo e balsamo con siliconi) non è delle migliori: i capelli rimangno pesantini e duri, un pò crespi, ed avverto un certo prurito alla cute accompagnato da una sospetta forfora secca (forse è l'effetto del gassoul? o credo che anche la cute si debba abituare all'ecobio)... resisterò ... proverò ancora.. pensavo di provare con altri prodotti, tipo la base lavante di AZ (usata una sola volta con scarsi risultati)
cerco anche un balsamo da alternare al TEA salvia e mandarino (magari un pò più economico) :roll: non voglio mollare!!
Avatar utente
petitecri
Messaggi: 314
Iscritto il: giovedì 16 luglio, 2009 21:55

Messaggio da petitecri »

:roll: a me la base lavante di AZ non lava...l'ho riclassificato come bagnoschiuma!
ilaria
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 09 giugno, 2009 14:42

Messaggio da ilaria »

buondi a tutte!
ho scritto un paio di mesi fa demoralizzata dal passaggio all'eco bio... poi ho iniziato a lavarmi bene solo la cute e con lo shampoo diluito. metto piuo meno 20 ml di shampoo in un boccettino di bagnoschiuma (ecobio, sui 200 ml) finito e lo riempio di acqua... cosi è bello diluito... ma secondo voi sbaglio?
i miei capelli si sporcano spesso e li devo lavare un giorno si e uno no di piu non resistono...diventano sporchi e si dividono in ciocche...(bleah!!)
ho iniziato con lo shampoo fitocose alla viola all'inizio nn mi piaceva ma poi diluito era fantastico...finito qll ho provato il bjobj all'acqua di mare per lavaggi frequenti e lo alternavo al bjobj all'argilla per capelli grassi...appena lavati sono ok belli morbidi ma gia il giorno dopo sono pieni di nodi e piu appiccicati alla testa...
cosa posso fare, per far si che restino piu puliti e morbidosi???
Avatar utente
elimar
Messaggi: 170
Iscritto il: domenica 27 gennaio, 2008 20:46

Messaggio da elimar »

io mi trovo bene facendo due lavaggi con la stessa quantità di shampoo. prima lavavo un giorno sì e uno no adesso posso apettare anch 4 o 5 giorni!!!
insomma così mi trovo bene, ma mi pare di aver letto qualche pagina indietro che qualcuna lo sconsiglia..... :roll:
elimar
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

ilaria ha scritto:buondi a tutte!
.... 20 ml di shampoo in un boccettino di bagnoschiuma (ecobio, sui 200 ml) finito e lo riempio di acqua... cosi è bello diluito... ma secondo voi sbaglio?
i miei capelli si sporcano spesso e li devo lavare un giorno si e uno no di piu non resistono...diventano sporchi e si dividono in ciocche...(bleah!!)
.....ma gia il giorno dopo sono pieni di nodi e piu appiccicati alla testa...
cosa posso fare, per far si che restino piu puliti e morbidosi???
Ciao lascio solo la mia opinione, poi si sa che ogni capello e' diverso e ogn'una di noi deve trovare il suo equilibrio......
Lavare i capelli un giorno si e uno no mi sembra davvero tanto, io non lo facevo nemmeno prima di passare all'ecobio, inoltre da quando sono passata all'eco bio i capelli si sporcano meno e quindi li posso lavare meno di frequente.
Per quanto riguarda la diluizione dello shampoo io ne metto 10 ml in una boccetta vuota da 50 ml, il resto acqua ( circa 35-40 ml ) agito con forza e fatto. La quantita' di prodotto diluito che ottengo la uso per un shampoo e a volte e' anche troppa.
La preparo di volta in volta perche' fare la diluizione e poi lasciarla li ho visto che non va bene.
La quantita' di conservanti presenti in quei 10ml di shampoo, non regge a far durare 50 ml di acqua+shampoo per molti giorni, e cosi' dopo un po si sviluppano batteri.....
Comunque al di la della spiegazione data, ho toccato con mano che il composto cambia dopo alcuni giorni.
Ultima cosa, capelli annodati e sgonfi il giorno dopo, be dipende dal capello.
Io ho i capelli lisci, e personalmente non ho riscontrato questo problema potrebbe dipendere dal prodotto o ( con molta piu' probabilita' ) dal tipo di capello.
( nel mio caso il lavaggio finale con acqua e citrico mi aiuta molto per il volume )
Occorre fare molte prove.
Sperando di essere stata utile..... :)
ciao.
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

petunia ha scritto:.... i capelli rimangno pesantini e duri, un pò crespi, ed avverto un certo prurito alla cute accompagnato da una sospetta forfora secca (forse è l'effetto del gassoul? o credo che anche la cute si debba abituare all'ecobio)... resisterò ...
Ciao, io col passaggio all'ecobio non ho avuto grossi problemi ( e' piu' di un anno ormai ) ma con la gassoul si; quindi mi viene da pensare che non sia proprio fra i primi tentativi da fare.
Se puoi usare uno shampoo ecobio senza gassoul ti do un consiglio ( che per me ha fatto la differenza ), prima di lavare i capelli fai un impacco con balsamo o anche crema, quello che hai in casa.
Lo metti sulla cute per lo piu' e poco sulle lunghezze ( io in mancanza uso una crema da corpo, la cien baby ) lasci per una mezz'oretta almeno ( io la lascio 1 ora ) e poi fai lo shampoo.
Prima bagni i capelli cercando di rimuovere un po di crema con l'acqua, poi shampoo diluito e poi ancora acqua.
Il pruriti dovrebbe calare e alla lunga anche la leggera forforina.
Avatar utente
petunia
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 20:57

Messaggio da petunia »

pensa che volevo già provare la polvere di gassoul.... forse è meglio che cerco di superare il periodo di adattamento :roll: (ho ache la farina di ceci con cui volevo cimentarmi ma anche per questa credo che sia meglio aspettare almeno un mesetto)
appena ne avrò modo prenderò un altro shampo ecobio da alternare a quello al gassoul (sempre della tea credo, dato che ho letto parecchie opinioni positive a riguardo)
quanto al tuo consiglio di appliare la crema sul cuoio capelluto voglio provare quanto prima (dato che non l'ho mai fatto: sinora solo qualche impacco di olio)... ho in casa la crema della cien (ma non baby: ho il latte corpo alla mandorla): può andare bene?
dopo di che rimane il problema balsamo :roll: ... non riesco ad eliminarlo completamente nemmeno usando acido citrico :roll:
ilaria
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 09 giugno, 2009 14:42

Messaggio da ilaria »

@ clacla: ciao! grazie per aver risposto! cmq si lo so ogni capello è diverso..e so anche che la conversione nn sempre è positiva per tutti ma cmq nn demordo e vado avanti...all'inizio era ancora peggio!
i miei capelli cmq si sporcano prestissimo da sempre, anche quando usavo prodotti non ecobio e un giorno si e uno no li lavavo...ho i capelli lisci, fini e sottili...
stasera ho provato a mettere un po più di shampoo nel boccettino... staremo a vedere! anche io come te lo faccio di volta in volta... ! e alla fine utilizzo acqua e aceto! oppure provero con acido citrico... continuero a provare fino a quando non trovero lo shampoo piu adatto a me...
grazie mille!
baci!!
Rispondi