per me la conversione all'ecobio dei capelli è stata abbastanza facile...ho avuto difficoltà per due o tre lavaggi perché non avevo lo shampo e usavo l'Eos detergente biodermico che mi ingrassava un po' le radici, ma niente saggina, nessun effetto strano... ma c'è anche da dire che di base ho un buon capello, e dalla parucchiera ci andavo massimo due volte all'anno. me li piastravo spesso, però, negli ultimi mesi...
ora ho deciso di rinunciare completamente a parrucchiera e piastra, e visto che ce li ho molto mossi, lunghi oltre le spalle, e scalati, il mio scopo è pareggiarli, così sarà più facile spuntarli da sola quando sarà necessario.
ora me li faccio tagliare dal mio compagno, un po' alla volta finché non si pareggiano!!
non ho mai amato andare dal parrucchiere, quindi la mia scelta è stata facile! mi dispiace un po' per la piastra, perché è anche bello cambiare testa, ogni tanto, ma...mi piace molto la filosofia del capello allo stato brado,

nel senso di accettarli per come sono...e in ogni caso con i prodotti ecobio sicuramente miglioro anche il loro aspetto estetico, oltre che la loro salute!
amo i capelli rossi e con l'henné è andata benissimo, mi copre pure i capelli bianchi, quindi una gran fortuna!
alla fine è una scelta personale, nessuno deve sentirsi obbligato!
