ombretti ecobio quali scegliere...consigli
Cara Pixel, non hai idea di come sta lavorando il mio cervelletto in questi giorni.
Sono andata sul sito Truccominerale.it che mi hai detto e mi è venuta un'irrefrenabile voglia di provare tutto.
Mi sono letta vari topic al riguardo, ma non ho ancora capito se alla fine può essere comodo o no usare il trucco minerale rispetto al tradizionale.
Tutte ne parlano benissimo e questo mi incuriosisce sempre più. ;-)
Ciao
Sono andata sul sito Truccominerale.it che mi hai detto e mi è venuta un'irrefrenabile voglia di provare tutto.
Mi sono letta vari topic al riguardo, ma non ho ancora capito se alla fine può essere comodo o no usare il trucco minerale rispetto al tradizionale.
Tutte ne parlano benissimo e questo mi incuriosisce sempre più. ;-)
Ciao
Uhm... trucco minerale... per gli ombretti, significa pennelli, acqua e il rischio di tingere il lavello di polvere viola perche' la jar scappa di mano 

People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Io non uso pennelli (ma vorrei cominciare a farlo... finora ho usato le dita
), e spesso non li bagno neanche con l'acqua, perchè alcuni (Lily Lolo e Truccominerale.it più che altro) tingono ben bene anche senza bagnarli...
Trousse, ti dirò, io con il trucco tradizionale mi trovavo benissimo, da quando uso l'ecobio sono passata a quello minerale perchè, almeno per quanto riguarda gli ombretti, c'è molta più scelta... ombretti tradizionali ecobio conosco solo la Sante e la Lavera, ma molti sono matte (io li uso solo perlati e glitterati)... e poi, con il trucco minerale c'è di bello che con pochi euro ti prendi un bel po' di samples diversi, che comunque durano parecchio.... Trousse lo so, quei siti sono tentazioni uniche, se mai farai un ordine ti consiglio di prendere le piccole taglie per provare... Se sei sempre stata abituata a truccarti, non è difficile prendere la mano anche con il trucco minerale. Ma anche se tu fossi di quelle che si sono sempre truccate poco.. ci sono numerosi esempi qu, di ragazze che proprio grazie al trucco minerale hanno iniziato a truccarsi più di quanto facesero prima
Quanto alla differenza con il trucco tradizionale, diciamo che il trucco minerale non è "più comodo" (devi fare un po' di attenzione con quelle mille polverine, tipo lavorare su un po' di carta...), quanto più leggero per quel che riguarda la sensazione sulla pelle... a parità di coprenza "visivamente" parlando, la sensazione di pelle "libera" e non oppressa dal trucco è ineguagliabile secondo me

Trousse, ti dirò, io con il trucco tradizionale mi trovavo benissimo, da quando uso l'ecobio sono passata a quello minerale perchè, almeno per quanto riguarda gli ombretti, c'è molta più scelta... ombretti tradizionali ecobio conosco solo la Sante e la Lavera, ma molti sono matte (io li uso solo perlati e glitterati)... e poi, con il trucco minerale c'è di bello che con pochi euro ti prendi un bel po' di samples diversi, che comunque durano parecchio.... Trousse lo so, quei siti sono tentazioni uniche, se mai farai un ordine ti consiglio di prendere le piccole taglie per provare... Se sei sempre stata abituata a truccarti, non è difficile prendere la mano anche con il trucco minerale. Ma anche se tu fossi di quelle che si sono sempre truccate poco.. ci sono numerosi esempi qu, di ragazze che proprio grazie al trucco minerale hanno iniziato a truccarsi più di quanto facesero prima

Quanto alla differenza con il trucco tradizionale, diciamo che il trucco minerale non è "più comodo" (devi fare un po' di attenzione con quelle mille polverine, tipo lavorare su un po' di carta...), quanto più leggero per quel che riguarda la sensazione sulla pelle... a parità di coprenza "visivamente" parlando, la sensazione di pelle "libera" e non oppressa dal trucco è ineguagliabile secondo me

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Sono sempre più tentata
...
Quindi con il trucco minerale ti trovi ancora meglio che con il trucco classico, ma ecobio?
Forse ho capito la sensazione da te descritta.
A me alla sera capita di non vedere l'ora di struccarmi per avere la sensazione di pelle "libera".
Ma per i ritocchi quando si è in giro sono comodi?
Sai quando si dice: "Vado ad incipriarmi il naso..."
Adesso comunque leggerò ancora un pò sul forum e poi mi sa che mi butto
.
Ovviamente seguirei il tuo consiglio ed opterei all'inizio solo sui formati mini.
Ciao

Quindi con il trucco minerale ti trovi ancora meglio che con il trucco classico, ma ecobio?
Forse ho capito la sensazione da te descritta.
A me alla sera capita di non vedere l'ora di struccarmi per avere la sensazione di pelle "libera".
Ma per i ritocchi quando si è in giro sono comodi?
Sai quando si dice: "Vado ad incipriarmi il naso..."

Adesso comunque leggerò ancora un pò sul forum e poi mi sa che mi butto

Ovviamente seguirei il tuo consiglio ed opterei all'inizio solo sui formati mini.
Ciao
L'unico neo del trucco minerale è la "scomodità" (se vogliamo chiamarla tale) delle mille jar piene di polveri... Ma basta prenderci la mano, io ogni volta che mi trucco prendo un kleenex e ci appoggio quel che mi serve sopra... così non macchio il marmo in bagno e, soprattutto, riesco a riutilizzare anche quel po' di prodotto che a volte va perduto, perchè cade sul fazzolettoTrousse ha scritto: Quindi con il trucco minerale ti trovi ancora meglio che con il trucco classico, ma ecobio?

Per tutto il resto... sì, decisamente mi trovo meglio rispetto al trucco classico, anche perchè sono sempre stata una patita degli ombretti, e col trucco minerale riesco ad averne tanti senza spendere un capitale

Esatto, proprio quella sensazione... col trucco minerale puoi dimenticarlaTrousse ha scritto: Forse ho capito la sensazione da te descritta.
A me alla sera capita di non vedere l'ora di struccarmi per avere la sensazione di pelle "libera".



Beh, comodissimi no... Io cerco di avere con me il minimo indispensabile per il ritocco: un blush (phard insomma), un pennello, una piccola jar di ombretto (ma quella non sempre) e, più che altro (sempre per il problema della fronte lucida, che non si sa mai), una cipria non minerale, insomma compatta (che è molto più comoda da mettere in borsa), ma pur sempre ecobio (io uso la Colour Caramel, recensita qui sul forum, ma anche la Lepo - polvere di riso compatta, ad esempio, andrebbe benissimo!)Trousse ha scritto:Ma per i ritocchi quando si è in giro sono comodi?
Sai quando si dice: "Vado ad incipriarmi il naso..."![]()
Se ti butti... opta per le taglie mini, brava, prendono meno posto nelle trousse in cui tieni i trucchi e durano comunque tanto... e poi, soprattutto per il fondo, dovrai far delle prove prima di capire qual è quello più adatto per la tua pelle, quindi almeno all'inizio ti converrà avere delle jar piccoline

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Grazie ancora delle tue preziosissime informazioni.pixel ha scritto:L'unico neo del trucco minerale è la "scomodità" (se vogliamo chiamarla tale) delle mille jar piene di polveri... Ma basta prenderci la mano, io ogni volta che mi trucco prendo un kleenex e ci appoggio quel che mi serve sopra... così non macchio il marmo in bagno e, soprattutto, riesco a riutilizzare anche quel po' di prodotto che a volte va perduto, perchè cade sul fazzoletto
Per tutto il resto... sì, decisamente mi trovo meglio rispetto al trucco classico, anche perchè sono sempre stata una patita degli ombretti, e col trucco minerale riesco ad averne tanti senza spendere un capitale
Sono sempre più convinta di provare il trucco minerale (ovviamente in formato mini).
Mi sa che chiederò consiglio anche altrove (spero però di trovarti ancora) perchè qui non vorrei andare OT, visto che sarei intenzionata all'acquisto di altro oltre agli ombretti.
Quindi non viene l'effetto lucido per il fatto che contengono mica?Esatto, proprio quella sensazione... col trucco minerale puoi dimenticarlaIo mi truccavo tantissimo (base di fondo liquido e cipria pesantissima in primis), e alla sera la sensazione di pelle occlusa e di trucco pesante era terribile... adesso è tutta un'altra storia
E, tra l'altro, io che ho sempre avuto la pelle grassa e quindi tendente al lucido, da quando uso il trucco minerale riesco ad ovviare al problema molto meglio... luccico molto, molto meno e molto, molto più tardi
Buono a sapersi. Io però non ho mai usato il fondotinta, ma solo cipria e fard. Quindi pensavo di fare così anche con il trucco minerale, sperando di trovarmi bene.
Ciao
Hai ragione, qui stiamo andando OT... ti scrivo in privato per quanto riguarda l'effetto lucido.. 

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Questo cercavo!!!viry ha scritto:Uhm... trucco minerale... per gli ombretti, significa pennelli, acqua e il rischio di tingere il lavello di polvere viola perche' la jar scappa di mano
Come si fa ad usare l'acqua??? Io ho appena preso il correttore yellow della Neve, ma messo così col pennello mi sembra un pò polveroso e poco coprente...(forse devo metterlo SOPRA il fondotinta??). Come si usa bagnato???

Gli ombretti minerali necessitano di una base ( matitone colorato, correttore a matita o prodotto specifico come la rugiada delle metamorfosi di neve make up) altrimenti non rendono molto in effetti. Bagnati sono ancora più coprenti. Di solito si spruzza dell'acqua (o prodotto apposito: vedi la nebbia delle metamorfosi neve make up, o quello spignattato nella zona degli signatti) sul pennello intriso di colore e poi si applica sulla palpebra. C'è chi versa un po' di colore a parte per bagnarlo, creando così una cremina da usare come ombretto o eyliner 

L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Il mio blog.
Scusa, avevo letto male e ho confuso con gli ombretti
Per il correttore penso vada bene il metodo dello spruzzo
Però non l'ho mai provato.


L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Il mio blog.
Ina, la usi una crema viso come base prima del fondo? A me serve tantissimo, se mi scordo la crema ed inizio a truccarmi a viso asciutto l'effetto polvere si vede... con una crema di base invece cambia tutto. Anche io uso per primo il fondo, che così magari già copre un pochino le occhiaie ed i brufoletti per i quali serve poi il correttore... e poi col pennello apposito, per toccature, uso il correttore, cercando di sfumare il più possibile la "patacca", come dire... fino a renderla omogenea con tutto il resto 
Non bagno il pennello per il correttore!

Non bagno il pennello per il correttore!
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/