help: (...) rossore... mi è impazzita la faccia *di nuovo*
Ma le prove allergiche le hai fatte??E' una reazione troppo forte per non essere una allergia...
Secondo me lo stress ti ha indebolito le difese rendendoti più sensibile a qualche materiale.
Io ho uno sfogo sulla fronte che va e viene( non come il tuo) venuto in un periodo davvero stressante. Se sei un tipo sensibile ( io per esempio sono allergica alla polvere e ho anche l'asma) potresti essere diventata iper sensibile, anche materiali con cui siamo sempre stati a contatto possono improvvisamente darci problemi.
Secondo me lo stress ti ha indebolito le difese rendendoti più sensibile a qualche materiale.
Io ho uno sfogo sulla fronte che va e viene( non come il tuo) venuto in un periodo davvero stressante. Se sei un tipo sensibile ( io per esempio sono allergica alla polvere e ho anche l'asma) potresti essere diventata iper sensibile, anche materiali con cui siamo sempre stati a contatto possono improvvisamente darci problemi.
@Rain: Le prove allergiche le ho fatte tanto tempo fa, con esiti nulli per tutto, le devo rifare ma il derma (che cambierò, probabilmente) mi ha detto quando mi ha vista prima dell'estate che mi conveniva aspettare l'autunno inoltrato, specie se decidono di farmi i cerotti da più giorni.
Ho paura anch'io che sia qualche sensibilizzazione, ieri mi sono pure messa a snasare tutti i miei oli/creme ma a parte il ribes nero spostato fuori dal frigo mentre ero via (ma pu****a %$£°#§*/&%) non mi pare sia irrancidito niente.
@valefarmir: ma sai che il karitè io non ce l'ho?
mi ripropongo sempre di prenderlo e poi non lo faccio mai.
Coomunque, al momento sono cosparsa di pasta all'acqua, visto che oggi non devo uscire ho provato. Vedermi di nuovo bianca (anche se per la crema) mi fa un certo effetto
Ho paura anch'io che sia qualche sensibilizzazione, ieri mi sono pure messa a snasare tutti i miei oli/creme ma a parte il ribes nero spostato fuori dal frigo mentre ero via (ma pu****a %$£°#§*/&%) non mi pare sia irrancidito niente.
@valefarmir: ma sai che il karitè io non ce l'ho?

Coomunque, al momento sono cosparsa di pasta all'acqua, visto che oggi non devo uscire ho provato. Vedermi di nuovo bianca (anche se per la crema) mi fa un certo effetto

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Qualcosa che ingerisco --> potrebbe anche essere, ma di solito quando esagero, tipo, con le solanacee (peperoni/melanzane/pomodori ecc) o con le fragole mi viene l'orticaria a macchie sul corpo, non sul viso.
Presumo che farò i test anche per quello...
Omeopata --> me ne han consigliati un paio, ma sinceramente so che le cure omeopatiche costano un botto e studiando ancora mi faccio scrupoli, i miei soldi da parte li uso quasi tutti per abbonamenti/tasse uni/piccoli sfizi e i miei pagano il resto, mi sento già in colpa se penso a quante analisi e visite faccio (senza contare il dentista...)
Presumo che farò i test anche per quello...

Omeopata --> me ne han consigliati un paio, ma sinceramente so che le cure omeopatiche costano un botto e studiando ancora mi faccio scrupoli, i miei soldi da parte li uso quasi tutti per abbonamenti/tasse uni/piccoli sfizi e i miei pagano il resto, mi sento già in colpa se penso a quante analisi e visite faccio (senza contare il dentista...)

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
- valefaramir
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34
nebbia...il racconto che fai è veramente preoccupante...
io non sono un medico ma ti posso dire che anni fa ho avuto una gravissima reazione ad una crema cortisonica, con moltissimi sfoghi su tutto il viso (una cosa veramente da piangere). la dermatologa all'epoca mi aveva detto che la mia pelle in quel momento non tollerava nulla...
mi pare che anche tu sia ora in una situazione molto grave...calore, rossore, persino dolore e reazione all'acqua...per questo direi che forse la cosa migliore è evitare di usare troppe cose sulla pelle...
io quella volta mi pulivo il viso con l'acqua borica su indicazione della dermatologa, ma non saprei se consigliartela: asciuga parecchio la pelle (nel mio caso andava bene perché avevo tantissime pustolette) forse potresti provare a lavarti con l'acqua di Avène (o qualche altra acqua termale)?
poi io usavo una crema medica reidratante e ricostituente della pelle, ma non saprei proprio se possa essere utile a te. magari dovresti veramente provare il karitè
io assumevo anche vitamina A per bocca, e anche quello doveva servire a rinforzare la pelle, ma non so se c'entri nulla con il tuo caso.
per gli arrossamenti qualche mese fa a me è stata molto uitle la crema lenitiva della Frais Monde. non è ecobio e qui non ha ricevuto ottime recensioni, ma ti assicuro che su di me (mia madre e mia sorella) è stata ottima per lenire il rossore. c'è da dire però che ha una lista di ingredienti piuttosto lunga e forse in questo momento è meglio che tu usi cose più semplici per evitare ulteriori sensibilizzazioni. comunque se la vuoi provare mandami un messggio privato e ti spedisco volentieri un campioncino (costa parecchio, sui 23 € a confezione)
come sta andando con la pasta all'acqua?
a parte questo, io fossi in te tornerei urgentissimamente dal dermatologo: avrai tempo per capire se alla base di questa reazione ci sia un'allergia o una sensibilizzazione, ma ora hai bisogno di avere consigli mirati su come trattare l'emergenza
tienici aggiornate!
io non sono un medico ma ti posso dire che anni fa ho avuto una gravissima reazione ad una crema cortisonica, con moltissimi sfoghi su tutto il viso (una cosa veramente da piangere). la dermatologa all'epoca mi aveva detto che la mia pelle in quel momento non tollerava nulla...
mi pare che anche tu sia ora in una situazione molto grave...calore, rossore, persino dolore e reazione all'acqua...per questo direi che forse la cosa migliore è evitare di usare troppe cose sulla pelle...
io quella volta mi pulivo il viso con l'acqua borica su indicazione della dermatologa, ma non saprei se consigliartela: asciuga parecchio la pelle (nel mio caso andava bene perché avevo tantissime pustolette) forse potresti provare a lavarti con l'acqua di Avène (o qualche altra acqua termale)?
poi io usavo una crema medica reidratante e ricostituente della pelle, ma non saprei proprio se possa essere utile a te. magari dovresti veramente provare il karitè
io assumevo anche vitamina A per bocca, e anche quello doveva servire a rinforzare la pelle, ma non so se c'entri nulla con il tuo caso.
per gli arrossamenti qualche mese fa a me è stata molto uitle la crema lenitiva della Frais Monde. non è ecobio e qui non ha ricevuto ottime recensioni, ma ti assicuro che su di me (mia madre e mia sorella) è stata ottima per lenire il rossore. c'è da dire però che ha una lista di ingredienti piuttosto lunga e forse in questo momento è meglio che tu usi cose più semplici per evitare ulteriori sensibilizzazioni. comunque se la vuoi provare mandami un messggio privato e ti spedisco volentieri un campioncino (costa parecchio, sui 23 € a confezione)
come sta andando con la pasta all'acqua?
a parte questo, io fossi in te tornerei urgentissimamente dal dermatologo: avrai tempo per capire se alla base di questa reazione ci sia un'allergia o una sensibilizzazione, ma ora hai bisogno di avere consigli mirati su come trattare l'emergenza
tienici aggiornate!
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
@Eve: mi sento in colpa per farti preoccupare
Con la pasta all'acqua va bene, ovviamente la posso mettere solo di notte e la mattina devo lavarla bene o resto bianca tutto il giorno, però una diminuzione del rossore c'è stata e la sensazione di bruciore è praticamente sparita.
L'unico neo è che asciuga parecchio, ma sono abbastanza frenata sul mettere magari anche solo un goccino d'olio (jojoba o germe di grano) sulla pelle umida
In un paio di giorni mi dovrebbe arrivare il gel d'aloe, vediamo che fa.
Stranamente però non sono preoccupatissima, ho questa convinzione che riuscirò a sistemare tutto che non so proprio da dove venga...

Con la pasta all'acqua va bene, ovviamente la posso mettere solo di notte e la mattina devo lavarla bene o resto bianca tutto il giorno, però una diminuzione del rossore c'è stata e la sensazione di bruciore è praticamente sparita.
L'unico neo è che asciuga parecchio, ma sono abbastanza frenata sul mettere magari anche solo un goccino d'olio (jojoba o germe di grano) sulla pelle umida

In un paio di giorni mi dovrebbe arrivare il gel d'aloe, vediamo che fa.
Stranamente però non sono preoccupatissima, ho questa convinzione che riuscirò a sistemare tutto che non so proprio da dove venga...

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
nebbia ha scritto:Qualcosa che ingerisco --> potrebbe anche essere, ma di solito quando esagero, tipo, con le solanacee (peperoni/melanzane/pomodori ecc) o con le fragole mi viene l'orticaria a macchie sul corpo, non sul viso.
Presumo che farò i test anche per quello...![]()
Omeopata --> me ne han consigliati un paio, ma sinceramente so che le cure omeopatiche costano un botto e studiando ancora mi faccio scrupoli, i miei soldi da parte li uso quasi tutti per abbonamenti/tasse uni/piccoli sfizi e i miei pagano il resto, mi sento già in colpa se penso a quante analisi e visite faccio (senza contare il dentista...)
Eh si lo so per l'omeopata..anche io l'ho sempre pensato..anche se ora ho una ginecologa che è anche omeopata e non spendo più di tanto per le cure..
Anche io ti consiglio il karitè ! Sulle mie irritazioni ( ho la pelle delicatissima e spesso le creme mi bruciano) è molto utile! Magari ti puo dare sollievo.
nebbia, macché sensi di colpa!!!
so cosa vuol dire trovarsi in una situazione del genere...
sono contenta che la pasta all'acqua ti stia dando sollievo: evviva!!
più che l'olio io proverei il karitè. sulla mia pelle ad esempio l'olio dà irritazione, mentre il karitè assolutamente no, e come ti dicono tutte serve benissimo ad ammorbidire e idratare.
e poi stai attenta con il gel d'aloe: a me (e anche ad altre, mi pare) provoca arrossamento (e comunque tira un po' la pelle).
stare serena di sicuro ti aiuterà: certo che riuscirai a sistemare tutto! :-)
so cosa vuol dire trovarsi in una situazione del genere...
sono contenta che la pasta all'acqua ti stia dando sollievo: evviva!!
più che l'olio io proverei il karitè. sulla mia pelle ad esempio l'olio dà irritazione, mentre il karitè assolutamente no, e come ti dicono tutte serve benissimo ad ammorbidire e idratare.
e poi stai attenta con il gel d'aloe: a me (e anche ad altre, mi pare) provoca arrossamento (e comunque tira un po' la pelle).
stare serena di sicuro ti aiuterà: certo che riuscirai a sistemare tutto! :-)
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Altra vittima della faccia impazzita
Domenica mattina mi sono svegliata con la faccia tutta a chiazze rosse, che sono andate peggiorando durante la giornata. La pelle è diventata spessa e ruvida, lavandomi il viso sembrava una grattuggia; ieri mattina era un mostro, il medico si è spaventato e mi ha dato pastiglie di cortisone. Non vi dico il bruciore e la sensazione di pelle che tira
Ho provato localmente l'olio di ribes nero, pasta all'ossido di zinco, burro di karitè e anche una pomata al cortisone (naturalmente non tutte insieme), ma la pelle peggiorava con tutto
Ora è da ieri che prendo le pastiglie, io non prendo mai farmaci, ma ieri avrei ingurgitato qualsiasi cosa. La situazione sta migliorando lentamente, meno male, in queste fasi acute ti viene il terrore che non ti passerà mai
Ho individuato le possibili cause scatenanti:
- stravizi alimentari dell'ultimo periodo, tra cui qualche giorno prima una cera al ristorante tedesco dove ho mangiato cose molto piccanti
- durante la settima ho mangiato varie volte cioccolato
- sabato a pranzo ho mangiato la pasta con le cozze
- sabato sera festicciola in famiglia con tanto di panini, tramezzini, tartine e salatini, torta e pasticcini ordinati in pasticceria
- sabato sera utilizzo del fondotinta Helan non proprio ecobio che non usavo da tempo
Ecco vi ho elencato una serie di cose che non dovete fare se non volete trovarvi nella stessa situazione
Non so se avrò il coraggio di provare nuovamente il fondotinta, ma era nuovo nuovo e mi seccava buttarlo.
Una cosa del genere non mi era mai successa e non la auguro a nessuno...........
Domenica mattina mi sono svegliata con la faccia tutta a chiazze rosse, che sono andate peggiorando durante la giornata. La pelle è diventata spessa e ruvida, lavandomi il viso sembrava una grattuggia; ieri mattina era un mostro, il medico si è spaventato e mi ha dato pastiglie di cortisone. Non vi dico il bruciore e la sensazione di pelle che tira
Ho provato localmente l'olio di ribes nero, pasta all'ossido di zinco, burro di karitè e anche una pomata al cortisone (naturalmente non tutte insieme), ma la pelle peggiorava con tutto
Ora è da ieri che prendo le pastiglie, io non prendo mai farmaci, ma ieri avrei ingurgitato qualsiasi cosa. La situazione sta migliorando lentamente, meno male, in queste fasi acute ti viene il terrore che non ti passerà mai
Ho individuato le possibili cause scatenanti:
- stravizi alimentari dell'ultimo periodo, tra cui qualche giorno prima una cera al ristorante tedesco dove ho mangiato cose molto piccanti
- durante la settima ho mangiato varie volte cioccolato
- sabato a pranzo ho mangiato la pasta con le cozze
- sabato sera festicciola in famiglia con tanto di panini, tramezzini, tartine e salatini, torta e pasticcini ordinati in pasticceria
- sabato sera utilizzo del fondotinta Helan non proprio ecobio che non usavo da tempo
Ecco vi ho elencato una serie di cose che non dovete fare se non volete trovarvi nella stessa situazione
Non so se avrò il coraggio di provare nuovamente il fondotinta, ma era nuovo nuovo e mi seccava buttarlo.
Una cosa del genere non mi era mai successa e non la auguro a nessuno...........
poverina che brutta esperienza!
hai fatto un bel pieno di alimenti allergzzanti: cacao e cozze, più i salumi o meglio i conservanti che ci mettono dentro.
Secondo me la causa sta più lì che nel fondotinta, seppure non eco, soprattutto se l'avevi già usato altre volte senza problemi (non è andato a male vero?).

hai fatto un bel pieno di alimenti allergzzanti: cacao e cozze, più i salumi o meglio i conservanti che ci mettono dentro.
Secondo me la causa sta più lì che nel fondotinta, seppure non eco, soprattutto se l'avevi già usato altre volte senza problemi (non è andato a male vero?).
Tutto per un'unica meraviglia.
Prima di tutto, visto che vi ho fatto preoccupare, aggiorno su di me: sto meglio!
Vi dico i passi:
- Ho tolto la crema bjobj, sia per consiglio di barbara (ha alcool), sia perché ho rotto il tappo e nel barattolino in cui avevo travasato il poco rimastone aveva preso uno strano colore.
- Ho ridotto ed eliminato molto dalla routine, che al momento è
Mattino: lavo con amido di riso sciolto in acqua tiepida, passata veloce di acqua di rose (se mi ricordo), gel d'aloe + 2 gocce di olio di germe di grano.
Sera: lavo con aloeschiuma TBS, passata veloce di acqua di rose (anche qui se mi ricordo), 2 gocce di olio di germe di grano sulla pelle ancora umida. Non metto il gel d'aloe la sera perché ho un po' di paura, sapendo che ad altri dà fastidio, di sovraccaricarmi.
Se ho qualche zona un po' arrossata (e "un po'" equivale a "quasi per nulla rispetto a prima") localmente metto pasta all'acqua, però in quel caso al mattino serve per forza l'aloeschiuma per tirarla via
Non faccio altro, non scrubbo, non maschero, al massimo strizzo un po' di punti neri sul naso
Sul lato alimentazione, ho chiuso con la mensa e diradato ancora di più gli alimenti che possono farmi male.
E a questo proposito...
@sissi: coccole?
Vi dico i passi:
- Ho tolto la crema bjobj, sia per consiglio di barbara (ha alcool), sia perché ho rotto il tappo e nel barattolino in cui avevo travasato il poco rimastone aveva preso uno strano colore.
- Ho ridotto ed eliminato molto dalla routine, che al momento è
Mattino: lavo con amido di riso sciolto in acqua tiepida, passata veloce di acqua di rose (se mi ricordo), gel d'aloe + 2 gocce di olio di germe di grano.
Sera: lavo con aloeschiuma TBS, passata veloce di acqua di rose (anche qui se mi ricordo), 2 gocce di olio di germe di grano sulla pelle ancora umida. Non metto il gel d'aloe la sera perché ho un po' di paura, sapendo che ad altri dà fastidio, di sovraccaricarmi.
Se ho qualche zona un po' arrossata (e "un po'" equivale a "quasi per nulla rispetto a prima") localmente metto pasta all'acqua, però in quel caso al mattino serve per forza l'aloeschiuma per tirarla via

Non faccio altro, non scrubbo, non maschero, al massimo strizzo un po' di punti neri sul naso

Sul lato alimentazione, ho chiuso con la mensa e diradato ancora di più gli alimenti che possono farmi male.
E a questo proposito...
@sissi: coccole?
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
nebbia, sono contenta che la situazione stia migliorando, brava!
sissi, mi dispiace tanto per il tuo sfogo...capisco assolutamente come ti devi sentire.
concordo sia con barbara che con lorenzo e ti consiglio anch'io di programmare una visita allergologica per capire che cosa può aver scatenato la reazione (gli "stravizi" culinari possono mettere a difficoltà il fisico, ma uno sfogo come il tuo deve avere un'origine precisa a mio avviso).
e per ora mantieni la calma, abbi pazienza, sii il più delicata possibile con la pelle, fatti consigliare da un dermatologo ed evita qualunque trucco fintanto che puoi.
io ho passato mesi senza truccarmi e lo sfogo in viso era evidentissimo. di certo non mi faceva piacere, ma è stato l'unico modo per guarire.
tieni duro, vedrai che passerà
in bocca al lupo e un abbraccio
sissi, mi dispiace tanto per il tuo sfogo...capisco assolutamente come ti devi sentire.
concordo sia con barbara che con lorenzo e ti consiglio anch'io di programmare una visita allergologica per capire che cosa può aver scatenato la reazione (gli "stravizi" culinari possono mettere a difficoltà il fisico, ma uno sfogo come il tuo deve avere un'origine precisa a mio avviso).
e per ora mantieni la calma, abbi pazienza, sii il più delicata possibile con la pelle, fatti consigliare da un dermatologo ed evita qualunque trucco fintanto che puoi.
io ho passato mesi senza truccarmi e lo sfogo in viso era evidentissimo. di certo non mi faceva piacere, ma è stato l'unico modo per guarire.
tieni duro, vedrai che passerà
in bocca al lupo e un abbraccio
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done