Qualche anima pia mi aiuta? Update pag 4

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Vera ha scritto:SHAMPOO COLORANTE BIONDO CENERE CHIARO - Cibe Laboratori
INGREDIENTI: Aqua, laureth-2, isopropyl, propylene glycol, oleic acid, ethamolamine, oleyl alcohol, laureth-4, quaternium-22, ceteareth-50, sodiumhidrosulflte, EDTA, parfum, P-phenylenediamine, resorcinol, phenyl methyl pyrazolone, persea gratissima, ricinus communis.
Può contenere: m-aminophenol, p-aminophenol, N,N-BIS(2-HYDROXYETHYL)-p-PHENYLENEDIAMINE SULFATE, m-phenilenediamine, o-aminophenol, 1-naphthol, 2-amino – 4-hydroxyethylaminoanisole sulfate, ammonium hydroxide: solo per I tipi 2N, 3N, 7N, 9N, 7C, 7RD, 90C, 9C, 90S.
ethamolamine --> probabilmente è ethanolamine, rosso! pericolo rilascio nitrosammine cancerogene.

phenyl methyl pyrazolone --> credo sia un colorante, probabilmente rosso ma non ne sono certa al 100%.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Vera ha scritto:L'Erbolario Crema Viso Idratante all'Elicriso e all'Aloe

Aqua - C12-20 Acid PEG-8 Ester - Cetearyl Isonomanoate - Glycerin - Propylene Glycol - Glyceryl Stereate - PEG-90 Stereate - PEG-100 Stereate - Helychrysum italicum - Aloe ferox - Olea europea - Oryzanol - PCA - Glucose - urea - Glutamic Acid - Lysine - Glycerin - Allantoin - Lactic Acid - Parfum - Dimethicone - Imidazolidinyl Urea - Aminomethyl Propanol - Disodium EDTA - Carbomer - Phenoxyethanol - Methylparaben - Ethylparaben - Propylparaben - Butylparaben - Tocopherol - Lecithin - Ascorbyl palmitate - Citric Acid - CI 19140
qua di veramente brutto c'è il sistema conservante: Imidazolidinyl Urea (rilascio formaldeide) - Aminomethyl Propanol (rosso, regolatore di ph)- Disodium EDTA (ormai lo sappiamo: solubilizza i metalli pesanti, dunque ittiotossico).

Poi ci sono peg (derivati dal petrolio) e un po' di silicone.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Vera ha scritto:LUSH
Karma Shampoo [Prodotto vegetale]
Sodium Lauryl Sulfate, Cocamide DEA, Profumo, Olio Essenziale di Patchouli (Pogostemon cablin), Olio Essenziale di Arancia (Citrus dulcis), Olio Essenziale di Lavandino (Lavandula hybrida), Olio Essenziale di Pino (Pinus), Olio Essenziale di Lemongrass (Cymbopogon flexuosus), Olio Essenziale di Elemi (Canarium commune), Estratto di Gardenia (Gardenia jasminoides), *Citral, *Geraniol, *Citronellol, *Limonene, *Linalool, Colore 42045, Fiore di Camomilla (Anthemis nobilis).
Il sodium lauryl sulfate, altrimenti detto sls, è sì verde perchè biodegradabile, ma è molto irritante per la pelle. Dunque se lo si inserisce in una formula, occorrerebbe bilanciarlo con tensioattivi più delicati. Qui invece è al primo posto (lo shampoo è solido infatti, dunque non c'è acqua) seguido dal conservante PESSIMO cocamide dea. Tutto quello che segue è probabilmente dall'1% in giu.

Sarei veramente curiosa di sapere se c'è qualcuno che ci si trova bene davvero (avendo i capelli lunghi più di 3 cm).
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Vera ha scritto:BALSAMGEL - Cibe Laboratori
INGREDIENTI: Aqua, carbomer, propylene glycol, polyquaternium-7, triethanolamine, rosmarinus off., urtica dioica, thymus vulgaris, aesculus hippocastanum, hypericum perforatum, malva sylvestris, salvia off., betula alba, helychrysum italicum, hedera helix, panax ginseng, hydrolysed vegetable protein, acetyl cisteine, pyridoxine HCI (vit. B6), PEG-40 hydrogenated castor oil, ethoxydiglycol, soluble collagen, aroma, imidazolidinyl urea, methylparaben, propylparaben, CI 42051.
carbomer: gellificante a base petrolifera
propylene glycol: solvente a base petrolifera
polyquaternium-7: condizionante ittiotossico
triethanolamine: rilascio nitrosammine
PEG-40 hydrogenated castor oil, ethoxydiglycol: derivaz. petrolifera
soluble collagen: origine animale
imidazolidinyl urea: rilascio formaldeide
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

barbara ha scritto:Sarei veramente curiosa di sapere se c'è qualcuno che ci si trova bene davvero (avendo i capelli lunghi più di 3 cm).
ehm, presente! ho usato per un po' di tempo e con soddisfazione alcuni shampi solidi nella fase lush-dipendenza... poi sono stata illuminata e ho mollato...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Serena ha scritto:ehm, presente! ho usato per un po' di tempo e con soddisfazione alcuni shampi solidi nella fase lush-dipendenza...
sì ma "alcuni" tra cui proprio questo, il karma?
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

ies! gli altri due erano atlantide e new.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Serena ha scritto:ies! gli altri due erano atlantide e new.
sei un po' aliena, eh eh, dimmi la verità :devv: :devv: :devv:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

barbara ha scritto:
Serena ha scritto:ies! gli altri due erano atlantide e new.
sei un po' aliena, eh eh, dimmi la verità :devv: :devv: :devv:
Lo ammetto, arrivo da Vega :P
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Grazie babbara, mi metto al lavoro e poi aggiorno. :D
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Allora, mi sono imposta di limitarmi a un solo prodotto per ogni marca; abbiamo quindi un gel della Cibe, un docciaschiuma della Coop, uno shampoo della Lush e una crema dell'Erbolario. Manca a rapporto un prodotto della Natyr... barbaruccia, hai modo di tirar fuori un bell'INCI dal cilindro? :oops:
-----------
Il mio blog
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Vera ha scritto:barbaruccia, hai modo di tirar fuori un bell'INCI dal cilindro? :oops:
Non per oggi... nei prossimi giorni sì però.
A meno che non trovi qualche residuato bellico tra i miei file .txt, più tardi ci guardo.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

:oops: Quando puoi, non ho certo fretta! :oops: :P

:)

Grazie!
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Nel frattempo ho abbozzato questo, mixando info date da barbara e altre trovate sul forum di lola...

Approfitto del momento per una considerazione: forse non ritenete che sia così importante utilizzare cosmesi biologica ed ecologica, purché sia vegan.
Purtroppo esistono molti prodotti che non sono testati sugli animali, non contengono loro derivati, sono dunque vegan, ma sono anche (più o meno) delle schifezze, scarsamente biodegradabili, dannose in molti modi per l'ambiente (e per gli animali che ci vivono).
Non mi sembra molto sensato essere contro la sofferenza e la morte degli animali e poi gettare letteralmente nello scarico (e dallo scarico in mari e fiumi) prodotti che uccidono la fauna e la flora acquatica.

Facciamo qualche esempio: Coop, Cibe, l'Erbolario, Lush, Natyr sono tutte aziende presenti nel sito consumo consapevole in quanto cruelty free. Coop appartiene alla "grande distribuzione", Cibe, Erbolario e Lush sono prodotti più o meno "da erboristeria", Natyr è in vendita nelle botteghe del commercio equo e solidale... possibile che abbiano qualcosa in comune?
Proviamo a prendere in considerazione degli INCI e diamo un'occhiata!

COOP
Docciaschiuma emolliente alla calendula
INCI: aqua, sodium laureth sulfate, lauryl glucoside, disodium laureth sulfosuccinate, glycerin, profumo, calendula officinalis, laureth-2, cocamidopropyl betaine, sodium chloride, disodium cocoyl glutamate, glycol distereate, citric acid, cetyl palmitate, DMDM hydantoin, laureth-4, beheneth-10, hydrogenated castor oil, glyceril stereate, magnesium nitrate, methylchloroisothiazolinone, magnesium chloride, methyliothiazolinone.

E' un classicissimo detergente corpo, infarcito di sostanze sintetiche, con SLES (sodium laureth sulfate) al primo posto. "Con estratto di calendula" è la classica furbata che suona tanto naturale, e tutti pensano "che delicato!!!" invece, se lo è, è a causa della formula con scelta di tensioattivi di contorno addolcenti, non sicuro per la presenza di calendula.(Lola)
Il DMDM Hydantoin è un conservante che rilascia formaldeide (probabilmente cancerogena).

CIBE LABORATORI
Balsamgel
INCI: Aqua, carbomer, propylene glycol, polyquaternium-7, triethanolamine, rosmarinus off., urtica dioica, thymus vulgaris, aesculus hippocastanum, hypericum perforatum, malva sylvestris, salvia off., betula alba, helychrysum italicum, hedera helix, panax ginseng, hydrolysed vegetable protein, acetyl cisteine, pyridoxine HCI (vit. B6), PEG-40 hydrogenated castor oil, ethoxydiglycol, soluble collagen, aroma, imidazolidinyl urea, methylparaben, propylparaben, CI 42051.

Il carbomer è un gellificante a base petrolifera; il propylene glycol è un solvente a base petrolifera; il polyquaternium-7 è un condizionante ittiotossico (dannoso quindi per la fauna acquatica); il triethanolamine rilascia nitrosammine; il PEG-40 hydrogenated castor oil e l'ethoxydiglycol sono di derivazione petrolifera; il soluble collagen è addirittura un prodotto di origine animale, ovvero collagene (allora perchè è indicato come vegan?); l'imidazolidinyl urea rilascia formaldeide.
Niente male, vero?

LUSH
Karma Shampoo
Sodium Lauryl Sulfate, Cocamide DEA, Profumo, Olio Essenziale di Patchouli (Pogostemon cablin), Olio Essenziale di Arancia (Citrus dulcis), Olio Essenziale di Lavandino (Lavandula hybrida), Olio Essenziale di Pino (Pinus), Olio Essenziale di Lemongrass (Cymbopogon flexuosus), Olio Essenziale di Elemi (Canarium commune), Estratto di Gardenia (Gardenia jasminoides), *Citral, *Geraniol, *Citronellol, *Limonene, *Linalool, Colore 42045, Fiore di Camomilla (Anthemis nobilis).

Il sodium lauryl sulfate, altrimenti detto SLS, è segnalato come verde perchè biodegradabile, ma è molto irritante per la pelle: se lo si inserisce in una formula, occorrerebbe bilanciarlo con tensioattivi più delicati. Qui invece è al primo posto (lo shampoo è solido, infatti, dunque non c'è acqua) e seguito dal PESSIMO conservante cocamide DEA. Tutto quello che segue è presente probabilmente dall'1% in giu.
La combinazione sodium lauryl sulfate + cocamide DEA assicura l'effetto paglia e cuoio capelluto irritato.

L'ERBOLARIO
Crema Viso Idratante all'Elicriso e all'Aloe
Aqua - C12-20 Acid PEG-8 Ester - Cetearyl Isonomanoate - Glycerin - Propylene Glycol - Glyceryl Stereate - PEG-90 Stereate - PEG-100 Stereate - Helychrysum italicum - Aloe ferox - Olea europea - Oryzanol - PCA - Glucose - urea - Glutamic Acid - Lysine - Glycerin - Allantoin - Lactic Acid - Parfum - Dimethicone - Imidazolidinyl Urea - Aminomethyl Propanol - Disodium EDTA - Carbomer - Phenoxyethanol - Methylparaben - Ethylparaben - Propylparaben - Butylparaben - Tocopherol - Lecithin - Ascorbyl palmitate - Citric Acid - CI 19140

L'inci è semplicemente orribile perché infarcito di PEG (derivati dal petrolio) e silicone. Inoltre, è pessimo il sistema conservante: Imidazolidinyl Urea (rilascia formaldeide, quindi è potenzialmente cancerogena), Aminomethyl Propanol (rosso, regolatore di ph), Disodium EDTA (ormai lo sappiamo: solubilizza i metalli pesanti, risultando dunque ittiotossico).


...devo ancora lavorarci, soprattutto sulle sostanze dannose per l'ambiente. :oops:
-----------
Il mio blog
Serese

Messaggio da Serese »

A me sembra proprio un ottimo lavoro anche se ancora non è finito ;-)
Complimenti, anche perché è ottima pure l'idea! :)
Rispondi