Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
silvia ha scritto: anche se non centra, ti spiegheresti meglio, riguardo alla tua crema viso?
beh, trovo che non sia malaccio
l'ho usata in un periodo in cui l'acne rosacea mi stava facendo impazzire con rossori, pruriti e irritazioni varie. questa crema e molto nutriente, ma soprattutto non ha profumo (dunque la mia pelle di incavolava meno).
certo, è un po' ricca, ma io non ho notato più brufoli del solito, anzi, trovo che la pelle stava generalmente meglio (però ne usavo poca, molto ben stesa). delle creme weleda che ho provato questa è stata la miglire PER ME. preciso "per me" in quanto la mia pelle è un po' particolare (molto bizzosa, instabile ecc) e poi perchè so che invece molta gente con weleda non si è trovata bene (ad esempio non reggeva l'alcool ai primi posti dell'INCI... io non ho avuto problemi, invece).
comunque trovo che ci sia di meglio in giro. ho provato alcuni compioncini e ...
Altea ha scritto:avevo letto da qualche parte che fitocose fa una crema corpo alle mandorle...è vero? Sarebbe fantastico, adoro le profumazioni fitocose, sono molto persistenti, e il prezzo delle creme è ottimo, ma il sito fitocose ora è giù
se non sbaglio nel negozio di Barbara ci dovrebbe essere... però nn so se sa di mandorle
La linea alle mandorle de l'erbolario? Non la conosco eh, sarebbe da annusare.
Ho notato che gli inci delle creme corpo ultimamente non sono malaccio.
Poi ci sarebbe anche una linea bv alle mandorle, di cui non conosco l'odore e temo l'inci però.
Misero aiuto lo so
peccato per il silicone, il peg e l'edta, perché i pallini gialli sono tutti "potenziali allergizzanti" (ai quali non sono allergica) tranne il fenossietanolo (perchè è giallo? inquina? ) , e poi è pieno di burri e oli buoni