I capelli al cambio di stagione

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Serese

Messaggio da Serese »

Babs ha scritto:Ma questa fase anagen comunque...cioè,rimane costante tutta la vita?
perchè io da piccola i capelli li avevo fino a metà coscia...quindi,se crescono vengono lunghi di nuovo?Però su un corpo di bambina risultano + lunghi..argh.... :shock: O no...e se sono programmata per averli corti???
Io penso di si, che rimanga costante.. però secondo me bisogna tener conto dei cm di lunghezza non di dove arrivano.. perchè se i capelli al max ti cresceranno un metro, a 5 anni è facile averli fino ai piedi ma a 20 (se poi magari si è alte anche 1,80) sarà molto improbabile, credo.. o no? :roll:
Io ho il terrore di averli programmati "corti".. non lo so perchè la massima lunghezza che ho raggiunto in tutta la mia vita è quella che ora.. sempre a caschetto o al max al reggiseno, per praticità di mia madre prima e poi per le voglie della parrucchiera poi ... ma spero che altri 20 cm almeno crescano.. :cry:
Serese

Messaggio da Serese »

baciuck ha scritto:Due domande:
1) quindi i capelli hanno una lunghezza massima superata la quale non cresceranno oltre perchè impegnati a... cadere?
esatto
baciuck ha scritto: 2) il massaggio sulla cute potrebbe servire a riattivare la circolazione di parti completamente deprivate di capelli e, quindi, anche di bulbi?
a riattivare la circolazione si ma non penso faccia rinascere il bulbo e il conseguente capello.. se poi ho inteso bene la tua domanda :oops:
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

I miei crescerebbero a go-go - peccato per il loro spessore, senza cure sarebbero sottilissimi :cry:
Ma dopo una certa lunghezza "mi parte l'embolo" e un po' accorcio... Però non li ho scalati in nessun modo visto che spesso li devo legare

Betty Bennet
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
baciuck
Messaggi: 417
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:35

Messaggio da baciuck »

grazie serese, hai inteso perfettamente il senso della mia question :P
Serese

Messaggio da Serese »

prego, però per la seconda risposta non ho basi scientifiche.. :oops: suppongo sia così da quanto ho letto un po' in giro.. non sono come la mitica pellologa :)
Avatar utente
Babs
Messaggi: 409
Iscritto il: domenica 22 luglio, 2007 11:53

Messaggio da Babs »

Serese ha scritto:
Babs ha scritto:Ma questa fase anagen comunque...cioè,rimane costante tutta la vita?
perchè io da piccola i capelli li avevo fino a metà coscia...quindi,se crescono vengono lunghi di nuovo?Però su un corpo di bambina risultano + lunghi..argh.... :shock: O no...e se sono programmata per averli corti???
Io penso di si, che rimanga costante.. però secondo me bisogna tener conto dei cm di lunghezza non di dove arrivano.. perchè se i capelli al max ti cresceranno un metro, a 5 anni è facile averli fino ai piedi ma a 20 (se poi magari si è alte anche 1,80) sarà molto improbabile, credo.. o no? :roll:
Io ho il terrore di averli programmati "corti".. non lo so perchè la massima lunghezza che ho raggiunto in tutta la mia vita è quella che ora.. sempre a caschetto o al max al reggiseno, per praticità di mia madre prima e poi per le voglie della parrucchiera poi ... ma spero che altri 20 cm almeno crescano.. :cry:
Oh...ma è tremendo!!! :shock: Beh,io fino ai 13 anni li ho avuti fin sotto il sedere,quanto sarò stata alta a 13 anni?
Ora invece ne ho 21 e sono un metro 1 60...oh no,che incubo!Farseli crescere e scoprire che non crescono! :shock: E non ho idea nemmeno di come possono diventare,perchè da quando li ho tagliati la prima volta li ho sempre tagliati,oltra a un 5 cm più lunghi di come li ho ora non li ho mai lasciati crescere!Help!
Però per esempio...l'ho notato su mia sorella...ecco,anche lei,ha 12 anni e li lascia lunghi,ma abbiamo notato che oltre il sedere non le vanno mai,si fermano a fine schiena! :shock: A me erano arrivati fino a metà coscie...devo mettermi decisamente a calcolare.... :roll:
LaFrà
Messaggi: 250
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 15:15

Messaggio da LaFrà »

Riky, grazie di cuore, la tua spiegazione mi ha messo l'anima in pace! :love:
Questo peridodo per me è disastroso da molti punti di vista, e mi stava entrando anche la paranoia dei capelli in caduta libera!!! Faccio un piccolo respiro di sollievo :)
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Scusate se recupero questo vecchio topic... non mi sto dando all'archeologia ma stavo cercando un altro topic (che non trovo) in cui qualcuno (se non sbaglio Barbara) diceva che la caduta naturale dei capelli aumenta in primavera-estate e non in autunno come si pensa (chiunque lo abbia scritto mi ha salvato la vita... questa primavera pensavo gia di dover diventare calva...)...
Comunque ho trovato questo topic che mi era sfuggito e che potrebbe essere la risposta al mio dubbio di oggi :D
Alùra, a quanto ho capito, la fase terminale di crescita (il telogen) dura circa tre mesi e al termine di questa fase il capello cade.
E' giusto pensare che in questa fase il capello non cresca o cresca di pochissimo, in lunghezza?
Lo chiedo perchè dallo scorso autunno misuro regolarmente i capelli. Prima non lo facevo, vuoi perchè mi bastava vedere dove arrivavano, vuoi perchè le poche volte che li misuravo erano sempre 72 cm, tanto che mi ero convinta che non potessero crescere più di così. In più di un anno che li ho misurati costantemente ho notato delle variazioni abissali nella loro crescita...
In inverno sono arrivati a crescere anche 2 cm al mese mentre da maggio a settembre saranno crescuiti si e no di un cm scarso :shock:
Dato che non tutti i capelli sono lunghi uguali perchè non sono nati tutti lo stesso giorno, mi viene da pensare che i più vecchi (ovvero i più lunghi) stessero agonizzando in quei mesi e per questo non crescevano per nulla...
Vi pare plausibile?
Una risposta ci deve pur essere al mio dubbio... che cavolo, li avevo spuntati a fine aprile e non erano quasi più cresciuti mentre adesso li ho gia spuntati due volte (fine settembre e fine ottobre e crescono come se ci mettessi il concime (dal 27 ottobre hanno messo su poco più di un cm) :roll:
Non ho cambiato nessuna abitudine e gli integratori che prendo in autunno sono gli stessi che prendo in primavera (tranne il depurativo per il fegato che prendo solo in primavera e che non penso influisca sulla crescita dei capelli): da fine aprile ha iniziato una caduta stagionale a dir poco straordinaria (che seguiva un infoltimento parimenti straordinario di cui mi sono resa conto a gennaio, quando tutti quei capelli nuovi hanno raggiunto l'altezza dell'elastico) che non sembra volersi fermare e non trovo spiegazioni ne per il blocco della crescita ne per la differenza di massa... sembra che l'unico fattore sia la stagione...
Sto delirando? :shock:
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Credo che il capello non cresca proprio nella fase telogen, dato che il follicolo si riposa aspettando che il capello caschi (penso per poi riprender a "buttare fuori" un nuovo capello).

Secondo me la tua ipotesi può essere valida. :)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Serese, tu credi sia possibile che ci siano periodi in cui si perdono più capelli per il semplice fatto che la maggior parte dei capelli è "nata" tutta nello stesso periodo quando eravamo piccini? Ho sempre sentito parlare della caduta stagionale di autunno ma io ne ho sempre persi molti di più in primavera e in estate... può essere che la cosa dipenda dal mese in cui siamo nati e da quando ci sono cresciuti i capelli "veri"? (o, nel mio caso, i capelli e basta... sono nata calva come una palla da biliardo!!)
Se così fosse tornerebbero tutti i conti, almeno a me...
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Guarda zia, non lo so proprio.. :boh: il ragionamento tuo potrebbe anche essere corretto.. boh..

cmq da quel che so, la caduta in primavera (passaggio dall'inverno), oltre a quella in autunno (passaggio dall'estate), è normale.. in estate non saprei.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

La caduta va da giugno a dicembre, così almeno mi disse la parrucchiera (e su di me ho constatato che è vero, ma se sia scientificamente provato proprio non so dire).
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

barbara ha scritto:La caduta va da giugno a dicembre, così almeno mi disse la parrucchiera (e su di me ho constatato che è vero, ma se sia scientificamente provato proprio non so dire).
Si, mi sa che ci hai azzeccato Barbi. A me inizia da luglio e termina a metà dicembre, con tanto di integratori e fiale rinforzanti. :(
"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Bilancia77
Messaggi: 374
Iscritto il: martedì 20 maggio, 2008 17:27

Messaggio da Bilancia77 »

Anche io a giugno avevo avuto una caduta di capelli veramente intensa (e nella disperazione avevo anche pensato che una concausa potesse essere il passaggio all'ecobio :oops: ) ma adesso è diminuita fortemente ed ho tanti capelli corti che mi spuntano dalla chioma... sono i nuovi!! :woohoo:
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

anch'io come Bilancia!!
ad inizion estate ero piuttosto disperata, ora mi trovo con un'aureola di capelli nuovi corti e ricci che vanno da ogni parte, per non parlare di quando c'è umidità...
sono un po' ingestibili però son nuovi!!! :D
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Rispondi