Pagina 2 di 10

Inviato: sabato 02 febbraio, 2008 18:03
da remedios
petunia ha scritto:anche a me a volte capia questo tremendo prurito e stavo pensando di provare ad usare il bagnoschiuma baymild come shampoo, ma ho il timore che, avendo i capelli ribelli e mossi, mi si formi una cosa tipo scopa di saggina in testa e così non ho mai il coraggio di provare :oops:
Eh il baby mild non te li districa... Fa venire i nodi a me che ce li ho lisci! Però se dopo usi lo Splend'or...

Inviato: sabato 02 febbraio, 2008 19:04
da flinndudu
Anche io mi grattavao la testa e mi venivano dei brufoletti pruriginosi (due/tre/quattro) che restavano pruriginosi per giorni, ho smesso di tingere i capelli ( riduzione del prurito)

Ho preso shampoo ecobio ( bjobj all'avena ) altra riduzione

Ho preso shampoo capelli delicati della Tea ( ulteriore miglioramento) ma

ho anche capito che diluendolo davvero MOLTO il problema migliora subito, per molto intendo 3 ml di shampoo ( mezza bottiglina di un campioncino di tonico) in un bicchere d'acqua e anche un bicchere e mezzo. I capelli l'altra volta sono rimasti puliti per una settimana! questa volta devo ancora vedere...

fd

Inviato: martedì 05 febbraio, 2008 11:03
da Taiba
Anche io mi trovo mooooooolto bene con l'olio ai semi di lino...anche io ho prurito sul testolone! :cry: Ma fa veramente tanto l'olio! Settimana scorsa avevo la pelle rossa in testa...ora è molto più chiara! Funziona davvero! Secondo me, oltre che nutrire, ha l'azione equilibrante...non so! Fa un sacco bene!

Inviato: martedì 05 febbraio, 2008 11:14
da Altea
Cavoli, non avevo visto questo 3d, e pensate che ieri sera, mentre ero a letto (col prurito :x ) pensavo "domani vado su cdf e apro un 3d".

Comunque nel mio caso, e credo in molti dei vostri, non si tratta del tipo di shampoo usato ma del phon!
In estate, non asciugando i capelli, non mi succede, e in inverno succede mooolto meno se uso il diffusore, il phon mi secca la pelle in maniera incredibile, infatti metto sempre un bel po' di crema idratante sul viso prima di asciugarmi i capelli.
Ovviamente l'uso di uno shampoo meno sgrassante da giovamento perché la cute è meno secca al momento del phon e reagisce meglio.
Io personalmente mi trovo bene applicando sulla cute una piccola dose di balsamo o.n. allungata con acqua nello spargishampoo e massaggiando per qualche minuto. Se lo si allunga a dovere e si sciacqua bene non appesantisce i capelli ma protegge e ammorbidisce un po' la cute.
Purtroppo però, se non uso il diffusore, il prurito è comunque insopportabile :x
La cosa stana e che me lo fa solo sui lati della testa, quando la appoggio sul cuscino stando di fianco insomma..se mi sdraio a pancia in su poggiando il retro della testa sul cuscino non ho prurito :blnk: :boh:

Inviato: martedì 05 febbraio, 2008 15:35
da Kara
anch'io soffro di prurito ma non credo sia colpa dello shampo dal momento che uso quelli eco-bio. comunque non mi viene subito, direi dopo un paio di giorni dallo shampoo. voglio provare a usare l'olio di semi di lino come ha suggerito remedios :) magari ci metto pure l'oe di lavanda come ha detto Lile :)

Inviato: sabato 22 novembre, 2008 11:02
da Mary Kelly
:x io ultimamente impazzisco per sto fatto...
Il giorno che lavo i capelli, tutto a posto.
Il giorno dopo prurito terribile e piccole palline bianche che si staccano quanto gratto!
Che sia dermatite seborroica? :?:
Non so più che fare e ormai mi sono rassegnata... :|

Inviato: sabato 22 novembre, 2008 12:06
da murex
sono proprio.... palline?? di solito nella dermatite seborroica (ma anche nella forfora) si staccano delle scagliette...no? :P

Inviato: sabato 22 novembre, 2008 14:17
da Mary Kelly
Si, sono proprio palline... :x infatti ho sempre letto di scagliette, ma nel mio caso come palline... :| non so...rivolgermi ad un tricologo :shock: ?

prurito

Inviato: sabato 22 novembre, 2008 14:51
da tersicoreemuse
Io ho eliminato tutti gli shampoo e balsami che avevo.Mi lavo i capelli con il cassia obovata.Risultato:niente più pruriti.
Si sporcano molto di meno al punto che devo lavarli solo una volta a settimana:)

Inviato: sabato 22 novembre, 2008 15:04
da AriaGelida
In che senso li lavi con il cassia?
Lo metti nello spargishampoo, lo usi direttamente?

Inviato: sabato 22 novembre, 2008 15:09
da tersicoreemuse
Un cucchiaio abbondante diluito con acqua-se mi va un po' di yogurt.Tengo dai dieci ai trenta minuti,più sulla cute che sulle lunghezze.Poi sciacquo.E vengono sempre bellissimi;)

Inviato: sabato 22 novembre, 2008 15:15
da AriaGelida
Somiglia più ad un impacco che ad un vero e proprio lavaggio. Grazie per avermi tolto la curiosità ;-)

Inviato: sabato 22 novembre, 2008 15:32
da Bradipa
Potresti provare a lavarti i capelli con la ghassoul, è un'argilla....hai mai pensato di provarla? Barbara la tiene in negozio e l'hanno provata in tante, alcune si sono trovate bene, alcune no ma se tu riesci a lavarti con l'hennè non doresti avere problemi...

Inviato: sabato 22 novembre, 2008 19:12
da tersicoreemuse
Infatti volevo provare ma ordinerei solo il Ghassoul e con le spese di spedizione non mi conviene così ho messo un annuncio sul Bazaar d'un altro sito per ammortizzare le spese:)

Inviato: sabato 22 novembre, 2008 20:36
da Mary Kelly
Ho letto di questo gassoul...mi date il link di barbara?