Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Van3ssa ha scritto:Scusate, ma allora è anche una balla che per avere una protezione davvero alta (50+) occorrano filtri chimici?
Sì! La si può avere benissimo. Solo che è un pastone bianco, mediamente Per questo c'è chi non la vuole, e preferisce orientarsi o su chimici o su un mix fisici-chimici che diano quindi più spalmabilità.
Ok, grazie per la delucidazione.
Già che ci sono, sfrutto questo topic per chiedere un'altra cosa: il solare Bioearth 50+ (con filtri chimici) può andare bene per il mio nanetto di due anni?
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Per quest'anno ho preso (da naturasi) la crema solare per bebè e bimbi di lavera, è 30+, minerale. Appena ho tempo posto l'inci perché nel db non c'è!
Cmq Gliel'ho già messa, fa un pochino di scia bianca ma massaggiando un po' si assorbe bene e ha anche un profumo super meraviglioso tipo di cocco o qualcosa di simile
Ho optato per quella rispetto alla bjobj bimbi perché la lavera ha il tubetto da 75ml che credo sia la quantità giusta per un'estate intera e ad un prezzo assolutamente abbordabile, mi pare sui 9€ rispetto alla bjobj che costava 19€ (e secondo me è quantitativamente troppa per un bebè!)
Io sto usando, per mia figlia (e anche per me!) la crema solare Anthyllis spf 50 e, nonostante ci siano esclusivamente filtri fisici, è abbastanza fluida. L'anno scorso ho usato quella della Bioheart e mi sembrava molto più pastosa. A me piace!