Consigli formulativi alle aziende

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da conchigliablu »

va bene...Tea o non Tea, lasciamo perdere, ormai...se le cose stanno così...
ma, almeno fantasticare è possibile, no ? e siate obiettive, per cortesia...specialmente chi di voi ha esperienza...sia come formulatrici casalinghe...ma anche e soprattutto come amanti della cosmesi ecobio....che hanno provato diversi prodotti profumati su sè stesse o li hanno fatte provare ad altri, conoscendone, magari, bene i gusti...
*** per voi è migliore, da usare per sè o da consigliare, un detergente intimo/viso igienizzante con la sola essenza di melelauca o con l'aggiunta di essenze come la lavanda e/o il geranio rosa, dalla simile funzione e abbastanza ben tollerate, ma anche dal gradevole profumo che dovrebbe almeno un po' smorzare e "ingentilire" la melaleuca...
*** oppure...per uno shampoo delicato/balsamo...
preferite questa composizione aromatica : limone, petit grain, lavanda e ginepro...che, sinceramente, a me ricorda un po' un dopobarba ( molto naturale sì...e anche gradevole, per me, in fondo...ma dipende...un po' troppo piccante e severa come profumazione...specialmente, per l' uso frequente...)
o, magari, potendo scegliere, una di queste semplici e fresche composizioni floreali ( create ,in parte, con le essenze di fiori più reperibili ed accessibili, immagino...)
* lavanda, ylang ylang, bergamotto e petit grain
* lavanda, ylang ylang, arancio dolce e geranio rosa
* lavanda, ylang ylang, limone e menta
* ylang ylang, arancio dolce, mandarino, geranio rosa/petit grain

Allora ? la percezione di un profumo, certamente, è soggettiva...chi dice il contrario...ma voi che ne pensate ? ( e mi rivolgo, in particolare alle donne...) potendo farlo, quali tra quegli esempi di profumazioni da o.e. scegliereste ?

Vedete di non deludermi...

*
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da barbara »

A questo punto sei OT in questo thread, che è intitolato "consigli formulativi alle aziende" poiché di quello si parlava.
C'è già questo thread in cui chiedevi consigli e ti avevo anche risposto; la penso come prima quindi puoi andare a rileggerti le risposte.
Se inserissi un po' di pratica alle tue fantasticherie aggiungeresti concretezza al tuo quotidiano e potresti quindi sapere realmente cosa ti piace e cosa no, invece di presumerlo.
Infine, tornando IT, stai chiedendo di fare un esercizio puramente teorico a delle persone, per poi poter dire a Tea "vedi che le persone preferiscono la composizione xyz"? Lo sai quante volte al nostro immaginario può suonare felice una combinazione di essenze, per poi trovarla sgradevole nella realtà?
La realtà, conchiglia, qualcosa di concreto con cui è bene prendere confidenza.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
EternalSunshine
Messaggi: 472
Iscritto il: sabato 19 gennaio, 2013 16:30

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da EternalSunshine »

barbara ha scritto:Se inserissi un po' di pratica alle tue fantasticherie aggiungeresti concretezza al tuo quotidiano e potresti quindi sapere realmente cosa ti piace e cosa no, invece di presumerlo.
Infine, tornando IT, stai chiedendo di fare un esercizio puramente teorico a delle persone, per poi poter dire a Tea "vedi che le persone preferiscono la composizione xyz"? Lo sai quante volte al nostro immaginario può suonare felice una combinazione di essenze, per poi trovarla sgradevole nella realtà?
La realtà, conchiglia, qualcosa di concreto con cui è bene prendere confidenza.
Quoto in toto. E penso che nessuna di noi ti dica ciò per farti sentire una stupida, ma semplicemente perché se non compri qualche O.E. e non inizi a combinarli alla ricerca della fragranza che più ti aggrada, questa tua passione per i profumi rischia di diventare un'ossessione (anche ai danni della povera Tea che non ne potrà più delle tue elucubrazioni mentali). Tra l'altro alla tua domanda sulle composizioni dei profumi è impossibile rispondere perché una stessa combinazione può variare moltissimo in base alle percentuali dei vari O.E. (per non parlare del fatto che un profumo si deve sentire e non immaginare). :)
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all'altezza della mia fantasia." (Charles Monroe Schulz – Snoopy)
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da conchigliablu »

ragazze, per cortesia, da come dite voi, sembra quasi che io odio la Tea...è questo non è vero...mi dispiace molto se la pensate così...
Ho detto che è la mia marca preferita...perchè per diversi aspetti è molto vicina a me...è vero, forse, che tendo ad essere ossessiva, che la considero quasi come mia e che vorrei perfezionarla secondo i miei desideri e gusti personali...ma non lo faccio per male, credetemi...non è per narcicismo o per riempire i miei vuoti esistenziali...come, forse, qualcuno pensa...è solo che ci tengo molto...
Odiare...perchè ? essere folli non vuol dire odio e distruzione dell'altro...
Piero ( che conosco da qualche anno...anche se solo per telefono o per i video del sito Tea...) non lo potrei mai odiare...anche se, ormai, io e lui non potremo più essere amici...so solo che, se si dimenticherà di me, per me sarà un dolore...una luce in meno dentro di me...
Ma io non posso essere diversa da quella che sono, credo...e il mio veleno ucciderà solo me, alla fine...
Anche per quanto riguarda quelle profumazioni floreali che mi piace tanto immaginare...non è vero che non ha fatto nessuna esperienza concreta...che non ho mai provato a comporre e a sentire un insieme di essenze...l'ho fatto sì...ma per voi saranno, senz'altro, prove valide, immagino...troppo semplice e blande...perchè non si tratta di oli essenziali e assolute...ma di "pot pourri"...cioè io ho solo preso parti di piante, fresche del giardino o secche e le ho messe insieme in un vasetto per sentire la fragranza...
Ebbene...poche esperienze, seppur molto evanescenti e passeggere nella loro durata ( in uno di quelle composizioni floreali avevo messo dei fiori del gelsomino appena sbocciati...che, però, come immagino sapete anche voi, tende ben presto a "vendicarsi" per essere stato staccato dal suo cespuglio di vita...ricordandoci, di lì a poco, cambiando crudelmente odore...i cimiteri...), fragranze fresche e delicate, che mi hanno lasciato, comunque, delle belle sensazioni...desideri di vita...
Avrei voluto descrivervi meglio quei profumi...quali piante ho scelto per quei pot pourri...ma non ne ho più voglia...sono davvero stanca...e non solo di questo...
Vi saluto...
Chiara


P.S.
* ho visto che lo shampoo per capelli secchi della Flora ha una profumazione floreale da puri oli essenziali molto simile a una delle mie ( ha, però, anche l'essenza d'incenso boswellia che io non metterei...ma per il resto...)
* Barbara...a proposito di realtà...come ben sai, esistono i dietro le quinte...ed è proprio nel passare in uno di quei luoghi dove regna la penombrache ho deciso di farti un bel regalo...lascio il tuo forum ( perchè il forum è tuo...)
qualcuna di voi l'ha già provato ? sembra buono...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da barbara »

Conchiglia io onoro e rispetto le tue decisioni, che sono solo tue. Se pensi che sia necessario per te andartene, è una tua libera scelta, poiché ti assicuro che nessuno ti sta cacciando. Ma come vedi, da più parti ti è stato rivolto un invito alla prova perché non è davvero possibile fermarsi alla teoria in questo campo. Ed essendo questo un forum molto letto e molto frequentato ci tengo a far passare informazioni il più possibile corrette.
Gli aromi delle piante aromatiche essiccate sono stupendi, i pout pourrì sono senz'altro un'esperienza olfattiva, ma gli oli essenziali sono un'altra cosa e, com'è stato fatto notare, inserirli in un mix di materie prime che ha già un proprio odore, è altra cosa ancora.
Se ti rasserena fantasticare sugli aromi, nessuno te lo vieta. Ma questo spazio è molto orientato alla concretezza, come sa chi ormai ha imparato a memoria il motto "provare, provare, provare".
Un abbraccio e buon tutto.♥ SCELTI PER TE ♥olfattiva é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione olfattiva su www.saicosatispalmi.com
Tutto per un'unica meraviglia.
Rispondi