Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
avete ragione sulla pacchianata ragazze ci sono certe persone che se le fanno fare appositamente pacchiane, roba di questo tipo:
per carità, tanto di cappello a chi poi la fa diventare nail art perchè sa disegnare belle cose e decorare in maniera precisa e minuziosa in pochissimi cm di superficie... apprezzo il lato artistico della cosa, ma non chi le sfoggia
io me le facevo così:
tenendole anche più corte rispetto alla foto, perchè per me doveva essere un qualcosa di naturale sia alla vista e sia all'uso. con unghie come quelle sopra secondo me non ce la fai manco a farti il bidet
Quindi nessuno Sa darmi informazioni piu precise riguardando gli ingredienti? Ammetto che non mi sentivo di andare dall'estetista a chiedere se mi faceva fare una fotografia alle sue boccette...
Comunque, io per esempio le ho fatte tempo fa e non ho avuto nessun effetto collaterale visibile, non eritemi, ne eczemi, ne irritazioni, ne ingiallimenti ne indebolimenti, niente di niente..
mi è venuto in mente che mia cognata se le faceva quando allattava la prima figlia, ma non ricordo se le aveva anche quando era in gravidanza... però, detto questo, non so risponderti alla domanda
in ogni caso, se non ti va di andare dall'estetista a sbirciare, potresti almeno informarti sulla marca che utilizza e andare in profumerie specializzate o negozi di forniture per estetiste e documentarti su quello che contengono i prodotti!
Io smalto non ne metto mai, le ho proprio indebolite con 15 anni di torture. Di mettere olio non se ne parla. Il mio problema è che ricrescono ovviamente staccate dal dito, ed è una sensazione insopportabile. Mi serve qualcosa che tamponi la situazione sinché non si attaccano. Credo che due mesi possano bastare.. Vedremo.
poispois ha scritto:a causa dell'altezza dell'unghia non naturale
Mica ho capito
Le mie son così tutto l'anno senza andare dall'estetista, che tra l'altro era stupita da quanto le curo e da quanto bianca è la french delle mie unghie già di suo. Per il matrimonio ha solo dovuto limarmele, mettere il gel, ricostruire un'unghia e aggiungere lo smalto trasparente coi brillantini...
Toh, mi è appena giunta un'offerta con groupalia, Diakranis, visto che siamo della stessa zona più o meno, se vuoi te la giro, così magari puoi provare ad informarti, l'offerta dice:
Ricostruzione unghie a scelta tra resina, gel o fibre presso il centro Unghie Stile Americano!
Resina: materiale più duro, applicato con polvere e liquido; sia trasparente che opaco e in vari colori. Ottimo risultato, indicato soprattutto per chi soffre di onicofagia.
Gel: valido come la resina, ma più leggero e flessibile, foto indurente; sia trasparente che opaco e in vari colori.
Fibre: in seta, lino o vetroresina; è un prodotto più delicato. Ritagli di materiale vengono applicati sull’unghia.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
poispois ha scritto:A me non sono mai piaciute nemmeno nella versione semplice a causa dell'altezza dell'unghia non naturale
è vero, alcune estetiste ti lasciano l'unghia spessa (Simo in altezza, perchè mettono tanto gel) e si vede palesemente che c'è il gel, altre limano per bene il gel e lo rendono sottile sottile che quasi non sembra che ci sia!
annalaura ha scritto:è vero, alcune estetiste ti lasciano l'unghia spessa (Simo in altezza, perchè mettono tanto gel) e si vede palesemente che c'è il gel, altre limano per bene il gel e lo rendono sottile sottile che quasi non sembra che ci sia!
Ah ho capito, grazie cara, beh ti quoto, le mie erano molto naturali, non si vedeva lo spessore del gel.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Uhm, per la gravidanza non saprei, ma in generale della ricostruzione in gel mi inquieta un po' il fatto che si limi parte della superficie in modo che il gel "penetri" e si aggrappi bene.
Non l'ho mai provata perchè almeno con le unghie sono fortunata e non ho problemi di forma e durata dello smalto, oltre al fatto che mi diverto a cambiarlo spesso.
Però l'anno scorso per l'estate stavo considerando di provare la shellac. Più che altro perchè ogni volta quando vado in vacanza (1,2 settimane, ma anche qualche giorno) ho il terrore che mi si sbecchi lo smalto. Odio, lo smalto sbeccato. d'altronde, avere le unghiette colorate mi mette allegria
Tomatina ha scritto: Più che altro perchè ogni volta quando vado in vacanza (1,2 settimane, ma anche qualche giorno) ho il terrore che mi si sbecchi lo smalto. Odio, lo smalto sbeccato. d'altronde, avere le unghiette colorate mi mette allegria
Io lo smalto lo evito al mare proprio per quel motivo li! Puntualmente si sbecca subito!