Olio Monoi TEA: che fine ha fatto??

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Perdonatemi allora....mi sarò confusa :P
Siete già in due che ricordate diversamente, è probabile che mi sia confusa...con i mille pareri che leggo quotidianemente, può succedere :oops:
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
apollonia

Messaggio da apollonia »

Martina vai tranquilla! Siamo tutte qui a chiedere e scambiarci informazioni e le strade dell'etere sono immense. :love:
emita
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 21:35

Messaggio da emita »

Perdonatemi? Ma figurati!! :D :D :D
Emi
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Merty a me pare che il problema fosse che quello di fitocose ha olio di cocco e "profumo di monoi" e forse il punto è che questo profumo non si sa se è dato dal fiore messo dentro all'olio a macerare (e andrebbe fatto così) oppure no..
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
apollonia

Messaggio da apollonia »

Ecco si era quello, la Maga colpisce sempre giusto! Super-brava! :D
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

grazie :) ma sono coincidenze.. avevo letto giusto qualche giorno fa il 3d su cdf dove c'era l'intervento di Lola.. :oops:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Ho finalmente trovato ciò che stavo cercando, ovvero il riferimento dal quale ho preso spunto per asserire che l'olio monoi fitocose non era dei migliori.
L'ho letto sul forum capelli di fata, nello specifico il commento è stato questo:

Quello di fitocose lo eviterei proprio: guarda l'INCI
Cocus nucifera butter *-Tocopherol-Lecitin-Citric acid-Ascorbyl palmitate-Profumo
Hydroxycitronellal-Benzyl salicylate-Butylphenyl methylpropional-Linalool.

Insomma, mica tanto puro...



...

Cosa ne pensate? E' lo stesso inci al quale vi state riferendo voi oppure è differente?

Ho aggiunto i colori dal biodiz ionario cosi si capisce meglio...
Ultima modifica di Marty il lunedì 03 dicembre, 2007 13:13, modificato 1 volta in totale.
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
emita
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 21:35

Messaggio da emita »

Sì, Marty, l'INCI del monoi di fitocose è proprio questo, ed è puro, nel senzo che è olio di cocco e profumo, come leggi scritto nell'INCI. I nomi presenti dopo la dicitura "profumo" non sono altro che i soliti allergeni del profumo che si è obbligati a specificare, niente di più. Per quanto riguarda queste componenti:
Tocopherol-Lecitin-Citric acid-Ascorbyl palmitate
Ecco, non vorrei sbagliare, ma si tratta dell'aperoxid, un composto che si utilizza per evitare e ritardare l'irrancidimento degli olii, un antiossidante, appunto. Insomma, una garanzia che l'olio durerà di più.

Per me è ottimo! ;)
Emi
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Eh, quel rosso mi ha preoccupato ....tutto qua...e anche i giallini non sono pochi...
Comunque ho riportato su la questione per chiarire che da qualche parte avevo pur letto stà cosa :D


Se mi dite che, nonostante l'inci riportato, va tutto bene...mi fido di voi ;-)
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
emita
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 21:35

Messaggio da emita »

gialli e rossi indicano in questo caso pericolosità per gli allergici, se tu non lo sei non c'è problema! :)
La lecitina è gialla perchè derivata dalla soia, a rischio ogm, e su questo si è già detto credo.
Emi
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Grazie Emita, gentilissima :)
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
emita
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 21:35

Messaggio da emita »

Ma di niente! :D
Siamo qui per imparare insieme, no? :)
Emi
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Tu considera che questo è il primo inci che riporto :D
Mi hai chiarito ogni dubbio e te ne sono grata ;-)
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Rispondi