Olio per il corpo

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
pallida
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 26 maggio, 2010 17:34

Messaggio da pallida »

cosa potrei consigliare ad un'amica che ha la pelle grassa e soffre anche di fotodermatosi (sensibilità al sole).. la sto convincendo di provare qualcosa di naturale, ma non saprei cosa consigliarle.. voi, esperte, cosa dite?
Avatar utente
fedelove
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 31 gennaio, 2010 01:09

Messaggio da fedelove »

Anche io ho da fare una domandina..... ho acquistato l'olio di cocco... l'ho aperto e non ha odore.... è normale ?? :eccu:
di olii non sono espertissima... :oops:
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

fedelove ha scritto:Anche io ho da fare una domandina..... ho acquistato l'olio di cocco... l'ho aperto e non ha odore.... è normale ?? :eccu:
di olii non sono espertissima... :oops:
Io ho sempre usato quello al monoi tiare, perchè il profumo è favoloso, però per quello che ne so l'olio di cocco è inodore :).
Ti segnalo questo topic :http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=1248
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Nejma
Messaggi: 265
Iscritto il: sabato 02 gennaio, 2010 11:40

Messaggio da Nejma »

@ fedelove: anche il mio olio di cocco non ha nessun odore. Se ho capito bene l'olio di monoi e l'olio di tiarè sono profumati, perchè si mettono dei fiori in infusione nell'olio di cocco (oddio, mi sembra di ricordare così), ma quest'ultimo, da solo, odora.....di olio!

@pallida: mi dispiace, ma sono ancora troppo "giovane" di ecobio per poterti consigliare qualcosa, a parte il gel d'aloe non mi viene in mente nient'altro.
Attendi le esperte!

:)
Avatar utente
fedelove
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 31 gennaio, 2010 01:09

Messaggio da fedelove »

Grazie mille della risposta Nejma... pensavo non fosse buono..... invece è inodore proprio di suo :)

@Pallida...scusami anche io sono "giovane" di ecobio...non saprei cosa consigliarti! ti risponderanno le esperte...ne sono sicurissimaa :D
Avatar utente
pallida
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 26 maggio, 2010 17:34

Messaggio da pallida »

grazie, ragazze!
attendiamo le esperte..
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

pallida ha scritto:cosa potrei consigliare ad un'amica che ha la pelle grassa e soffre anche di fotodermatosi (sensibilità al sole).. la sto convincendo di provare qualcosa di naturale, ma non saprei cosa consigliarle.. voi, esperte, cosa dite?
Io so che per le scottature e per le irritazioni dovute al sole, sono d'aiuto gli oli e gli oleoliti d'iperico e di calendula. (oltre ad essere adatte per alleviare i fastidi di malattie della palle come dermatiti e psoriasi) :) Magari possono essere d'aiuto anche per la fotodermatosi ( è una specie di eritema solare? )
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
pallida
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 26 maggio, 2010 17:34

Messaggio da pallida »

sì, è sensibile al sole .. ed ha un sacco di altri problemi.. se si mette una crema solare le vengono dei brufolini rossi con prurito fortissimo..
zoon
Messaggi: 400
Iscritto il: giovedì 12 marzo, 2009 16:15

Messaggio da zoon »

Nameless ha scritto: malattie della palle
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

zoon ha scritto:
Nameless ha scritto: malattie della palle
:lol: :lol: :lol:
:shock:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non occorre dire che volevo scrivere pelle vero?
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


@Pallida: capisco, ricordati che gli oli possono solo alleviare ma non curare, se vuoi qualcosa di naturale per la tua amica forse le tornerebbero molto utili degli integratori ( tipo quelli di beta carotene) ci dovrebbe essere anche un topic sugli eritemi qua sul forum (forse è meglio continuare li ;) ). Ricordo che non sono un dottore quindi prendili come suggerimenti per approfondire ;-)
Per la reazione da crema solare non saprei :boh:

Non ho scritto niente di sconcio questa volta vero? :P
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
pallida
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 26 maggio, 2010 17:34

Messaggio da pallida »

grazie per suggerimenti..
intanto le ho consigliato di farsi oleoliti di calendula o iperico per migliorare..
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Prego, facci sapere come va :)
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
pallida
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 26 maggio, 2010 17:34

Messaggio da pallida »

ma certo..
speriamo che mi crederà..
Avatar utente
elisaz
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 05 marzo, 2009 11:25

Messaggio da elisaz »

io devo dire che l'olio di cocco della Tea profomato al tiarè ha risolto tutti i miei problemi di pelle secca meglio di qualsiasi crema. certo richiede un massaggio più lungo ma ne vale la pena anche se si contende il trono con il burro di tucuma ;-)
Avatar utente
fedelove
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 31 gennaio, 2010 01:09

Messaggio da fedelove »

elisaz ha scritto:io devo dire che l'olio di cocco della Tea profomato al tiarè ha risolto tutti i miei problemi di pelle secca meglio di qualsiasi crema. certo richiede un massaggio più lungo ma ne vale la pena anche se si contende il trono con il burro di tucuma ;-)
è verooo è buonissimo!!!! io lo uso soprattutto per i capelli, me li lascia morbidi e profumati... :D
Rispondi