Acido citrico ravvivaricci?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) :) l'acido citrico è mio!!!!....ne ho appena comprato un kg :) ....volevo sapere se per uso domestico si diluiscono 100 gr. in mezzo litro d'acqua e si usa cosi, o si deve diluire ancora :roll: ...
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

i ola soluzione nello spruzzino l'ho fatta durare anche 15 giorni in viaggio e era ok! per i ricci, guardare mio diario !!
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

ricetta ravvivaricci dal sito Aroma-Zone

Lotion rebouclante (T. Chagnoux)1(p.111) :
Pour environ 160 ml de lotion :
Eau filtrée : 150 ml
Glycérine : 5 ml
HV de jojoba : 5 ml
Vinaigre de cidre : 2 ml
HE adaptées à votre type de cheveux : 20 gouttes
Dans un flacon muni d'un vaporisateur parfaitement stérilisé, mélanger les huiles essentielles et végétale, ajouter le vinaigre, la glycérine et l'eau, et secouer énergiquement le flacon. Laisser reposer quelques jours en secouant de temps en temps. Avant chaque utilisation, il faut brasser énergiquement la lotion pour mélanger les différentes phases. Appliquer sur cheveux secs pour redonner du ressort aux boucles. le plus efficace est de l'appliquer sur cheveux brossés la tête en bas, en froissant les boucles au fur et à mesure. Pour de jolies boucles, il est conseillé de laisser ses cheveux naturellement, sans les brosser, en les pressant très délicatement entre deux serviettes pour absorber l'excès d'humidité.


gli ingredienti li ho, se la provo vi faccio sapere
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
etwas
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre, 2008 12:07

Messaggio da etwas »

riesumo il topic perchè non mi è chiara una cosa, e prima d'assillare il povero farmacista del mio paesello con la ricerca dell'acido citrico volevo levarmi il dubbio.
dunque, io ho i capelli mossi, boccolosi. più che all'uso della soluzione di acido citrico come ultimo risciacquo, ero interessata all" opzione spray". mi spiego meglio: mi pare d'aver capito che sia possibile mettere la soluzione in uno spruzzino, e poi usarlo al bisogno. è cosi? perchè la mia intenzione era quella di spruzzare i capelli fra un lavaggio e l'altro, per tamponare l'effetto liscio che dopo un po a li assale...
postulato che sia possibile, in che percentuale? quella postata da tweety?
grazie!
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

prova a leggere qui ;)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
etwas
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre, 2008 12:07

Messaggio da etwas »

si,avevo visto, ma non ho neanche uno di quegli ingredienti... volevo farne una versione proprio più modesta e rustica, solo acqua e acido citrico
Avatar utente
petunia
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 20:57

Messaggio da petunia »

vorrei provare a domare i miei capelli crespi :evil: con l'acido citrico ma, i domandavo: devo necessariamente fare la "doppia diluizione" o posso mettere, tipo, una puntina di cucchiaio in 1 lt e mezzo di acqua?? mi verrebbe più comodo :oops:
Avatar utente
ali
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 21 marzo, 2008 09:45

Messaggio da ali »

etwas ha scritto:si,avevo visto, ma non ho neanche uno di quegli ingredienti... volevo farne una versione proprio più modesta e rustica, solo acqua e acido citrico

Per la piscina ho provato a usare lo spray con la soluzione al 20% di acido citrico, ma non ho trovato un gran giovamento, forse perché quando faccio il risciacquo lascio qualche minuto in ammollo le lunghezze dei capelli.
Ho provato anche la lotion rebouclante mettendo 150 ml soluzione di acido citrico al 20% al posto dell'acqua semplice e dell'aceto, sui miei capelli funziona meglio dello spray scintilla, perché me li rende più compatti e meno "svolazzanti"
Avatar utente
etwas
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre, 2008 12:07

Messaggio da etwas »

per il momento sto usando la soluzione di acido citrico al 20% diluita per l'ultimo risciacquo,e un cucchiaino nel gel ai semi di lino quando lo preparo. funzionano perfettamente! anche facendo impacchi piuttosto pesanti prima del lavaggio, i ricci restano belli sostenuti.
appena ho un po di soldi, compro tutti gli ingredienti e faccio lo spray di scintilla, almeno per avere qualcosa da portare in giro post palestra/piscina
Avatar utente
ruli
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 23 febbraio, 2009 16:55

Messaggio da ruli »

Ho letto tutt i post e nn ho capito :eccu:
Qualcuno mi potrebbe spiegare meglio cos'è la soluzione di acido citrico al 20%? :oops:

Grazie
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

ruli ha scritto:Ho letto tutt i post e nn ho capito :eccu:
Qualcuno mi potrebbe spiegare meglio cos'è la soluzione di acido citrico al 20%? :oops:
Ruli TU daresti la tua parola di neospalmina? hai usato il search? :x
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
ruli
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 23 febbraio, 2009 16:55

Messaggio da ruli »

elsatar ha scritto:per avere una soluzione al 20% devi mettere 80 gr di acqua e 20 di acido citrico, in modo che il totale dia 100
dev'essere l'ora o gli occhiali che non bastano più..

:spad: spadellami pure a volontà (poi magari mi metto il citrico per ravvivare la testa ;-)

sorry sorry
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Ruli qui fino a domani a pulire col citrico! ;-)

:P
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

riprendo qusta discussione...ho letto nel forum che si può usare oltre all'acido citrico...all'aceto...anche il succo di limone (che acido citrico alla fin fine è)...ma in che dosi???? Spero di non aver perso un post dove c'era già scritto...in caso mi autospadello preventivamente :spad:
lili80
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 23 gennaio, 2011 22:14

Messaggio da lili80 »

riprendo questo topic per chiedervi una cosa, non sapevo se era meglio aprire un post dedicato, non ho trovato altro ....


chiedo anche io se si puo' usare il succo di limone, io in questi ultimi tempi sto provando a metterlo puro sui capelli, ossia spremo un po' il limone, spatascio sulle mani e metto sui capelli, da asciutti me li tiene un po' in piega.....ma faccio bene? cioe' mettere il limone cosi' senza nient'altro sui capelli va bene? non ho ancora provato a metterlo sui capelli bagnati per vedere se la piega riesce meglio, diciamo che adesso li stropiccio un po' con le mani da asciutti, ma io ho i capelli liscissimi quindi mi rimangono tutti attaccatini :oops:

ma cerco qualcosa di super naturale per fissare, il gel d'aloe non mi fa nulla e quello ai semi di lino, non mi e' ancora venuta voglia di provarlo a spignattare.

quindi se il limone va bene, nel senso che non rovina i capelli, vado tranquilla con quello, e' veloce e pratico :D
Rispondi