Olio di cocco VS Olio al monoi

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

giulyetta84
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre, 2010 21:24

Messaggio da giulyetta84 »

Si solidifica sempre adesso che è freddo! ma metto il vasetto nel lavandino con l'acqua caldina e si scioglie in pochi minuti!
emanuelita88
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08

Messaggio da emanuelita88 »

un'ultima domanda,è molto pesante come olio??vorrei usarlo come impacco pre shampoo,ma ho paura che ingrassi troppo i capelli!tu come lo usi?
giulyetta84
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre, 2010 21:24

Messaggio da giulyetta84 »

Io non lo trovo assolutamente pesante, anzi! credo sia un olio medio e lo uso sia per il corpo per nutriere la pelle che per i capelli come impacco.
Ovviamente è sui capelli che noto grandi differenze ma devi tenere presente che io ho i capelli tinti, e reduci da anni di piastra. Per cui sono secchi, sfibrati e soggetti a doppie punte anche se non particolarmente rovinati.
Io sui capelli faccio così: li pettino. Poi li inumidisco con acqua e applico l'olio sulle lunghezze (no radici) ed insisto sulle punte. Per le quantità faccio un pò ad occhio, non ne metto troppo da far sgocciolare i capelli, ma faccio in modo che siano abbastanza unti da impedirmi di uscire di casa! Tengo in posa un'oretta e poi applico shampoo + balsamo come di routine!

Sul corpo invece lo metto dopo la doccia sulla pelle umida e tampono con aciugamano oppure lo mescolo con una crema idratante.

Lo trovo molto versatile e si adatta a tanti usi!
emanuelita88
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08

Messaggio da emanuelita88 »

mi hai fatto proprio venire voglia di un bell'impacco al monoi!!! :) spero di trovarlo in erboristeria anche se non è estate!
giulyetta84
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre, 2010 21:24

Messaggio da giulyetta84 »

Io lo prendo sempre in internet oppure l'ho trovato nei negozi di prodotti bio (tipo naturasì). In erboristeria non saprei comunque controlla sempre l'inci, quello del Monoi è composto solo da: Cocos Nucifera, Gardenia Thaitiensis. Te lo dico perchè è in erboristeria che hanno cercato di rifilarmi le più grandi sciocchezze, definscono naturale ed ecobio qualsiasi cosa!
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Io quest'estate ho usato per la prima volta l'olio monoi della Tea e l'ho adorato dal primo istante :love:
Lo applicavo come doposole su tutto il corpo con del gel d'aloe...
giulyetta84
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre, 2010 21:24

Messaggio da giulyetta84 »

Anche io sono il Monoi della Tea, l'ho acquistato a fine estate, ha un profumo eccezionale e mi ci trovo davvero bene. :P
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

ma il mio è inodore eppure in teoria è a freddo..o forse è perchè l'ho sciolto? scoprendo poi che perde alcune proprietà :x
emanuelita88
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08

Messaggio da emanuelita88 »

ma quindi metterlo sottol'acqua calda per scioglierlo d'inverno fa perdere alcune proprietà???non lo sapevo!ma sei sicura?
giulyetta84
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre, 2010 21:24

Messaggio da giulyetta84 »

emanuelita88 ha scritto:ma quindi metterlo sottol'acqua calda per scioglierlo d'inverno fa perdere alcune proprietà???non lo sapevo!ma sei sicura?
No tranquilla, è una leggenda metropolitana.
emanuelita88
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08

Messaggio da emanuelita88 »

grazie :)
Avatar utente
giusy8001
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 02 marzo, 2010 22:28

Messaggio da giusy8001 »

Anch'io uso l'olio al monoi della tea, l'ho comprato da poco.
Lo uso sia per il corpo, come idratante uscendo dalla doccia con la pelle ancora umida; sia con i capelli umidi dopo aver fatto lo shampo e prima di asciugarli.
Sono molto soddisfatta del risultato ottenuto sui capelli: soffici, senza nodi, districati e sopratutto molto molto profumati... :love:
lunaestelle
Messaggi: 49
Iscritto il: giovedì 11 novembre, 2010 23:58

Messaggio da lunaestelle »

ma persiste l'odore del monoi usato come impacco pre shampoo?non l ho mai fatto...se l'odore però svanisceprendol'olio di cocco
Avatar utente
giusy8001
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 02 marzo, 2010 22:28

Messaggio da giusy8001 »

beh, io lo uso dopo lo shampo, prima di asciugare i capelli.
i capelli sono profumati, ma dopo un pò di tempo il profumo svanisce... come preshampo non so dirti, ma credo che nemmeno rimanga il profumo, serve solo a districare ed idratare i capelli..
lunaestelle
Messaggi: 49
Iscritto il: giovedì 11 novembre, 2010 23:58

Messaggio da lunaestelle »

peccato...alloraprenderò quello di cocco che trovo + facilmente
Rispondi