farina di ceci... e poi?
- mondaytiger
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39
con il balsamo peggio che peggio, oggi ho l'aria proprio sporca...
comunque ho letto una testimonianza su promiseland simile alla mia e la spiegazione potrebbe essere, come quell'altra ragazza, che i capelli si devono disintossicare dai siliconi, e per un po' "buttano fuori le schifezze". poi un giorno finalmente cominciano a comportarsi bene, l'importante è la costanza! speriamo
comunque ho letto una testimonianza su promiseland simile alla mia e la spiegazione potrebbe essere, come quell'altra ragazza, che i capelli si devono disintossicare dai siliconi, e per un po' "buttano fuori le schifezze". poi un giorno finalmente cominciano a comportarsi bene, l'importante è la costanza! speriamo
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 14 settembre, 2011 21:28
Ciao a tutte, lavo i capelli con la farina di ceci da 1 mese circa (farina+miele+olio essenziale rosmarino+acqua e risciacquo finale con aceto di mele) e devo dire che sono piuttosto soddisfatta....i capelli sono puliti e morbidi (apparte l'odore della farina mischiato a quello dell'olio che non è proprio un granchè
) quindi non ho avuti il trauma dell'abbandono del silicone....
avrei però una domanda da porre alle esperte......tra qualche giorno dovrò andare dal parrucchiere...se usa uno shampoo classico (quindi siliconico) manda all'aria il mio sudato lavoro?
conviene che gli porto il mio shampoo ecobio (che tengo in casa per sicurezza)? certo non posso presentarmi lì con la farina!!
Grazie!!!! Ciaoooo!!


avrei però una domanda da porre alle esperte......tra qualche giorno dovrò andare dal parrucchiere...se usa uno shampoo classico (quindi siliconico) manda all'aria il mio sudato lavoro?


Grazie!!!! Ciaoooo!!
summerlion@: si, portati il tuo shampoo ecobio e il tuo balsamo, eventualmente. Spieghi il perchè, e sii gentile ma ferma. Ho fatto anch'io così, e non ti cacciano! il cliente ha sempre ragione, ricordati. Tu dì che è per un problema di allergie, e nessuno ti romperà le scatole.
Quanto alla farina di ceci: la adoro! a me fa i capelli belli e durano puliti molto più a lungo. Ci uso solo 3 cucchiai di farina e acqua q.b. per renderla tipo pappa liquidina, uso come uno shampoo, poi risciacquo bene bene bene, ma tanto! e alla fine, ultimo sciacquo con acqua e aceto. Promossissima!
Quanto alla farina di ceci: la adoro! a me fa i capelli belli e durano puliti molto più a lungo. Ci uso solo 3 cucchiai di farina e acqua q.b. per renderla tipo pappa liquidina, uso come uno shampoo, poi risciacquo bene bene bene, ma tanto! e alla fine, ultimo sciacquo con acqua e aceto. Promossissima!
Ma l'odore?
Ho avuto una sola volta il coraggio di provare la farina di ceci come shampoo, ho aggiunto un olio per capelli a litri (olio di macassar, molto profumato tra l'altro) e sciaquato bene , ma l'odore è rimasto persino sulla spazzola e ho douto rilavarli! Dove ho sbagliato? 

mah: io mi ci trovo molto bene, ed anch'io ho i capelli fini e fragili. Trovo che me li inspessica un po', anche se molto probabilmente è solo un effetto temporaneo. Ma mi da questa bella sensazione di...non so, di cute proprio pulita sapete? E personalmente non ci metto balsamo dopo, ma solo ultimo risciacquo con acqua acidulata con pochissimo aceto di mele (dicono che quello di riso sia meglio ancora, più delicato e meno odoroso).
La pappetta va fatta molto liquidina, secondo me, e solo con farina ed acqua per cominciare. Poi, una volta presa la mano, si può sperimentare l'aggiunta di miele, oppure olio essenziale (max 3/4 gocce). Solo: risciacquare tanto!!!!
La pappetta va fatta molto liquidina, secondo me, e solo con farina ed acqua per cominciare. Poi, una volta presa la mano, si può sperimentare l'aggiunta di miele, oppure olio essenziale (max 3/4 gocce). Solo: risciacquare tanto!!!!
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 14 settembre, 2011 21:28
la prima volta che l'ho provato sono rimasta un pò delusa...i capelli erano pesanti e puzzosissimi....ma avevo aggiunto troppa acqua alla farina e non sono riuscita a spalmarla bene....insomma dopo 1 gg li ho rilavati mettendo meno acqua ed ottenendo una pappetta dalla consistenza simile a shampoo....ed ho risolto! per l'odore...beh ci si abitua! spero solo che chi mi sta accanto non lo senta
per ora comunque niente lamentele dai miei amici....anzi l'ho consigliato a tutte le mie amiche!
il miele e l'aceto ammorbidiscono parecchio...soprattutto l'aceto...sento la differenza dei capelli tra il risciacquo post shampoo e quello finale post aceto! sono molto più morbidi, lisci e districati!
insomma per ora persevero!
dimenticavo....qualche granello mi finisce sempre negli occhi costringendomi a mettere il collirio...ne farei volentieri a meno!

per ora comunque niente lamentele dai miei amici....anzi l'ho consigliato a tutte le mie amiche!
il miele e l'aceto ammorbidiscono parecchio...soprattutto l'aceto...sento la differenza dei capelli tra il risciacquo post shampoo e quello finale post aceto! sono molto più morbidi, lisci e districati!
insomma per ora persevero!
dimenticavo....qualche granello mi finisce sempre negli occhi costringendomi a mettere il collirio...ne farei volentieri a meno!

Anche a me summerlionSummerLion ha scritto: dimenticavo....qualche granello mi finisce sempre negli occhi costringendomi a mettere il collirio...ne farei volentieri a meno!

Molti confondono una cattiva gestione con il destino. Kin Hubbard
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 14 settembre, 2011 21:28
Scrivo qui che si parla nello specifico della farina di ceci.
Ebbene: è un meraviglioso shampoo secco!
Io ho il grosso problema della frangia che, stando a contatto con la fronte, in determinati periodi si unge solo a guardarla, tanto che i capelli sembrano sporchi e ingestibili dal giorno dopo il lavaggio. Questa ultima settimana ho iniziato a usare la farina di ceci per togliere via un po' di unto (non avevo il borotalco ed ero disperata!) per non doverli rilavare subito e ha funzionato egregiamente.
Stamattina che dovevo uscire (dovevo, prima di scoprire che Roma è allagata e completamente bloccata e che non sarei mai arrivata a lezione
) pensavo di lavarmi i capelli ma sono ancora raffreddata e venendo da tre giorni di raffreddore e febbre non volevo rischiare, ma i capelli erano davvero impresentabili, quindi in tutta fretta ho sparso la farina di ceci sull'attaccatura visibile (e un po' sulla cute, proprio sopra la testa per capirci), ho lasciato in posa quell'unica mezz'ora di cui disponevo e poi con spazzola e phon l'ho tolta. Ho legato i capelli e non si direbbe proprio che l'ultimo lavaggio è stato sabato sera
E io ho la cute grassa
Sono felicissima: stresso di meno la cute e i capelli e ho trovato una rapida soluzione per le emergenze
P.s. forse se n'è già parlato altrove ma pensavo fosse utile riportare la mia esperienza
Ebbene: è un meraviglioso shampoo secco!
Io ho il grosso problema della frangia che, stando a contatto con la fronte, in determinati periodi si unge solo a guardarla, tanto che i capelli sembrano sporchi e ingestibili dal giorno dopo il lavaggio. Questa ultima settimana ho iniziato a usare la farina di ceci per togliere via un po' di unto (non avevo il borotalco ed ero disperata!) per non doverli rilavare subito e ha funzionato egregiamente.
Stamattina che dovevo uscire (dovevo, prima di scoprire che Roma è allagata e completamente bloccata e che non sarei mai arrivata a lezione



Sono felicissima: stresso di meno la cute e i capelli e ho trovato una rapida soluzione per le emergenze

P.s. forse se n'è già parlato altrove ma pensavo fosse utile riportare la mia esperienza

Sì è davvero prodigiosa, io ho i capelli lisci e lo sporco si vede subito. La cosa migliore comunque è metterla la sera e dormirci su, che viene via da sola (stamattina avevo ancora un po' di polvere nei capelli, ma in situazioni di emergenza questo è il meno!).
P.s. le metro sono tutte chiuse, compresa la Roma-Lido

P.s. le metro sono tutte chiuse, compresa la Roma-Lido

Ci sto provando anch'io. Quanta ne mettete sui capelli? Io li "spolvero" con un vecchio pennello da cipria. Lo chiedo perchè non ne metto tantissima, forse ce ne vuole di più. Bisogna che riabitui questa cute grassissima ad essere lavata un giorno sì ed uno no, ed è una lotta impari!Jane Lane ha scritto:Sì è davvero prodigiosa, io ho i capelli lisci e lo sporco si vede subito. La cosa migliore comunque è metterla la sera e dormirci su, che viene via da sola (stamattina avevo ancora un po' di polvere nei capelli, ma in situazioni di emergenza questo è il meno!).
PS Per l'odore ho trovato carina l'idea di tenerla in un barattolino con una puntina di cannella e un pezzettino-ino di baccello di vaniglia. Ha un odore delizioso

--- Totally Science Fiction Addicted ---
Io la metto con le mani, non ne metto molta...a occhio direi un cucchiaino raso per tutta la frangia (laterale compresa), a meno che non siano particolarmente sporchi, allora ne metto un pochino di più, ma sempre il minimo indispensabile perché se ce n'è troppa poi è difficile da togliere.
Carina l'idea per l'odore!
Carina l'idea per l'odore!
