
olio di cocco
se si assorbe bene non saprei.. mi sono infalata sotto le coperte subito.. però mentre lo spalmi si sente che è corposo (unto). cmq mentre lo spalmavo mi divertivo propriosilvia ha scritto:dimmi un pò che effetto fa? si assorbe bene? profuma?


- Giorgina19
- Messaggi: 715
- Iscritto il: giovedì 09 agosto, 2007 10:06
Sai che mi hai dato un'ottima idea? In effetti non sapevo cosa fare del chilo di olio che ho comprato su un sito inglese..per i capelli lo trovo davvero troppo unto perchè i miei tendono ad ingrassarsi tanto e l'ultima volta che l'ho usato per farmi un impacco il giorno dopo ho dovuto rilavarmi i capelliSerese ha scritto:per il corpo.. mischiato alla crema esselunga.. ed era così caldino che era un piacere dato che ora fa fresco.

l'unica palla è che d'inverno è solido e bisogna star lì a scioglierlo..ma pazienza
E se dove tieni la crema è freddino potresti trovarne pezzettini piccoli piccoli risolidificatiSerese ha scritto:per il corpo.. mischiato alla crema esselunga.. ed era così caldino che era un piacere dato che ora fa fresco.

(ho fatto esattamente quello che hai fatto tu con il monoi fitocose e la crema esselunga... però i pezzettini sono piacevoli!!)
fedy21 ha scritto:in erboristeria ho comprato un olio d cocco... €14.00 ma resta perennemente solido... è la prima volta che m capita, è normale?!
silvia ha scritto:fedy21 ha scritto:in erboristeria ho comprato un olio d cocco... €14.00 ma resta perennemente solido... è la prima volta che m capita, è normale?!14,00 euro per quanto....scioglilo a bagnomaria, è normale
![]()
...sotto una data temperatura, mi sembra 25°, solidifica...
malinche ha scritto:Normalissimo! mettilo vicino a un termosifone.
Il prezzo mi sembra, pero', piuttosto alto...
fedy21 ha scritto:14€ x 150 ml.... ho sempre comprato l'olio d cocco, ma nn ho mai dovuto sioglierlo ogni volta per usarlo.....
malinche ha scritto:ucciucci sento odor di mortinucci (i precedenti)
Lascio il parere alle colte
Letizia ha scritto:Anche il mio è solido e credo sia normale.
Il prezzo mi sembra un po' esagerato però...
valentina ha scritto:14€ per 150 ml?
Ma dove l'hai preso?
Al "ti rifilo 1 lt di aria fritta per poco"????![]()
Io l'ho preso in un alimentari indiano, 300 ml per 2 €!
E cmq sì, è solido; non diventa proprio duro, ma è la sua particolarità.
O lo scaldi al sole (però nella bottiglietta di vetro scuro) oppure sotto l'acqua calda!
Tende a solidificarsi perchè probabilmente non è raffinato e l'hai tenuto sotto i 18°/20°.
larossa ha scritto:vabbè ormai l'ha comprato, non l'ammazziamo cosi!!!
comunque si è normale che sia solido diventa liquido fra i 24 e i 28 gradi, credo sia l'unico olio fra quelli più conosciuti che si comporta cosi....
Comunque per la prossima volta, anche al supermercato puoi trovare l'olio di cocco a un prezzo più contenuto.
Un prezzo onesto sarebbe 4 euro per 100 ml (più o meno eh, poi dipende dalla marca...)
barbara ha scritto:che si solidifichi è normalissimo, anzi buon segno
il prezzo sì, è carissimo.
vivianjones ha scritto: Altro quesito esistenziale: il burro di cocco, il burro di karitè e in sostanza tutte le cose che si devono sciogliere per poterle usare, d'inverno ok si può usare il termosifone, ma d'estate? Li metto nel microonde basso?
alcisa ha scritto:Sotto il getto d'acqua calda...
Ma poi in estate con i 40° di Roma è un attimo a scioglierli, l'olio di cocco sopra i 25° è già liquido![]()
...come si fà con la farina di cocco? devo fare un'oleolito?....
vivianjones ha scritto:Grazie!alcisa ha scritto:Sotto il getto d'acqua calda...
Ma poi in estate con i 40° di Roma è un attimo a scioglierli, l'olio di cocco sopra i 25° è già liquido![]()
In effetti pensavo bastasse metterli al sole per un po'....
okki ha scritto:Ier sera mi sono messa l'olio di cocco sui capelli e l'ho lasciato tutta notte. Parecchio è stato assorbito dai capelli, ma ne avevo messo cmq tanto...
alessandra ha scritto:non mi sono trovata benissimo, forse anche io ne avevo messo tanto, ma col fatto che anche dopo averlo messo sui capelli diventa di marmo, è stato impossibile lavarli, erano unti anche dopo lo shampoo
Data ha scritto:Domanda cretina: ma se io mi faccio l'olio di cocco come ha spiegato Minerva, del burro che viene fuori che me ne faccio? non vorrete mica che lo butti via... sarebbe uno spreco e assolutamente contro lo spirito autoarchico ed ecologico che ci ispira
Ketty ha scritto:Ho visto un olio di cocco bilboa che ha come inci olio di cocco e profumo a 3,50 euro e sono stata tentata di comprarlo, però non so per cosa è adatto. Voi come lo usate?
susannatuttapanna ha scritto:Fossi in te non lo prenderei, non mi ispira... Io ho comprato l'olio di cocco dai cinesi, 500 g pagati due euri circa. Però vorrei vedere se lo trovo altrove...Ketty ha scritto:Ho visto un olio di cocco bilboa che ha come inci olio di cocco e profumo a 3,50 euro
Lo sui capelli prima di lavarli, se mi ricordo lo metto la sera prima così ha tutta la notte per agire, faccio due trecce e poi a nanna. Cmq non ne mettere troppo altrimenti i capelli continuano a rimanere unti... io alterno, una volta sì e due no.
Qualche volta l'ho messo ai piedi (talloni), e ho trovato la pelle liscissima!
Ketty ha scritto:Grazie susannatuttapanna!
Letizia ha scritto:Accidenti ma solo io non riesco a trovarlo nè dai cinesi nè nei negozietti di alimentari africani?!
Ketty ha scritto:No, neanch'io!![]()
![]()
Ultima modifica di Tomatina il mercoledì 17 settembre, 2008 22:46, modificato 1 volta in totale.
... ho visto questo topic e ho pensato di segnalare qui il tristissimo accaduto:
il mio olio di cocco, che ha mantenuto uno stato semi-liquido fino a pochi giorni fa, ieri si è definitivamente solidificato.
:-(
che tristezza...
ero così contenta quando quest'estate si è sciolto!
mi sembrava il miracolo di San Gennaro!
E ultimamente avevo cominciato a usarlo tutte le sere sulle punte dei capelli...
sigh, come farò adesso??? di certo no mi metto a scaldarlo ogni sera...mi sa che mi tocca comprare l'olio di jojoba per sostituirlo sui capelli d'inverno.
arrivederci caro cocco, ci vediamo in primavera...ma durerà l'olio per tutto il letargo invernale?
il mio olio di cocco, che ha mantenuto uno stato semi-liquido fino a pochi giorni fa, ieri si è definitivamente solidificato.
:-(
che tristezza...
ero così contenta quando quest'estate si è sciolto!
mi sembrava il miracolo di San Gennaro!
E ultimamente avevo cominciato a usarlo tutte le sere sulle punte dei capelli...
sigh, come farò adesso??? di certo no mi metto a scaldarlo ogni sera...mi sa che mi tocca comprare l'olio di jojoba per sostituirlo sui capelli d'inverno.
arrivederci caro cocco, ci vediamo in primavera...ma durerà l'olio per tutto il letargo invernale?
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Eve sai che pure io mi sono infinitamente intristita quando ho visto l'olio di cocco che giorno dopo giorno si solidificava? Madò è arrivato davvero il freddo
.
Se vuoi continuare ad usarlo magari travasane un po' in un barattolino, così riesci a prenderlo con più facilità.

Se vuoi continuare ad usarlo magari travasane un po' in un barattolino, così riesci a prenderlo con più facilità.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Letizia, tu si che mi capisci...
Non avevo pensato al barattolino, ci proverò! Così in effetti penso di poter comunque usarne un po' scaldandolo un po' fra le mani come faccio con il karitè...bene, bene, non tutto è perduto! ;-)
Non avevo pensato al barattolino, ci proverò! Così in effetti penso di poter comunque usarne un po' scaldandolo un po' fra le mani come faccio con il karitè...bene, bene, non tutto è perduto! ;-)
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done