Tea e Fitocose, il meglio?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Messaggio da gwada971 »

Klizia per "negozio fisico" di tea intendi un negozio monomarca?
keep the natural mystic flowing
Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

Lo shampoo migliore per me è lo shampoo ghassoul della TEA: lo trovo però un po' troppo forte, e allora quando lo diluisco ci metto anche un po' di miele... In ogni caso sono ottimi anche lo shampoo malva e camomilla e i bagno-doccia all'olio, entrambi. Mi è piaciuta tanto tanto anche la crema doposole al monoi TEA...

di fitocose ti consiglierei crema alle ceramidi e il jalus C: mi sembra che questo abbinamento sul viso possa essere abbastanza completo... ah, e poi ovvio, il balsamo triticum!!

NOn mi sono trovata molto bene invece con il balsamo TEA: ho i capelli molto mossi e sottilissimi, ma nonostante ciò avevo bisogno di qualcosa di molto più corposo...
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

miss.trotinette ha scritto:Lo shampoo migliore per me è lo shampoo ghassoul della TEA: lo trovo però un po' troppo forte, e allora quando lo diluisco ci metto anche un po' di miele.
lo shampoo al ghassoul secondo me ha un solo problema: è densissimo e se hai la bottiglia normale è un casino tirarlo fuori dalla boccetta (pensa che tutto poi deve avvenire mentre sei mezza insaponata e bagnata sotto la doccia), so che hanno fatto le boccette con la pompetta, e forse funzionano meglio. Se lo vedi in negozio, non comprare quelle senza pompetta.

poi è vero, è un po' forte, quindi io lo alterno con altri (tipo 1 volta a settimana o ogni 2 settimane il ghassoul, che è fantastico e ha un profumo MERAVIGLIOSO, le altre volte shampi più leggeri)
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

Assolutamente l'olio di monoi della TEA. E poi il balsamo, mi ci sono trovata benissimo (pero' effettivamente potrebbe essere leggerino per te, io ho i capelli fini e mi serve un balsamo che non appesantisce)
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

mis favoritos de todos los tiempos:
- olio al monoi di TEA :love:
- detergente intimo all'aceto e tea trea di TEA
- crema ceramidi di fitocose
- tonico al mirtillo di fitocose
- crema anticellulitica di fitocose
- acqua profumata alla mirra di fitocose
- latte detergente aloe e azulene di fitocose (non ne posso più fare a meno, lo uso al posto dell'olio nelle 3 biofasi) :love: :love: :love:
Avatar utente
Klizia
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 21 gennaio, 2010 19:42

Messaggio da Klizia »

gwada: si, quello a cusago della fitocose
e quello in via vigevano della tea è dentro un associazione culturale mi pare



ma jalus c e quella alle ceramidi sono oil free?
e sono indecisa tra jalus c e jalus equilibrante

:roll:
Avatar utente
Klizia
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 21 gennaio, 2010 19:42

Messaggio da Klizia »

cabiria979 ha scritto: - latte detergente aloe e azulene di fitocose (non ne posso più fare a meno, lo uso al posto dell'olio nelle 3 biofasi) :love:
tu che pelle hai?
Ultima modifica di Klizia il giovedì 11 febbraio, 2010 12:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Klizia
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 21 gennaio, 2010 19:42

Messaggio da Klizia »

allora, per ora nella mia wish list c'è questo

Fitocose: No.pori.gel (14,90)
fitocose:Triticum fitobalsamo all'olio di germe di grano (7,32)
fitocose: scrub farina di mandorle 50ml (8,48 )
fitocose: jalus (13,51) o jalus c?
Fitocose:Acqua monoi(8,61)
fitocose pasta all'acqua e ossido di zinco (6,27) [per mia sorella che ha la dermatite sugli avambracci, dove il braccio si piega, povera stellina]
fitocose: crema alle ceramidi ( 12,74)??
fitocose:gel detergente aloe e azulene (5,78 )


tea (shampi, lavaggi frequenti malva camomilla)
tea- ghassoul
Tea- doposole monoi tiarè


opinioni?

è un elenco indicativo dei prodotti a cui rivolgere la mia attenzione.

:roll:
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

Klizia ha scritto:...

tu che pelle hai?
mista con rosacea (infatti ora uso la crema al mirtillo di fitocose che è indicata per pelle con couperose, però per esempio non la metto sulla fronte che è abbastanza grassa)
Avatar utente
Klizia
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 21 gennaio, 2010 19:42

Messaggio da Klizia »

cabiria979 ha scritto:
Klizia ha scritto:...

tu che pelle hai?
mista con rosacea (infatti ora uso la crema al mirtillo di fitocose che è indicata per pelle con couperose, però per esempio non la metto sulla fronte che è abbastanza grassa)
quindi il latte detergente lo usi al posto dellolio e del sapone, no?
io uso olio di vinaccioli e sapone di antiochia, malgrado mettere lolio e massaggiarlo sia una goduria, se poi non metto al volo la crema idratante la pelle inizia a spaccarsi. mi sembra aggressiva come cosa.
questo latte com'è?

(grazie per la pazienza, sai non ho moltissimi soldi e li sto investendo in questi acquisti. quindi cerco di essere il più precisa possibile) :D
Ultima modifica di Klizia il giovedì 11 febbraio, 2010 12:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Klizia, impara a quotare però! :spad:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Klizia
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 21 gennaio, 2010 19:42

Messaggio da Klizia »

sorry, im trying to do my best
janedoe
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 12 ottobre, 2007 10:16

Messaggio da janedoe »

Io trovo che Jalus C sia più idratante.. lascia la pelle più liscia ;)
La crema alle ceramidi naturalmente non è oil free, gli jalus sì (eccetto lo jalus kalma)
Avatar utente
Klizia
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 21 gennaio, 2010 19:42

Messaggio da Klizia »

janedoe ha scritto:Io trovo che Jalus C sia più idratante.. lascia la pelle più liscia ;)
La crema alle ceramidi naturalmente non è oil free, gli jalus sì (eccetto lo jalus kalma)
ti spiego il dilemma
io ho la crema light alla rosa del dr haushka, e mi sembra alle volte troppo grassa quindi la diluisco con l'aloe
mi piacerebbe sapere se questa alle ceramidi è più leggera
se non lo è non la compro
ma se è più leggera si
aiuto :oops:
Avatar utente
Klizia
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 21 gennaio, 2010 19:42

Messaggio da Klizia »

oggi pomeriggio sono stata al Laboratorio Fitocose a Cusago!!!!!!!!
(tutta acciaccata e dolorante, son pazza :twisted:
ci ho portato mia madre e si è comprata Jalus Plus!! Vittoria!!
Io mi sono presa:

No pori gel
Jalus
acqua al monoi
crema alle ceramidi
triticum balsamo
crema levigante farina di mandorle
gel detergente aloe e azulene

e la pasta all'acqua e ossido di zinco per mia sorella che ha la dermatite

( in più mi hanno dato i campioncini di jalus plus crema, brufocrema, crema antirughe alla rosa rubiginosa e un altra atirughe che non ricordo)
(poi posterò le foto dei prodottini!!

La mecca! la mecca!!
sono contentissimissima :D



Il Dottor Porto manda saluti a Barbara e a tutte le splamine di scts!!! :yeppa:
Rispondi