Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
sgiompi
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre, 2008 17:56

Messaggio da sgiompi »

ciao a tutte, sto studiando e leggendo questo topic in previsione della "conversione", alla pagina 80 mi sono arresa...
comunque, per tirare le somme: ho i capelli ricci, ma tanto, e crespi, con tendenza all'annodamento globale totale specie sulla nuca, mi sembra di aver capito, facendo tesoro dei consigli dei 250.000 post letti, che per avvicinarmi a un prodotto eco-bio che sia veramente districante devo procurarmi il triticum di fitocose. Non posso proprio attuare il consiglio di non metterci niente finchè non sono disintossicati, perchè quelle volte che mi sono trovata sotto la doccia senza balsamo o con qualche prodotto sconosciuto che scoprivo non essere efficace, sono stata sull'orlo dell'isteria... :sbong:
Anche dai post precedenti, mi sembra di aver inteso che il potere districante degli ammorbidenti o dei balsamo tea è piuttosto blando. ci sono altre strade da percorrere? Grazie a tutte! :oops: :oops: Scusate se rompo prima ancora di cominciare, ma anche in considerazione dei costi di questi prodotti, penso sia meglio che mi faccia un'idea... ;-)
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

@sgiompi: come al solito, la risposta per la tua domanda potrebbe essere: dipende. Non posso proprio parlare per il triticum che non ho mai provato (impaurita anche da delle recensioni che lo definivano pesante) però per i capelli mossi e crespi che ho io balsamo ON e TEA funzionano più che a dovere, fermo restando che entrambi vogliono un po' di posa rispetto a, che so, un Elv*ve qualsiasi che districa subito. Da un punto di vista più spicciolo, dipende ( :P ) anche da dove "fai la spesa" di prodotti ecobio, se da fitocose dovessi prendere solo il triticum io lascerei perdere (le spese di spedizione) e prenderei un balsamo ecobio nello stesso negozio del resto.

@BBC: mi faccio un etto di affari tuoi, perdonami se sono impicciona. Ma lo shampoo l'hai diluito tutto in un botto solo? E non hai paura che ti vada a male? :shock:
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
BBC
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 21 agosto, 2008 00:56

Messaggio da BBC »

nebbia ha scritto: @BBC: mi faccio un etto di affari tuoi, perdonami se sono impicciona. Ma lo shampoo l'hai diluito tutto in un botto solo? E non hai paura che ti vada a male? :shock:
No, ne ho messo solo un dito nello spargi shampoo che sarà da 150 ml circa e che ho poi riempito quasi del tutto di acqua.

Ammetto di non avere considerato il fatto che allungandolo con acqua dovessi conservarlo in altro modo, ma comunque non dura più di tre settimane vista la scarsa densità.

Dici che dovrei diluirne meno di volta in volta?

Nebbia, se sbaglio mi fa piacere essere corretta, non ti stai affatto impicciando! ;)
Avatar utente
halioscia
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 04 dicembre, 2008 11:55

Messaggio da halioscia »

BBC ha scritto: Dici che dovrei diluirne meno di volta in volta?
Io lo diluisco "al momento", anche perchè il mio spargi shampoo non è così capiente...anzi!! :D
Avatar utente
frine
Messaggi: 339
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 22:04

Messaggio da frine »

@ sgiompi, di base concordo con il dipende di letizia, ma ti porto la mia esperienza di riccia con il problema (un tempo...) del mega-nodo-unico sulla nuca: io col triticum non mi sono trovata bene, mi disfa i boccoli, trasformandoli in tante C :?
paradossalmente mi trovo molto meglio con il balsamo bioheart, che contiene karitè e in teoria è più pesante, rispetto al triticum che contiene olio... e a proposito di olio :) hai provato a fare qualche impacco con un olietto, anche non lunghissimo, giusto pre-doccia, nella zona che si annoda di più? magari ti aiuta a districare...
Avatar utente
sgiompi
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre, 2008 17:56

Messaggio da sgiompi »

Grazie dei vostri consigli!
come vi dicevo, sono in fase di elaborazione delle informazioni, l'unica cosa concreta che ho fatto sinora ai capelli è di usare il gel ai semi di lino, e mi trovo bene, anche se sento un po' la mancanza di una parte grassa (diciamo che dopo due giorni i capelli sono croccanti :lol: :lol: ).
L'impacco di olietto lo provo subito dalla prossima volta: ho quello di semi di lino e il ricino, farò le prove per vedere come mi trovo meglio). L'acquisto da fitocose pensavo di proporlo in giro per trovare qualche sodale, tra le spalmine o tra i colleghi di "gas".
per nebbia: ma tu i capelli li lavi sotto la doccia? l'idea di rimanere bagnaticcia :doccia: non mi esalta...
per frime: grazie per il suggerimento del bioheart, quello so già dove andarlo trovare e forse per cominciare è più semplice! :)
Bilancia77
Messaggi: 374
Iscritto il: martedì 20 maggio, 2008 17:27

Messaggio da Bilancia77 »

Sgiompi, anche io ti consiglio il Balsamo ON, funziona benissimo e non disfa i ricci. Io mi ci trovo benissimo. E ti consiglio anche di provare lo shampoo TEA Ghassul, è l'unico che uso addirittura senza mettere il balsamo dopo!!! :cuore: :cuore: (invece con gli altri shampoo anche io ho una matassa di feltro sulla testa).
Avatar utente
frine
Messaggi: 339
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 22:04

Messaggio da frine »

Bilancia77 ha scritto:E ti consiglio anche di provare lo shampoo TEA Ghassul, è l'unico che uso addirittura senza mettere il balsamo dopo!!! :cuore: :cuore:
consiglio appoggiatisssimo, mi succede esattamente la stessa cosa. la volta che m'è andata peggio con shampoo ghassoul & niente balsamo mi si sono spezzati giusto 4 capelli. le altre volte, tipo niente...
Avatar utente
halioscia
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 04 dicembre, 2008 11:55

Messaggio da halioscia »

Bilancia77 ha scritto: E ti consiglio anche di provare lo shampoo TEA Ghassul, è l'unico che uso addirittura senza mettere il balsamo dopo!!! :cuore: :cuore: (invece con gli altri shampoo anche io ho una matassa di feltro sulla testa).
LO VOGLIO-LO VOGLIO-LO VOGLIOOOOOO :D
Sono a metà con il mio shampoo eco bio Dr. Hauschka e non vedo l'ora di finirlo solo per provare quello della TEA !!! Intanto devo resistere, dato che mi son ripromessa di non prendere più cosmetici dello stesso tipo in una volta :ohm: (se no poi mi si accumulano tutti e scadono :? )
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Come primo approccio al bioshampoo ho optato per il TEA Shampoo-Doccia all'Olio di Oliva e Ylang-Ylang, in base a ciò che avete scritto in questo topic e alle numerose, e positive, recensioni, mi ci sono fiondata :)

Non vedo l'ora che mi arrivi :D
Avatar utente
*lizzy*
Messaggi: 1190
Iscritto il: mercoledì 08 ottobre, 2008 18:32

Messaggio da *lizzy* »

miiiiii io il tea ylang ylang all'olio d'oliva lo adoro pazzescamente ( se pò dì?) :P me lo berrei a mò di sciroppo!!!!! e per ora sul mio parrucco è quello che rende meglio :cuore: non te ne pentirai valoe!!!!!! ;)
come l'acqua scorro....e non ritorno..
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Grazie Lizzy, senza di voi non avrei saputo da dove iniziare mcm

Ora, però, sono ancora più desiderosa di sentirne il profumo così rinomato :D
Avatar utente
*lizzy*
Messaggi: 1190
Iscritto il: mercoledì 08 ottobre, 2008 18:32

Messaggio da *lizzy* »

guarda è molto soggettivo come sempre....o si ama o non ne si sopporta l'odore....personalmente dico che è fantastico sa proprio di fiorellini!
invece non sopporto l'altra versione...per me sa di cimitero :shock: ma il bello è quello, ognuno risponde al proprio naso :D

vedrai come lascia i capelli lucidi!! :cuore:
come l'acqua scorro....e non ritorno..
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Io ho cominciato con quello malva e camomilla, che è fantastico, delicatissimo, ma ha (per i miei capelli) il difetto di lavare poco. Nel senso che dopo due giorni dovevo rilavare i capelli.

Mentre concordo in toto con l'esaltazione del TEA Ghassoul!!!!! :love:
Ne basta davvero poco, fa tanta schiuma che sembra panna montata da quanto è morbida e densa, ha un profumo buonissimo e poi a me la TEA mi sta simpatica perché il titolare non voleva nemmeno mettere il dosatore di plastica alle boccette per non inquinare! Son soddisfazioni!

Comunque mi avete fatto venire voglia di provare anche quello all'Ylang Ylang!!
(Ma prima dovrò finire le tre boccette di ghassoul..... si lo so sono ingorda!)

ps. c'ho anche il balsamo salvia e mandarino! Meraviglia. Avevate ragione a dirmi che i balsami ecobio son diversi. Ero scettica. E molto. Mi son dovuta ricredere. E grazie!!!!
Avatar utente
sgiompi
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre, 2008 17:56

Messaggio da sgiompi »

bene, sono curiosa anch'io degli schampo tea. intanto ho provato l'olietto pre-schampoo, avevo una paura terribile che non venisse via, invece è andato tutto bene, ma comunque l'avevo messo solo sulla nuca, così pure se fossero rimasti impiastricciati non si vedeva :P
Rispondi