Sarò breve allora. (tanto vedo che ha già risposto la Capa)
@Klizia: su questo forum non si danno pareri medici. Se non hai tempo di andare dal dermatologo ma vuoi sapere se il problema della tua pelle è dermatite, o un'irritazione, o cos'altro, l'unico consiglio che ti si può dare è... di trovare il tempo.

Se poi vuoi provare a sopperire ai danni dell'acqua dura potresti come dice Barbara ungerti d'olio prima della doccia (sembra assurdo ma credimi, faccio così ogni altra doccia e funziona), usare acqua tiepida e poi mettere la crema, io ti direi la più delicata che trovi. Casomai se riesci a trovarlo solo sulle chiazze puoi provare a mettere olio di ribes nero, a gocce.
@Francy: non sono mamma, quindi non ho idea di quali fra i vari prodotti eco-bio per bambini possano essere più adatti alla tua piccola.
Ti metto un link a scts.org, consigli per genitori di bimbi con la dermatite:clicca qui
Se cerchi nel forum poi ci sono di sicuro recensioni e consigli, io (che ho una pelle molto sensibile) ti posso suggerire solo di tenere bene asciutte le pieghette della pelle, di usare tessuti naturali, di evitare ammorbidenti e
disinfettanti (tipo il Nap*san) che restano sempre in tracce sui tessuti. Ad esempio il Nunc*s, mia mamma lo usava e io appena sudavo venivo a chiazze sotto le magliette.
Oh, attenzione: il burro di karitè, così come l'olio di mandorle e ogni altro olio/burro, non può idratare perché non contiene acqua. Tutt'al più può impedire che la pelle perda l'acqua per evapotraspirazione (non mi viene il termire giusto, in realtà). Però oli e burri nutrono, e spalmandoli sulla pelle umida si può contare che trattengano l'acqua e contribuiscano quindi a un po' di idratazione.
O meglio ancora un prodotto ecobio per bimbi, ma appunto qui non so proprio.