
argilla ventilata
certo, non è consigliato a chi ha una pelle sensibile perchè quando l'argilla si secca comincia a tirare ed è aggressiva.Lizzy79 ha scritto:io ho letto (non vorrei sbagliarmi ma proprio su questo sito, se lo trovo lo posto) che la maschera all'argilla non va fatta seccare se no secca la pelle
anche io mi arrossavo puntualmente e ho risolto con la carta igienica (mi sto ripetendo!

No think
Go green

Go green

ah, scusa! avevo capito (o meglio non avevo capito) che mettessi la carta igienica per farla seccare
io prima ogni tanto spruzzavo acqua con lo spruzzino o acqua di rose che ha il contenitore spray, ora mi hanno regalato un sacchettone di argilla e faccio lo strato spesso

io prima ogni tanto spruzzavo acqua con lo spruzzino o acqua di rose che ha il contenitore spray, ora mi hanno regalato un sacchettone di argilla e faccio lo strato spesso
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Leggendo un po' in giro mi sembra di aver capito che ci sono 2 scuole di pensiero: chi dice che non va fatta seccare ma va tolta quando ancora è "bagnata", chi invece dice che farla seccare va benissimo.Lizzy79 ha scritto:io ho letto (non vorrei sbagliarmi ma proprio su questo sito, se lo trovo lo posto) che la maschera all'argilla non va fatta seccare se no secca la pelle
Secondo me dipende dal tipo di pelle.. Se hai la pelle delicata magari non ti conviene farla seccare troppo, ma se la sopporti bene non credo sia pericoloso... Come qualcuno ha già detto, l'argilla verde è abbastanza aggressiva quindi è di per sè sconsigliata a chi ha la pelle sensibile.
Re: argilla ventilata
ho cercato in giro ma non ho trovato risposta..
solo a me l'argilla verde si ingomma?
mi spiego meglio va
allora col caolino non ho alcun problema a fare maschere ecc
le due volte che ho aggiunto al caolino l'argilla verde (di az) ho avuto problemi col risciacquo.
la prima volta avevo fatto una maschera presa da lola, da imbarattolare col conservante ecc
la metto sulla faccia e mi fa i trucioletti (infatti l'avevo soprannominata maschera pongo!!)quando faccio per lavarla mi fa strato mi si spalma ancor di piu' insomma per levarla ho dovuto usare le unghie (davvero!!!) e due passate di gel detergente
poi avevo la pelle bellissima, ma magari era dovuto all'azione superesfoliante delle unghie
mi son detta ne avro' messa su troppa, ho riprovato tempo dopo e stesso problema, cosi' l'ho cestinata
oggi, dato che avevo diversi brufoletti sul mento, mi son detta me ne faccio una cosi' al volo, monodose
gel aloe (pochissimo), idrolito, glicerina, olio di riso, caolino e argilla verde e oe di tea tree
la metto su e faceva effetto come acqua sulla plastica, anche se era l'olio era ben mescolato, si vede che impermeabilizzava la pelle bho e la maschera ci pattinava su (mai successo con altre maschere)
comunque poi bene o male ho spalmato sulla faccia e l'ho sciacquata con un po' di fatica (senza aspettare seccasse), non come per la maschera pongo, ma ho dovuto usare il detergente esfoliante spignattato: quello coi semi di papavero!! e quindi con azione meccanica
nella prima maschera pensavo fosse la colpa dell'ossido di zinco o della lecitina o il miele, bho, pero' adesso cos'e'? l'olio o la glicerina? mi pare strano ..capita solo a me?
solo a me l'argilla verde si ingomma?
mi spiego meglio va


allora col caolino non ho alcun problema a fare maschere ecc
le due volte che ho aggiunto al caolino l'argilla verde (di az) ho avuto problemi col risciacquo.
la prima volta avevo fatto una maschera presa da lola, da imbarattolare col conservante ecc
la metto sulla faccia e mi fa i trucioletti (infatti l'avevo soprannominata maschera pongo!!)quando faccio per lavarla mi fa strato mi si spalma ancor di piu' insomma per levarla ho dovuto usare le unghie (davvero!!!) e due passate di gel detergente
poi avevo la pelle bellissima, ma magari era dovuto all'azione superesfoliante delle unghie


mi son detta ne avro' messa su troppa, ho riprovato tempo dopo e stesso problema, cosi' l'ho cestinata
oggi, dato che avevo diversi brufoletti sul mento, mi son detta me ne faccio una cosi' al volo, monodose
gel aloe (pochissimo), idrolito, glicerina, olio di riso, caolino e argilla verde e oe di tea tree
la metto su e faceva effetto come acqua sulla plastica, anche se era l'olio era ben mescolato, si vede che impermeabilizzava la pelle bho e la maschera ci pattinava su (mai successo con altre maschere)
comunque poi bene o male ho spalmato sulla faccia e l'ho sciacquata con un po' di fatica (senza aspettare seccasse), non come per la maschera pongo, ma ho dovuto usare il detergente esfoliante spignattato: quello coi semi di papavero!! e quindi con azione meccanica
nella prima maschera pensavo fosse la colpa dell'ossido di zinco o della lecitina o il miele, bho, pero' adesso cos'e'? l'olio o la glicerina? mi pare strano ..capita solo a me?
Re: argilla ventilata
A me con quella Argital non accadeva... Quella di AZ l'ho presa, ma non l'ho ancora usata... Saprò dirti! 

Re: argilla ventilata
Strano, perchè anch'io sto usando l'argilla verde si AZ ma non mi dà quel genere di problemi! Noto solo che crea facilmente grumi (devo aggiungere pochissima acqua alla volta e stare attenta), ma per il resto si comporta bene.
Re: argilla ventilata
@van3ssa grazie
@silvia88 ci aggiungi altri ingredienti o solo acqua?
anche il mio caolino e' az e non da' nessun problema e non capisco da cosa dipenda sta gommosita', tra l'altro a me l'argilla verde piace sulla pelle e la vorrei usare, ma se ogni volta devo stare a bestemmiare in croato per levarmela di dosso, mi passa la voglia e siccome volevo farmi una maschera da tenere li, perche' son pigra e non ho mai voglia di farmela sul momento, volevo capire da cosa potesse dipendere..
uhm..sono andata a guardare le ricette di spignatti usati. ne ho trovata una dell'imitazione 'via della seta lush' e quella non mi aveva dato problemi (non mi ricordavo nemmeno di averla fatta, quindi di sicuro non ho avuto seccature nel levarla, senno me ne ricorderei
), c'era miele olio glicerina..in pratica l'unica differenza con quella di oggi e' che c'era il gel ai semi di lino invece del gel d'aloe che c'era in entrambe quelle diventate di gomma...avro' svelato l'arcano? e' l'unica cosa che mi viene in mente (ovviamente caolino e aloe non mi da nessun problema)

@silvia88 ci aggiungi altri ingredienti o solo acqua?
anche il mio caolino e' az e non da' nessun problema e non capisco da cosa dipenda sta gommosita', tra l'altro a me l'argilla verde piace sulla pelle e la vorrei usare, ma se ogni volta devo stare a bestemmiare in croato per levarmela di dosso, mi passa la voglia e siccome volevo farmi una maschera da tenere li, perche' son pigra e non ho mai voglia di farmela sul momento, volevo capire da cosa potesse dipendere..
uhm..sono andata a guardare le ricette di spignatti usati. ne ho trovata una dell'imitazione 'via della seta lush' e quella non mi aveva dato problemi (non mi ricordavo nemmeno di averla fatta, quindi di sicuro non ho avuto seccature nel levarla, senno me ne ricorderei


Re: argilla ventilata
Aggiungo solo acqua tiepida (e un paio di gocce di oli essenziali), al massimo un po' di gel d'aloe.
Ma di solito come la togli? Solo con acqua? Io utilizzo una spugnetta imbevuta d'acqua, non riuscirei "a mani nude".
Ma di solito come la togli? Solo con acqua? Io utilizzo una spugnetta imbevuta d'acqua, non riuscirei "a mani nude".
Re: argilla ventilata
prima usavo una spugnetta, con le maschere comprate (che tra l'altro facevo seccare sulla pelle). poi l'ho buttata perche' era malridotta
e con le maschere fatte in casa basta l'acqua..finche non mi sono imbattuta in sto blob
ora provero' a spignattarmi una maschera da conservare e vediamo se servira' la spugnetta o meno o se evitando l'aloe evito il pongo
vi sapro' dire
edit: mi sono spignattata la maschera senza aloe. l'ho provata subito e si e' fatta sciacquare bene con solo acqua. adesso vedo se la prossima volta e' ancora cosi', non si e' separata ecc e poi posto la ricetta
e con le maschere fatte in casa basta l'acqua..finche non mi sono imbattuta in sto blob
ora provero' a spignattarmi una maschera da conservare e vediamo se servira' la spugnetta o meno o se evitando l'aloe evito il pongo
vi sapro' dire
edit: mi sono spignattata la maschera senza aloe. l'ho provata subito e si e' fatta sciacquare bene con solo acqua. adesso vedo se la prossima volta e' ancora cosi', non si e' separata ecc e poi posto la ricetta
Re: argilla ventilata
l'altro giorno leggevo su un blog di farsi tutti i giorni la maschera con l'argilla verde per i brufoli (per un tot di giorni non per sempre
)facendola seccare
siccome e' un periodo che ho il mento pieno di brufoli (credo sia cosa ormonale, anche se prima non mi capitava) seguo tranquilla la ricetta, e mi ritrovo a spalmarmi una pappetta che 'pattina' poi ho letto il mio post e in pratica mi ero fatta la stessa ricetta di cui parlavo sopra
cosi' vabe' messa in frigo e usata lo stesso tre giorni e bon. oggi invece fatta con molta argilla verde e poco caolino gsl poco gel di aloe oli essenziali poco miele un po' di limone e glicerina. senza olio. liscissima e si e' spalmata benissimo e dato che l'ho messa solo su mento e sotto il naso non ha seccato la pelle
quindi o e' l'olio a rompere le scatole o e' il gel d'aloe che non lo fa assorbire
magari potrei mettere prima l'olio e poi il gel, ma non ho voglia di sbattermi tanto per una maschera da fare al volo, tanto l'olio non mi serve
devo dire che sta cosa non me ne ha fatti formare di nuovi e mi sta levando le cicatrici di quelli che ovviamente spremo nonostante cerchi di non farlo
la sto applicando da 4 giorni credo
vediamo se debello il tutto


siccome e' un periodo che ho il mento pieno di brufoli (credo sia cosa ormonale, anche se prima non mi capitava) seguo tranquilla la ricetta, e mi ritrovo a spalmarmi una pappetta che 'pattina' poi ho letto il mio post e in pratica mi ero fatta la stessa ricetta di cui parlavo sopra
cosi' vabe' messa in frigo e usata lo stesso tre giorni e bon. oggi invece fatta con molta argilla verde e poco caolino gsl poco gel di aloe oli essenziali poco miele un po' di limone e glicerina. senza olio. liscissima e si e' spalmata benissimo e dato che l'ho messa solo su mento e sotto il naso non ha seccato la pelle
quindi o e' l'olio a rompere le scatole o e' il gel d'aloe che non lo fa assorbire
magari potrei mettere prima l'olio e poi il gel, ma non ho voglia di sbattermi tanto per una maschera da fare al volo, tanto l'olio non mi serve
devo dire che sta cosa non me ne ha fatti formare di nuovi e mi sta levando le cicatrici di quelli che ovviamente spremo nonostante cerchi di non farlo



vediamo se debello il tutto
Re: argilla ventilata
Ste, sulla tastiera ti si son rotti i tasti coi segni di punteggiatura? 

Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa