Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

sul sito teanatura ci sono i rivenditori
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Grazie Serese, vado a controllare! :)
janedoe
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 12 ottobre, 2007 10:16

Messaggio da janedoe »

Si trovano anche nei negozi "Un punto macrobiotico" , ce ne sono un po' in tutta Italia credo..
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Malinche la richiesta l'ho fatta subito figurati ero ansiosissima di leggere tutto,adesso vado a vedere. Serese grazie quel post non l'avevo notato.Comunque siete tutti d'accordo su tea olio d'oliva resta solo da scegliere quale dei 2 e ho già visto un post in merito
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

è normale che dopo la conversione i capelli abbiano.. diciamo odore di capelli?? solo i miei sono puzzolenti il giorno dopo averli lavati o è normale nel processo di detox? Posso rimediare aggiungendo OE lavanda o salvia allo shampoo? Help!
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

@valentina i miei capelli non hanno mai avuto strani odori, non ho notato differenze in questo senso nel passaggio all'ecobio.

@valefaramir cambia solo l'odore del 2 doccia shampoo... io forse preferisco quello all'ylang ylang ma non ne sono certa!
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

valent1na ha scritto:è normale che dopo la conversione i capelli abbiano.. diciamo odore di capelli??
A me qualche volta è capitato, in effetti :roll: Tra l'altro c'era il balsamo Lavera alla rosa che da sè ha un buon odore, ma sui miei capelli diventava qualcosa di pestilenziale...
Avatar utente
Paperina46
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 21:21

Messaggio da Paperina46 »

A me è capitato valent1na (abbiamo lo stesso nome).. Per un bel po' di mesi dopo la conversione i miei capelli puzzavano dopo neanche mezza giornata...
L'avevo anche scritto in questo topic..
Adesso la situazione è molto migliorata! :)

(Ciao a tutti! Mi ero iscritta ma poi non sono quasi più riuscita a seguire il forum!)
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Ok grazie :) resto in attesa che il miracolo della disintossicazione da siliconi si compia anche su di me!
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

I miei capelli da qando sono passata all'eco bio stanno benone. Con lo shampoo Tea mi sono trovata subito bene devo dire. Però purtroppo la forfora non è andata via del tutto. Il prurito è molto meno ma dopo un po' torna..Io sto usando lo shampoo lavaggi frequenti della Tea. Che dite provo quello anti forfora?? o meglio quello olio? Intanto ho comprato anche quello al ghassoul, e vedo come va..
LOCRI
Messaggi: 103
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 15:11

Messaggio da LOCRI »

anch'io ho i capelli grassi con forforetta...quindi avevo comprato shampoo tea capelli grassi e anche quello antiforfora...

devo dire che quello capelli grassi è ottimo...ne basta poco lo diluisco e i capelli sono puliti e altrettanto la cute...(li lavo due volte a settimana).. :)

quello antiforfora è stato una mezza delusione...dopo 3/4 lavaggi..la forfora permaneva e già dal secondo giorno i capelli si sporcavano... :oops:

usavo la stessa diluizione x entrambi....ora devo capire come riciclarlo...forse come bagnoschiuma???

ora ho preso il ghoussul....e dopo il primo lavaggio sono soddisfatta..!
:)
ciaoo
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Anche per me il ghassoul va bene... non so a questo punto se provare anche l'antiforfora :/ io non ho i capelli grassi però. I miei si sporcano poco.
Avatar utente
SuperKokka
Messaggi: 532
Iscritto il: domenica 09 dicembre, 2007 22:29

Messaggio da SuperKokka »

-Rain- ha scritto:I miei capelli da qando sono passata all'eco bio stanno benone. Con lo shampoo Tea mi sono trovata subito bene devo dire. Però purtroppo la forfora non è andata via del tutto. Il prurito è molto meno ma dopo un po' torna..Io sto usando lo shampoo lavaggi frequenti della Tea.
stessa identica situazione..a sto usando anche lo stesso shampoo..in questo periodo sta diventando insopportabile il prurito! :roll:
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Io ci mischio un po' di o.e. di tea tree e di lavanda e il prurito non ne ho quasi più( prima non era sopportabile)...mi da solo fastidio che ritorni a formarsi. Faccio anche delle frizioni con tea tree e lavanda quando mi prude un po'
Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

Purtroppo una leggerissima quantità di forfora è riapparsa in alcuni punti del cuoio capelluto ma fortunatamente non ho più il problema di dover spazzare la maglietta ogni 5 minuti. Si tratta di un pochino di polverina bianca che viene fuori solo quando mi gratto poco poco la testa (e solo dopo un paio di giorni di distanza dallo shampoo), chi mi guarda non si accorge del problema, adesso so solo io che ho un po' di forfora. Prima spuntava la forfora e poi io :D All'inizio della fase eco bio per i capelli credevo di aver risolto il problema in toto ma adesso, nel lungo periodo, posso dire che l'ha decisamente ridotto (praticamente dell'80%). Utilissima si è rivelata l'alternanza fra gli shampoo, la rotazione costante. Non so se sia effettivamente corretto farlo, anzi colgo l'occasione per chiedervi un'opinione, ma mi sono trovata bene facendo in questo modo...
Immagine
Rispondi