Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Paperina46
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 21:21

Messaggio da Paperina46 »

A proposito di odori sui capelli, da quando uso il baby mild noto che i capelli dopo un giorno da uqando li ho lavati non sanno più profumo e catturano gli odori (fumo, cibo, ecc..) molto più in fretta.
E' una cosa che non sopporto! Avete per caso qualche consiglio? Qualcosa che posso preparare facilmente in casa?
I profumi che usavo per i capelli sono starpieni di alcool e quindi non mi va proprio di usarli..

:)
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Paperina46 ha scritto:A proposito di odori sui capelli, da quando uso il baby mild noto che i capelli dopo un giorno da uqando li ho lavati non sanno più profumo e catturano gli odori (fumo, cibo, ecc..) molto più in fretta.
E' una cosa che non sopporto! Avete per caso qualche consiglio? Qualcosa che posso preparare facilmente in casa?
I profumi che usavo per i capelli sono starpieni di alcool e quindi non mi va proprio di usarli..

:)
potresti spalmarti sulle mani 5-6 gocce di olio essenziale e distribuirlo sulla chioma :)
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
ali
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 21 marzo, 2008 09:45

Messaggio da ali »

Forse si potrebbe miscelare con qualcosa? Tempo fa avevo provato un prodotto bottega verde (chissà con quali schifezze) con aceto + acqua di lavanda, puzzava sempre un pochino, ma molto meno...
L'unica cosa che mi viene in mente che toglie gli odori è il bicarbonato, ma non so se funziona con l'aceto.
Tra l'altro leggevo sul sito del bicarbonato che grazie alla sua alcalinità aiuta a rimuovere meglio i residui dei prodotti fissativi, come gel, lacche o spray modellanti. Si consiglia di aggiungerne un cucchiaino allo shampoo una volta la settimana direttamente sul palmo della mano.

Cosa ne pensate?
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

se metti aceto e bicarbonato insieme inibisci entrambe le azioni in quanto uno è acido e l'altro è basico quidni non so se è una gran cosa fare il mix.
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

io personalmente eviterei il bicarbonato sul capello... se l'acido chiude le squame e rende la nostra chiuma lucida, il bicarbonato che è basico, dovrebbe aprirle e renderlo opaco.. :? il ragionamento fila?
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
alessandra
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 23 marzo, 2008 16:24

Messaggio da alessandra »

siccome anche io ho il problema degli odori (piu i capelli sono lunghi e piu assorbono di tutto :cry: ) vorrei sapere se è possibile utilizzare nel risciacquo qualche goccia di essenze per i dolci (non so come si chiamano :oops:)....verrebbe una schifezza :?: :?:
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

giugi ha scritto:
potresti spalmarti sulle mani 5-6 gocce di olio essenziale e distribuirlo sulla chioma :)

Spalmatrice di olii essenziali sui capelli a rapporto...
1 goccia!!!! 1 basta e avanza! Altrimenti rischi di avere la scia di profumo che ti segueeeeeeeeeee! :D
Io prendo la chioma, plik una goccia e massaggio...basta e avanza! :D
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Frine, purtroppo non so dire se le porcherie che ci sono in quel finto gel d'aloe possano nuocere o meno ai capelli...
Di certo saranno più o meno le porcherie che ci sono nei gel fissanti ma lascio la parola alle esperte.
Non so che effetto abbia quel tipo di gel d'aloe sui capelli: io uso solo quello della bjobj mentre quello schifido che avevo preso in erboristeria per ora giace nel mobiletto del bagno in attesa di un utilizzo alternativo...
Oltretutto è troppo gelatinoso per i capelli! Quello della bjobj invece riesco a metterlo anche a capelli asciutti.
Avatar utente
wolly
Messaggi: 362
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 11:22

Messaggio da wolly »

ieri li ho lavati con il ghassoul e come al solito risultavano secchissimi e anche elettrizzati. allora ieri sera ho avuto la brillante idea di mettere un po jojoba, ma i capellacci stamattina erano untissimi e ho dovuto rilavare le lunghezze. :x secondo voi una tinta chimica annuillla tutto il lavoro di disintossicazione? :o
valeria
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

suadina ha scritto: l'ultimo acquisto da stupida proprio l'ho fatto con lo splendor al cocco, l'ho preso per fare il cowash e poi ho scoperto che contiene qualcosa che fa davvero schifo perciò :spad: mi spadello da me...
Oddio tale e quale a me! :patpat:
Con il cow mi ci trovavo malissimo, così ho deciso che dovevo eliminare qualsiasi tipo di sostanza sintetica e mi sono ritrovata con 2 confezioni praticamente nuove di Splendor... :roll:

Cmq ieri ho fatto l'errore di mettere l'olio dopo il lavaggio post-piscina, e oggi sono untiiiiiii...... Devo resistere! Almeno fino a domani....!! :pinch: :pinch: :pinch:
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

gli OE sui capelli li ho abbandonati, sporcavano prima

in compenso i capelli stanno andando alla grande, perfino il bioearth che me li sparava all'infuori li lascia davvero belli e voluminosi - ne parlerò nel diario con nuove foto più tardi -, la farina di ceci funziona egregiamente, le radici sono supersollevate!
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
cremina
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 18:00

Messaggio da cremina »

Io devo ringraziare Vecchia Zia :clap: per l'incoraggiamento. Senza di lei non ci sarei mai riuscita: è un mese e mezzo che mi sono convertita all'ecobio: uso shampo Lavera alternato a BabyMild (ma saltuariamente, perché col Lavera vengono molto meglio). La prima volta è stata traumatica: niente schiuma e i capelli non sembravano lavati; poi ho comprato lo spargishampo e da allora mi trovo benissimo! Periodo di transizione, in cui, però ho dovuto mettere la maschera noce-pesco, perché senza i capelli erano troppo crespi e finalmente sabato sera ho fatto un impacco con olio e ieri li ho lavati col Lavera. Ho ottenuto capelli vaporosi, morbidi e luminosi.:woohoo: Mai avuti così. Vecchia Zia sto uscendo dal tunnel? Non è passato molto tempo dalla mia "conversione" eppure i risultati di ieri mi sono sembrati incoraggianti. Posso continuare saltuariamente a mettere la maschera noce pesco, anche se è prodotto da supermercato? Aspetto la tua consulenza... :)
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

Bisognerebbe vedere l'INCI e non vorrei dire una cavolata, ma gli shampi Lavera non credo siano completamente eco-bio, perlomeno tutti quelli che ho visto io non lo erano.
janedoe
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 12 ottobre, 2007 10:16

Messaggio da janedoe »

Sì gli shampi Lavera contengono un condizionante a pallino rosso :
il Hydroxypropyl Guar Hydroxypropytrimonium Chloride
qui trovi la recensione
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Cremina, il periodo del detox è soggettivo e se i tuoi capelli sono in ottimo stato vuol dire che lo hai superato ;)
Meglio però passare oltre ed eliminare anche gli altri bollini rossi come lo shampoo Lavera (non temere, ci sono cascata anche io come tante...) e la maschera noce pesco che, pur essendo la cosa meno peggio che si trova al super, non è ancora del tutto verde ;)
Rispondi