nickel negli ingredienti dei cosmetici

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

riky
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:47

Messaggio da riky »

:shock:


sarebbe interessante valutare come e dove nasce questo tuo accanimento, ma soprattutto questa tua straripante saccenza....


se non hai avuto feeling con la ginecologa è un discorso.
Ma parlarne malissimo dandole dell'incompetente perchè ti ha prescritto un prodotto peraltro efficace e totalmente non dannoso quale è l'olio vea base - a me fa inquietare...
:shock:


comunque..... anche i medici si stressano con pazienti incontentabili ;-)
Avatar utente
wolly
Messaggi: 362
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 11:22

Messaggio da wolly »

quoto riky, aspettarci da altri,che siano medici o no,la nostra stessa consapevolezza è chiedere un po troppo. è vero anche che la dermatrologia purtroppo non ha molte risorse nella guarigione delle allergie! ma sarebbe un discorso troppo lungo e tortuoso.
anche io comunque sono giunta qui da un feroce episodio di allergia al nichel solfato. quello che ho capito, in breve, è che comunque è meglio scegliere prodotti che contengano il minor numero di ingredienti, ecobio ovviamente, in modo da limitare il rischio di contaminazione. in generale le indicazioni dell'articolo sulla routine per pelli allergiche mi sembrano giusti. sicuramente ridurreal minimo l'uso di qualunque è una cosa buona e giusta! :)
PS: l'olio vea è solo vitaminaE, anche io l'ho usato durante l'episodio allergico, ed era efficacissimo fino a quando nonmi sono sensibilizzata anche a quello!
valeria
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

Ciao a tutte,

mi dispiace aver suscitato una discussione così accesa, e soprattutto mi dispiace di non aver saputo esprimermi come avrei dovuto per non essere fraintesa.

Non ho mai avuto intenzione di attaccare in maniera ingiustificata o superficiale singoli medici o addirittura l’intero corpo dei medici. Non ho l’abitudine di maledire le persone a caso, gratuitamente a destra e a manca. Non condanno per partito preso, non generalizzo. Giudico per (bruciante) esperienza.

Dunque, nella mia esperienza purtroppo ho incontrato diversi medici di diverse specialità che si sono rivelati non solo incapaci di curarmi ma dannosissimi nei loro interventi.

So che suona pesante quando dico "maledetto allergologo" o "maledetta ginecologa" e vi assicuro che se se arrivo a usare queste parole non è “per partito preso” e nemmeno “solo perché mi è stato consigliato un prodotto sbagliato”. E' perché i danni che questi dottori mi hanno provocato sono stati tanto gravi da meritare quelle parole.

In altri post ho citato invece i medici delle stesse specialità che sono stati in grado di capire il mio problema, valutarlo, trattarlo e fondamentalmente rimediare ai danni terrificanti che avevano fatto i loro predecessori. E ho parlato di un allergologo veramente competente e di una dermatologa attentissima che è stata in grado di salvare la mia pelle e ho anche trovato una ginecologa con cui penso mi troverò molto bene.

Io ho rispetto e stima questi medici, faccio loro costantemente ottima pubblicità e soprattutto gli sarò eternamente grata, perché mi hanno tratto fuori a forza da una specie di spirale negativa nella quale altri loro colleghi mi avevano spinta – ciascuno dal canto suo - per colpevole superficialità.

E non sono affatto una “paziente incontentabile” o una paziente difficile. Mi considero un caso clinico difficile, che si è complicato anche a causa di errati interventi medici. E sono diventata per questo una paziente esigente, molto esigente nei confronti degli specialisti cui mi affido.

Non esigo onniscienza dai medici specialistici, non pretendo che debbano sapere tutti quel che rileva per me (ci sono tantissime patologie e interazioni e la cosa sarebbe impossibile), pretendo però che non mi prescrivano con leggerezza cure che possono essere compromettenti; pretendo che abbiano l’onestà intellettuale e professionale di capire quando non mi possono aiutare ed è il caso che mi rivolga ad altri colleghi o ad altri tipi di esami. Lo esigo perché il contrario significa per loro rendersi colpevoli per eccesso di supponenza.

E mi sento di accusare di incompetenza i medici che non hanno avuto questa onestà nel mio caso, perché a causa loro ho trascorso anni di montagne russe, a seguire cure di cui mi fidavo e che mi hanno fatta stare ancora più male. Anni nei quali ho disperato di poter migliorare, con momenti in cui pensavo non ci fossero più soluzioni e in cui nell’abbattimento personale ho dovuto addirittura combattere i pregiudizi e le incapacità dei medici stessi.

Non ho mollato, ho continuato a cercare la strada giusta, e ho trovato alla fine chi ha saputo aiutarmi. Ma non è stata fortuna. E’ stata ostinazione a voler guarire e ascolto di me stessa (se il medico insiste a dirmi che una certa crema mi fa bene è del tutto inutile quando io VEDO, SO , SENTO che questa crema mi fa male, persino quando lui non lo vuole accettare perché la cosa gli porrebbe troppe difficoltà). E – lo voglio sottolineare - ho trovato i professionisti che hanno saputo occuparsi di me proprio perché non ho mai perso la fiducia nei medici.

In questo percorso mi sono scottata molte, troppe volte, e ho imparato a non prendere per oro colato quel che mi viene detto dai dottori (anche se loro si dimostrano tanto convinti che lo sia). Non perché io sappia tutto, ma perché so che nemmeno loro lo sanno (anche se molti non lo vogliono ammettere, ed è questo l’errore che io non accetto). Ho imparato a mettere le mani avanti.

Per questo motivo, quando la ginecologa di cui parlavo (veramente maledetta, sono serena nel ribadirlo, e non perché semplicemente non ci sia stato feeling, ma per motivi ben più complessi) mi ha consigliato l'olio della Vea cui facevo accenno, che poi in realtà era il Vea Lipogel (prescritto su ricetta), prima di comprarlo ho voluto cercare di capire meglio cosa fosse. E proprio nel far questo sono arrivata qui da voi su questo forum, e da voi ho letto il giudizio secondo cui si tratta di silicone puro con vitamina E. No, Barbara, non sono sicura di dover temere questo ingrediente come la morte. Ma mi sono basata sul vostro giudizio e mi è bastato per mettermi un campanello di allarme. E grazie al vostro consiglio ho evitato di comprare questo gel. Se avessi, come avrei fatto anni fa, seguito senza pormi problemi la prescrizione di questa ginecologa “perchè è un medico che fa del suo meglio”, avrei probabilmente rischiato di complicare la situazione anche giù dove non batte il sole, senza esserne consapevole (e nel dubbio, in questo caso ho deciso di non provare).

Ed è una cosa che non accetto più, non tollero più, e non ammetto di dover tollerare. Non voglio pagare perché chi ha scelto un ruolo di enorme responsabilità si permette di trattare quella responsabilità con leggerezza, quando di mezzo ci sono io, con la mia salute.

Quello che contesto a questa ginecologa e agli altri medici che invece di farmi migliorare mi hanno fatta peggiorare è l’incapacità di ammettere i propri limiti. Alla fine, in tutti gli errori che hanno fatto, è stato questo a mancare loro: lo sforzo di mettersi in discussione, capire il singolo caso al di là delle nozioni di base che hanno imparato negli studi e nella professione, e nella applicazione delle prescrizioni sempre uguali a se stesse. In una parola: l'umiltà. Quella che hanno avuto invece i medici che mi hanno aiutata, quelli che si sono avvicinati al mio caso con la dovuta attenzione e con la dovuta cautela, con l’intenzione di cercare la strada giusta, cercando di evitare gli errori grossolani (non ho mai preteso miracoli né perfezione).

Penso che l’umiltà sia una caratteristica fondamentale per un medico che voglia veramente aiutare un paziente. E un paziente che voglia guarire ne deve avere altrettanta. Con la differenza tra i due che è il paziente a rischiare il tutto e per tutto. Perché il paziente si affida, chiede aiuto. E poi è quello che paga se le indicazioni sono errate. Ed è da qui che nasce la mia rabbia. Sbagliando si impara, si dice. In questi casi è per gli sbagli altrui – che si pagano sulla propria pelle – che si è costretti ad imparare.

Così io ho imparato molte cose che prima non sapevo. E un po' di quello che ho imparato ho voluto condividerlo qui.

Mi dispiace Ricky di sentire che per come la vedi tu in questo sono io che ho mancato di umiltà, e che addirittura invece dimostro “straripante saccenza”. Io sono arrivata qui proprio cercando di capire e sapendo che ho bisogno di consigli. Non penso di sapere tutto o di poter giudicare tutto, ma so quello che ho imparato sulla mia carne. Penso di poter dare giudizi personali in base alla mia esperienza e penso che sia utile condividere qui le informazioni che ho accumulato e le riflessioni che faccio, perché è stato utile per me leggere quelle che sono state lasciate dalle altre.

Ho chiesto chiarimenti sulla questione del nickel contenuto negli ingredienti dei cosmetici perché se io uso un prodotto che contiene qualcosa cui sono allergica, la reazione c'è, e si vede, e poi diventa complicata da gestire. E questo fa si che io cerchi di essere (nella mia ignoranza, che sto cercando di colmare) il più attenta possibile a quello che uso. E io mi pongo il problema di capire se devo preoccuparmi del mirtillo nella crema per il viso, e lo pongo qui non per fare una domanda oziosa o una polemica inutile, ma perché è un dubbio concreto che mi sento di far emergere in un contesto dove il tema è stato trattato e dove forse una risposta può saltare fuori.

Magari una risposta non c’è, o non c'è in questo momento o non c’è qui. Allora la cercherò confrontando le informazioni, provando, testando, e imparando.

Ed è per questo che stasera comprerò il burro di karitè, seguendo il suggerimento indicato nello stesso articolo su cui avevo fatto il mio intervento. Lo comprerò perché l’ho deciso io, in base ad un suggerimento al quale decido di dare parziale fiducia (fino a prova contraria). E lo proverò con i soliti dubbi che mi fanno temere un po': contiene nickel il karitè? Mi farà male? Darà reazione? Io posso solo provare, facendo molta attenzione. La risposta me la darà la mia pelle. Ma per arrivare a questa consapevolezza ho preso tante di quelle batoste che non posso nemmeno enumerare. Perché solo chi ha esperienze analoghe sa lo scoramento che ti prende quando scopri tutto d’un tratto che ti sei affidata a qualcuno che pensavi ti aiutasse e invece ti ha devastata. Perché io ai medici la fiducia non l’ho data parziale, ma totale. E nel far questo in diversi casi ho sbagliato.

Non accuso i medici competenti e seri, che procedono con cautela, attenzione e apertura mentale, anzi li cerco, li stimo e li ringrazio; accuso i medici superficiali e boriosi, perché fanno impunemente grandi danni (e un paziente prima di capirlo ci passa in mezzo).

E li accuso con veemenza, perché evidentemente hanno lasciato un segno dentro di me.

Certo, questo non poteva essere chiaro da poche parole violente in un post. Ma mi sento di dire che è decisamente un partito preso anche il pensare sempre che quando un paziente si lamenta di un medico sia un paziente “incontentabile” che “si accanisce” su un “povero dottore che fa del suo meglio”. Non si tratta di una gara pazienti-medici a chi è più bravo o corretto. L’unica terapia utile nasce dalla collaborazione. Ma questo non toglie che gli uni e gli altri possano e debbano essere messi in discussione, quando si hanno sufficienti elementi per farlo.

Mi dispiace molto che i miei toni animosi abbiano infastidito, ma avevo i miei motivi per usarli, e comunque non intendevo generalizzare. Dovessi scrivere altri commenti o interventi, farò più attenzione.

Mi scuso per aver scritto una risposta così lunga, ci tenevo a essere il più chiara possibile.

Buon weekend di Pasqua,

E.
sally76
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 28 marzo, 2008 11:21

Medici incompetenti e siti utilissimi

Messaggio da sally76 »

E' da tanto tempo che questo sito è diventato per me un porto sicuro di informazioni, grazie a Barbara perché tiene aperto un punto di luce che segnalo a tutte le mie amiche.
Però voglio anche rispondere a riki per dire che forse lei e' fortunata, e che e' arrivata su questo sito per passione, ma io ci sono arrivata con la disperazione di chi ha avuto l' adolescenza rovinata da fior fiori di medici inetti. Dermatologhi, allergologhi ne ho visti di ogni specie e razza e nessuno dico nessuno si era accorto che i miei problemi erano dovuti da un dosaggio ormonale sbagliato.
Tutto qui. Io leggo e mi sento di approvare la risposta di eve perchè leggo le mie difficoltà, rivivo l' ottusaggine di chi non sa vedere. Saccenza ? io ho segnalato questo sito a tutte le riviste che conosco e vorrei segnalare quelle parole a tutti i medici che girano sulla rete, perché io sono convinto che se una persona dice quello che dice non è perché ha astio nei confronti di una professione ma perché ha vissuto drammi che sono sicura che molte ragazze hanno passato.
Io posso solo dire cara riki, che dovresti imparare ad ascoltare e capire cosa si cela dietro un post perché così non aiuti le persone che come me leggono e seguo questo forum ma che magari non scrivono per non sembrare invadenti.
Ecco questo e' tutto, eve hai il mio appoggio tutto.

p.s.
barbara sei grande !
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

Ciao Sally,

grazie mille per il messaggio.

Sono nuova del forum e mi è dispiaciuto che il mio post sia stato l'origine di questa discussione, che ha preso una piega che non era nelle mie intenzioni.

Sicuramente non avrei dovuto lasciarmi sfuggire parole pesanti che nascono dal groviglio emotivo della mia storia personale, difficilmente intuibile "da fuori".

Mi rincuora davvero che nonostante questo tu mi abbia capita.

Ho scoperto questo sito da poco e ho appena cominciato a "vedere la luce" :)

Cercherò anch'io come te di non essere invadente.

Apprezzo molto che questa volta però tu abbia voluto lasciare una parola.

Grazie ancora a te e buon weekend a tutte,

E.
ely
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 17:10

Messaggio da ely »

forse lo hai già letto ma se non è così ti può essere utile,sul sito di lola c'è un tread dedicato ai prodotti senza nikel,questo è il link http://lola.forumup.it/about6400-0-asc-0-lola.html
sperando che ti sia utile.
riky
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:47

Re: Medici incompetenti e siti utilissimi

Messaggio da riky »

sally76 ha scritto: Io posso solo dire cara riki, che dovresti imparare ad ascoltare e capire cosa si cela dietro un post perché così non aiuti le persone che come me leggono e seguo questo forum ma che magari non scrivono per non sembrare invadenti.


:shock:
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

Ciao Ely,

no, non l'avevo visto, ora me lo studio!

Grazie 1000! :)

E.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Medici incompetenti e siti utilissimi

Messaggio da barbara »

@sally forse non hai capito chi è riky, non è una sprovveduta ma una dermatologa... che lavora davvero con passione, capisci che sentire sparare a zero sui medici non fa piacere ;)

su su che siete tutte bravissime a moderare i toni, lo so :*
Tutto per un'unica meraviglia.
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

Ciao Barbara,

non è per moderare i toni, ma volevo solo ribadire che io non ho mai inteso sparare a zero sui medici, né l'ho fatto.

Ce l'avevo su (e ancora ce l'ho su) parecchio con alcuni di loro (qui in particolare con una dottoressa), non certo con tutti.

:!:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Eve, ho capito, mi riferivo a tutta la discussione :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

grazie!


:)
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Daniela ha scritto:Sono d'accordo, però resta il fatto che, per come sono le cose, se io ho un'allergia (ma anche se non la ho) mi fido molto di più a prendere un prodotto SCTS consigliato da te Barbara, piuttosto che da qualsiasi medico. ;-)
mi intrufolo solo perche' questo intervento mi da' l'occasione per dire una cosa che penso da tempo, soprattutto da quando su questo forum siamo cosi' numerose.
attenzione: per quanto io possa avere un'immensa stima per Barbara (:* ), personalmente ritengo che per quanto riguarda le malattie del derma (e spesso noi prendiamo sottogamba piccoli problemi che in realta' sono delle vere e proprie patologie) l'intervento di un dermatologo, un bravo dermatologo (riky :* ) incide in modo totalmente diverso :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Infatti io ci tengo molto a ribadire che non sono un medico :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Messaggio da Daniela »

Fatto sta che però l'allergia che ho avuto in zona del seno mi è passata con un pò di olio di ribes nero applicato mattina e sera dopo un semplice lavaggio con acqua e bicarbonato.
Sono contenta di non essermi messa la crema alla paraffina! ;-)

Io il medico se proprio serve lo 'uso' per farmi la diagnosi (se è davvero bravo ci azzecca), poi la cura ho imparato a cercarmela 'alternativa'.
Le cose naturali mi funzionano di più (ho provato di tutto nella mia esperienza), e questo è un dato effettivo. :)

Barbara, se hai prodotti buonissimi e che funzionano davvero rispetto a tanti altri che ci sono in commercio, mica devi fartene una colpa! :P
Rispondi