Acido glicolico, lattico, alfa-idrossiacidi, mandelico ecc
Acido glicolico, lattico, alfa-idrossiacidi, mandelico ecc
Qualcuno conosce le differenze e per quali problematiche sono più o meno indicati?
Francesca
L'ACIDO GLICOLICO
Gli idrossiacidi sono sostanze non tossiche trovate nel corpo umano, nella frutta, nel vino, nel latte, nella canna da zucchero, etc.
Gli alfa-idrossi-acidi comprendono l'acido glicolico, lattico, malico, idrossicaprilico, idrossietanoico, etc.
I beta-idrossi-acidi comprendono l'acido salicilico, acido citrico.
Questo tipo di sostanze accellerano il turnover della pelle, rimuovono le lesioni, ripristinano fermezza, elasticità e hanno "vere" proprietà idratanti, in quanto idratano l'interno della pelle, hanno quindi un effetto peeling.
Ha una parte importante quindi nell'arsenale dei trattamenti antietà.
Essi non solo accellerano l'esfoliazione delle pelle o rimuovono le cellule morte come spesso acclama l'industria farmaceutica ma migliorano fortemente il rinnovamento della pelle, incrementando il collagene, elastina e l'idratazione interna, stimolando la produzione di proteine idratanti e zuccheri (proteoglicani e glicosaminoglicani).
L'acido glicolico è un alfa-idrossi-acido, infatti presenta un gruppo idrossilico OH legato al carbonio adiacente al gruppo acido COOH.
La formula lineare è CH2(OH)COOH.
Ha il peso più basso tra gli alfa-idrossiacidi e quindi ha azione più profonda e complessa sulla cute.
Può essere utilizzato per migliorare la penetrazione di sostanze attraverso la pelle.
Viene usato principalmente per il suo effetto peeling anti rughe : contrasta l'invecchiamento della pelle, la pelle avvizzita, con l'uso il derma ritorna ad avere lo spessore e turgore di quello giovanile. Stimola direttamente il fibroplasto e quindi il collagene, elastina e mucopolisaccaridi che mantengono la pelle giovane ed elastica. Sebbene sia esfoliante, nel tempo si avrà ispessimento, infatti essendo igroscopico (assorbe acqua) svolge intensa azione idratante.
La concentrazione più sicura sembra essere 7-8 % a pH 3.5 - 4. Prodotti a minore concentrazione e pH superiore sono inefficaci.
Attenzione, al 50% non tamponato bene (ph<1) per oltre 3 minuti, provoca ustioni di secondo grado.
L'ACIDO SALICILICO
E' una betaidrossiacido. Allenta le proteine della pelle danneggiate e morte, mentre i copper peptides aiutano nella ricostruzione del collagene ed elastina.
Il Dr. Albert Kligman, crede che i betaidrossiacidi, in particolare l'acido salicilico, alla concentrazione di circa il 2%, sono migliori degli alfaidrossiacidi come antinvecchiamento e come esfolianti.
Gli idrossiacidi sono sostanze non tossiche trovate nel corpo umano, nella frutta, nel vino, nel latte, nella canna da zucchero, etc.
Gli alfa-idrossi-acidi comprendono l'acido glicolico, lattico, malico, idrossicaprilico, idrossietanoico, etc.
I beta-idrossi-acidi comprendono l'acido salicilico, acido citrico.
Questo tipo di sostanze accellerano il turnover della pelle, rimuovono le lesioni, ripristinano fermezza, elasticità e hanno "vere" proprietà idratanti, in quanto idratano l'interno della pelle, hanno quindi un effetto peeling.
Ha una parte importante quindi nell'arsenale dei trattamenti antietà.
Essi non solo accellerano l'esfoliazione delle pelle o rimuovono le cellule morte come spesso acclama l'industria farmaceutica ma migliorano fortemente il rinnovamento della pelle, incrementando il collagene, elastina e l'idratazione interna, stimolando la produzione di proteine idratanti e zuccheri (proteoglicani e glicosaminoglicani).
L'acido glicolico è un alfa-idrossi-acido, infatti presenta un gruppo idrossilico OH legato al carbonio adiacente al gruppo acido COOH.
La formula lineare è CH2(OH)COOH.
Ha il peso più basso tra gli alfa-idrossiacidi e quindi ha azione più profonda e complessa sulla cute.
Può essere utilizzato per migliorare la penetrazione di sostanze attraverso la pelle.
Viene usato principalmente per il suo effetto peeling anti rughe : contrasta l'invecchiamento della pelle, la pelle avvizzita, con l'uso il derma ritorna ad avere lo spessore e turgore di quello giovanile. Stimola direttamente il fibroplasto e quindi il collagene, elastina e mucopolisaccaridi che mantengono la pelle giovane ed elastica. Sebbene sia esfoliante, nel tempo si avrà ispessimento, infatti essendo igroscopico (assorbe acqua) svolge intensa azione idratante.
La concentrazione più sicura sembra essere 7-8 % a pH 3.5 - 4. Prodotti a minore concentrazione e pH superiore sono inefficaci.
Attenzione, al 50% non tamponato bene (ph<1) per oltre 3 minuti, provoca ustioni di secondo grado.
L'ACIDO SALICILICO
E' una betaidrossiacido. Allenta le proteine della pelle danneggiate e morte, mentre i copper peptides aiutano nella ricostruzione del collagene ed elastina.
Il Dr. Albert Kligman, crede che i betaidrossiacidi, in particolare l'acido salicilico, alla concentrazione di circa il 2%, sono migliori degli alfaidrossiacidi come antinvecchiamento e come esfolianti.
Francesca
sto facendo un trattamento all'acido glicolico, lo faccio per esfoliare profondamente in modo da ridurre le miriadi di macchie post-acne che, ormai posso dirlo al passato, avevo.
sono al terzo "giro" (in totale 6) e la differenza si vede, pelle compatta, macchie mooolto sbiadite, alcune scomparse, insomma la pelle sembra più sana, mettici anche l'aiuto di J'aloè e olio di Ribes Nero...
sono al terzo "giro" (in totale 6) e la differenza si vede, pelle compatta, macchie mooolto sbiadite, alcune scomparse, insomma la pelle sembra più sana, mettici anche l'aiuto di J'aloè e olio di Ribes Nero...
nulla fa, chi troppe cose pensa
- mondaytiger
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39
mi attacco a queto thread per chiedere dove si può comprare l'acido salicilico? in farmacia c'è con 3 diverse percentuali (a memoria mi sembra 5, 10 e 10%) marca carlo erba ma c'è dentro la vaselina...
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 18:19
Monday, il salicilico puro ? una polvere. Quello che hai visto con vaselina ? un preparato pronto all'uso, e pure bruttino, anche se a volte la vaselina ha un suo perch?.
Lo trovi dal solito Boccia, o se sei fortunata, farmacia galenica. Quello voluminoso dovrebbe essere pi? facile da lavorare, ma non l'ho mai usato quindi... non ti so dire di pi?. So solo che non ? costoso, quindi se ti sparano 20 euro per 100 grammi puoi tranquillamente girare i tacchi e cercarlo da un'altra parte.
________
F2005
Lo trovi dal solito Boccia, o se sei fortunata, farmacia galenica. Quello voluminoso dovrebbe essere pi? facile da lavorare, ma non l'ho mai usato quindi... non ti so dire di pi?. So solo che non ? costoso, quindi se ti sparano 20 euro per 100 grammi puoi tranquillamente girare i tacchi e cercarlo da un'altra parte.
________
F2005
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:30, modificato 1 volta in totale.
- mondaytiger
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39
Dovrebbe essere lavorato in modo da non "impaccarsi" nel contenitore, rimanendo leggero e arioso: in pratica non fa grumi di consistenza pietrosa 
________
Vaporizer wholesaler

________
Vaporizer wholesaler
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:32, modificato 1 volta in totale.
Scusate se mi intrometto, ma volevo schiarire due macchioline che ho sulla fronte e non volendo fare il glicolico, avevo pensato al salicilico. Visto che Barbara ha tirato fuori la S lotion (è a base di salicilico giusto?), questa potrebbe andare bene al mio caso oppure mi conviene provare con il gel all'acido lattico?
- mondaytiger
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39
grazie Lilli
io il gel schiarente fitocose l'ho sospeso da un po' (almeno per le macchie su gote e fronte) perchè mi scoppiava i capillari
quindi farò tesoro anch'io del consiglio di riky!
io il gel schiarente fitocose l'ho sospeso da un po' (almeno per le macchie su gote e fronte) perchè mi scoppiava i capillari

quindi farò tesoro anch'io del consiglio di riky!
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa