Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Ho un pò paura sai? :P Non ho capelli bianchi ma sono "terrorizzata" dal colore finale :)
Urca, allora dovrò lavare bene, magari faccio 3 passate: 2 normali ed una con lo spargi shampoo.

Pellicola o alluminio? Se poi alla fine scaldo col phon va bene?

Magari prendo un hennè nero e ne aggiungo 20 gr + 100 gr colorazione Logona ed uso the nero...
Avatar utente
Bobulinas
Messaggi: 317
Iscritto il: martedì 20 novembre, 2007 14:18

Messaggio da Bobulinas »

Allora, come al solito vi tengo aggiornate sui miei travagli tricologici: è dall'inizio di febbraio che i miei capelli non vedono siliconi, da un po' meno che non vedono il Cetrimonium Cloride (eh, anch'io ho usato lo Splendor al Cocco e anche nel mio caso è stata Vecchia Zia a illuminarmi ;) ), comunque sia, ecco, fanno ancora parecchio schifo :sick: .
In questo lasso di tempo ho solo usato shampo Fitocose + ultimo risciacquo di acqua fredda e aceto di mele, nient'altro. Mi chiedevo se fosse giunto il momento di cominciare a nutrirli e per l'appunto oggi sono passata in erboristeria a prendere olio di cocco purissimo e burro di karitè senza schifezze (spero ;-) , nell'inci c'è solo Bu nonmiricordocosa parkii).
Secondo i dettami di Vecchia Zia la prova del nove consiste nell'applicare un po' di burro di karitè sulle punte e vedere se il capello se lo beve o se lo lascia unto, giusto :?:
Ecco, ma lo devo mettere sui capelli asciutti, vero :?:
Stesera proverò questo esperimento, ho l'impressione che i miei capelli ne abbiano davvero bisogno, sono più secchi e crespi che mai, mi sembra di avere in testa lo scopino del WC :roll:
Bobulinas
Avatar utente
wolly
Messaggi: 362
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 11:22

Messaggio da wolly »

@okki : ormai l'avrai sciacquato il colore... :oops: ma non fare tre shampi .... se ti sente "la zia" ti spadella di brutto :mazz: , l'acqua è sufficiente, magari se ce l'hai seleziona il getto forte... e comunque "celofan" :)
@bobu:io ti consiglio di provare appena puoi gli shampoo tea, a me con quello ortica mi si è normalizzata la situazione e qui tutte ne parlano bene dei tea, sono quelli piu simili come consistenza ai siliconici! il balsamo lo usi? io lo ho usato da subito senno piango a pettinarmi :blnk:
per il karite prova, magari se hai il mitico unico inimitabile :clap: KALOE è meglio è un piu leggero :)
valeria
Avatar utente
Bobulinas
Messaggi: 317
Iscritto il: martedì 20 novembre, 2007 14:18

Messaggio da Bobulinas »

Purtroppo non ho ne' Kaloè ne' shampoo Tea..sto facendo tutti i giorni gli esercizi zen per riuscire a rimandare l'ordine da Barbara :lol: (devo prima smaltire un sacco di roba!)...
Io non uso balsamo perchè non ho grandi problemi di districamento per fortuna...pero' la mia chioma fa schifo, per la verità temo sia anche la reazione di fronte ai miei capelli "al naturale" dopo anni di spazzola, phon e piastra :roll:
Bobulinas
Avatar utente
vatea73
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 10 settembre, 2007 13:48

Messaggio da vatea73 »

Secondo i dettami di Vecchia Zia la prova del nove consiste nell'applicare un po' di burro di karitè sulle punte e vedere se il capello se lo beve o se lo lascia unto, giusto
Prova andata, ormai questi poveracci di capelli nonostante il Cetrimonium Cloride si bevono tutto, sono assetati!! La mattina erano morbidi ma non unti. Addirittura si sono assorbiti pure l'olio di mandorle... Unico problema ora è: ho 3 splendor al cocco me tapina.. :impicc: E come cavolo lo faccio il cowash, mi va via un sacco di balsamo e l'ON costa un casino. Vecchia zia alternative bio o non economiche ma senza siliconi e cetrimonium? Tanto poi una volta a settimana vado di prodotti buoni!
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Sulle alternative non del tutto eco lascio la parola a chi ne sa più di me... io sono passata all'ecobio e del resto non ho più voluto sapere niente! Ho evitato le "mezze misure" dopo aver valutato i danni del cetrimonium cloride... e i balsami che lo contenevano (quattro, mai usati per giunta...) li ho regalati a chi dell'ecobio non vuol sentir parlare (cavolacci loro poi se i capelli si conciano male: io ho avvisato ;) ).

Bobu: se i capelli sono crespi magari è il momento di iniziare a mettere un pochettino di balsamo ecobio, giusto per tamponare. Non è necessario abbondare perchè sarebbe uno spreco ma almeno non rischi di spezzarli quando ti pettini. Se il karitè si assorbe puoi partire a manetta con gli impacchi di olio! Un'altra cosa buona per i capelli è il miele usato come balsamo: l'ho provato e non è niente male. Per portare avanti il detox puoi anche provare a lavare i capelli con la farina di ceci (alla faccia della littizzetto :D )! Porta pazienza: appena si saranno liberati dei resti chimici ritroveranno la loro vera natura e saranno lucidi, docili e belli!!
BarbaraChiara
Messaggi: 83
Iscritto il: venerdì 28 settembre, 2007 10:44

Messaggio da BarbaraChiara »

Fai un impacco con l'olio di cocco 3 o 4 ore prima del lavaggio. Ai miei capelli grassi, secchi, crespi, fini e ribelli ha fatto meraviglie!!
:D
Avatar utente
Bobulinas
Messaggi: 317
Iscritto il: martedì 20 novembre, 2007 14:18

Messaggio da Bobulinas »

BarbaraChiara, hai fatto l'impacco sui capelli umidi, vero :?:
Scusatemi tutte, sono veramente una scocciatura lo so :spad:
Bobulinas
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Io gli impacchi di olii li metto a capelli asciutti: non vedo cosa cambierebbe bagnandoli dato che l'olio non è idrosolubile... :roll:
E comunque l'impacco fa più effetto e si lava via con meno fatica se lo si tiene tante ore (tutta la notte per esempio), perciò e impensabile farlo a capelli bagnati!
Io la farina di ceci l'ho impastata con sola acqua fino a renderla di consistenza simile allo shampoo. Ti raccomando di setacciarla (la mia ha dei granelli più grossi che poi si incastrano nei capelli ed è una faticaccia sciacquarli via) e di lasciarla riposare un pochetto prima di usarla: diventa più omogenea e si sgruma!
Avatar utente
sayuri8411
Messaggi: 156
Iscritto il: domenica 29 luglio, 2007 10:16

Messaggio da sayuri8411 »

Zia, visto che usi la farina di ceci posso andare un secondo OT e chiederti se secondo te lava bene anche l'hennè Neutro e/o Lawsonia?...
Perchè ieri ho fatto per la prima volta l'hennè neutro e i miei capelli non son mai stati più lucidi di così, perciò avrei intenzione di farlo quasi ogni settimana(sempre se è possibile e non secca troppo :?: )...
Ora, per tornare al discorso shampoo eco-bio, io non ho ancora trovato il mio prediletto..
Correva l'hanno 2005:ho iniziato la mia strada verso la natura in testa facendomi fregare da erbolario e bottega verde...
Sono andata avanti per un bel po' con lo shampoo, appunto de L'erbolario, alla camomilla e balsami vari...(fra parentesi: c'ho speso anche parecchi soldini in questi prodotti, visto che il meno caro costava minimo 8 euro)
Poi ho scoperto la Rebis e il suo Shampoo all'hennè...anno 2006/2007...
Nel mentre ho scoperto VOI: saicosatispalmi...ma il mio ancora scarso spirito eco-bio mi ha fatto continuare lo shampoo rebis per mooolto tempo ancora...(non era malissimo, però i miei capelli erano diventati di un seccume esagerato...)
Fine 2007: la svolta epocale. Ho detto addio a rebis e allo SLS e ho iniziato a cercare un po' in giro...sono approdata allo shampoo Lavera alla rosa(non ricordo bene il nome) con balsamo annesso...ho proseguito per un bel po' poichè ho sempre creduto di avere i capelli secchi...ma poi mi son resa conto che quello shampoo non era adatto a me, li appesantiva troppo e diventavano opachi...e ho scoperto, invece, di avere i capelli con la cute mooolto grassa!
Ora sto provando un po' di shampoo della bjobj, ma non so perchè, anche se i miei capelli sono mille volte più belli e sani di un tempo, ho notato che mi si sporcan prima...(li ho sempre lavati una max 2 volte alla settimana...ora resistono ancora 6 giorni ma molto meno :? ...e questa è una cosa che non mi spiego: di solito il passaggio da tradizionali ad eco-bio produce l'effetto contrario...perchè a me no??)
Quindiiii...morale della favola: vorrei provare la farina di ceci, e farmi spesso l'hennè neutro...
Il balsamo per ora l'ho abbandonato...aggiungo solo un po' di miele allo shampoo diluito...
Però ho un dubbio: non è che ora che ho i capelli più grassi l'hennè neutro li secca troppo e dopo li costringe a produrre più grasso?
bo...quanti dubbi!
Però, non tornerei maaai più agli shampi orrendi che usavo prima (se penso che fino a prima del Lavera usavo sempre una maschera dopo shampoo presa dal parrucco (18 euriiii :x ) piena di siliconi schifidi...grrrr che rabbia! Per fortuna ho scoperto e spulciato questo sito! :)
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

finalmente mi sono letta 'sta discussione
20 pagine, puff pant
:P
mi sta venendo la fissa per i capelli, dopo le meraviglie dell'impacco al cacao e miele.
beh, diciamo che i miei non hanno mai avuto grossi problemi, sono belli forti, tanti, dall'aspetto sano. dunque non ci homai troppo badato.
ma negli ultimi anni li sento secchi dietro. li sto curando.

nuntio vobis che i miei capelli non vedranno niente di non eco-bio per un bel po' ;) (stavo cercando di finire una maschera ultra dolce, per la mia mania che non si butta niente. ma non ne posso più. o la finisce qualcuno in casa o la butto, tanto ne resta giusto un dito e due)
poi adesso che arriva la primavera ricomincerò ad evitare il phon. di solito faccio un periodo no-phon da aprile a settembre.
spero che con il drastico passaggio all'eco.bio vedrò ritornare il mio liscio naturale. negli ultimi anni facendoli asciugare all'aria mi si facevano delle onde crespe. io confido che non lo faranno più ;)
continuerò con gli esperimenti. sono sempre stata molto restia a spalmarmi cose strane in testa, ma dopo l'impacco al cacao sono tutta in fregola e voglio provare altre cose :)

però ora la domanda: non capisco come fate a tenere su l'impacco tutta la notte? anche se è solo olio o karitè... mettete un asciugamano sul cuscino? non vi si ungono le lenzuola, ecc? sarà che io sono un cavallo a letto, boh.
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Dipende :P
Personalmente lascio agire tutta la notte solo quegli impacchi che non ungono....ci sono alcuni olii, come il jojoba o il makassar, che si asciugano perfettamente e non creano l'effetto bagnato che detesto...anche il ricino, nonostante sia molto pesante, non sporca il cuscino.

Mentre, quando azzardo altri esperimenti, vedi impacchi "bagnati" come quelli nei quali inserisco la camomilla o intrugli vari, non li tengo tutta la notte ma almeno tre orette durante le giornata glieli dedico... :P
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

ma mia chiedevo una cosa rileggendo questo topic....un dubbio mi assale.. :oops: e cioè: fare gli impacchi preshampo sui capelli con oli, yogurt, miele etcc...è utile o totalmente intuile finchè i capelli non sono ancora totalmente liberi da siliconi e schifezze varie?? :oops:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

suadina ha scritto:ma mia chiedevo una cosa rileggendo questo topic....un dubbio mi assale.. :oops: e cioè: fare gli impacchi preshampo sui capelli con oli, yogurt, miele etcc...è utile o totalmente intuile finchè i capelli non sono ancora totalmente liberi da siliconi e schifezze varie?? :oops:
Penso inutile, o almeno io mettevo fino a un mese fa il karitè nei capelli con risultati osceni...Invece l'altro giorno ho messo l'olio di ricino e dopo qualche ora i capelli l'avevano assorbito completamente!
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

lenzuola e federa di colori improponibili...
pazienza

il karitè sulle punte mi si è assorbito e mi ha fatto un ricciolino finale alle lunghezze che quasi mi commuovo quando l'ho visto la mattina dopo...

ma forse qualcuna aveva ancora il dubbio che non mi fossi disintossicata la chioma? :D
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Rispondi