Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
babyblue
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 20:29

Messaggio da babyblue »

Scusate se mi intrometto nella farina di ceci ma non vedevo l'ora di poterlo dire a qualcuno!!!! Finalmente funziona!!!! Sono al 4 lavaggio con lo shampoo TEA per capelli grassi e....tttttaaaaaddddddaaaaa!!!! Sembra che i miei capellini stiano reagendo moooolto positivamente!!! Yesse!!! :D Ho letto tutti i post sui capelli e svolta ecobio, appuntato consigli e fatto tesoro di tutte le esperienze che ho letto e venerdì scorso e cominciata la "disintossicazione" capillifera. I miei capelli molto sottili e si sporcano solo a guardarli quindi sono costretta a lavarli tutti i giorni per non sembrare un "sorcetto intinto all'olio" come mi dice la mami (che poi non ho mai capito cosa c'entro il sorcetto...mah...gergo mammesco :|). In breve, primo giorno: prendo lo shampoo lo diluisco e... megagroviglione sulle lunghezze (o meglio cortezze dato che i miei capelli non superano le spalle), ho tirato su la testa e mi son guardata allo specchio... sembravo Marge Simpson :shock:, messo un pokino di balsamo (volevo seguire il consiglio di Vecchia Zia e non sprecarne ma non ci sono riuscita) e sembrava andar meglio ma a passare il pettine ho fatto una faticaccia e dopo l'asciugatura avevo i capelli pesantissimi... Ma non mi son persa d'animo e dopo il 4° lavaggio finalmente i capelli non si aggrovigliano più tanto (non ho usato più balsamo), le punte sono belle morbide ( il primo giorno mi sembrava di avere delle spine in testa) e sono belli lucidi e tutti morbidosi e stamattina non erano nemmeno tanto sporchi alle radici, poi son belli voluminosi e pensare che di solito i miei son "piattissimi" (modello Monnalisa). Sinceramente ero pronta a patire le pene dell'inferno pur di far passare la sbornia da silicone ai miei adorati capellonzi ma caspita se questo è l'inzio beh... Mi sento molto molto molto positiva, più in là magari proverò o il ghassoul o la farina di ceci o qualche altra sana diavoleria :twisted:.. ok ho finito, l'ho detto a qualcuno... e mi sento meglio :D
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

Serese ha scritto:arrivo tradi :P

di solito io metto farina e acqua (o infuso come ti hanno già consigliato) ed eventualmente o.e. per profumare il cecio. se la fai abbastanza liquida puoi anche metterla nello spargishampoo altrimenti la prelevi dalla ciotola e la impasti nei capelli (insomma usala come uno shampoo normale)
:)
Non so cosa sia lo spargishampoo :shock: ma effettivamente aggiungo il thè fino ad ottenere una densità "simile" a quella dello shampoo normale... E' un po' rognosa da risciacquare, ma meglio buttare acqua nello scarico che petrolio! :P
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Com'è andato il colore?
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Sulla farina di ceci: lunedì l'ho provata pure io!!!
Devo ricordarmi di setacciarla bene: nella mia ci sono dei granelli simili a quelli della farina gialla da polenta che ho fatto una faticaccia a sciacquare via... Ho anche notato che andrebbe lasciata riposare qualche minuto: appena impastata è tutta un grumo ma dopo si scioglie per bene. I capelli erano pulitissimi e lucidi e morbidi! Per terminare, al posto del balsamo ho messo del miele. Le punte erano un po' secche (ma ultimamente lo sono... poveri i miei capelli, iniziano a risentire della crescita straordinaria degli ultimi mesi... hanno passato i 78 cm...) e le ho imburrate come sempre la le lunghezze sembravano uscite da uno shampoo-balsamo ecobio coi fiocchi!
Insomma, per chi non vuole sprecare shampoo il miele pare una buona soluzione!

Per quanto riguarda l'olio e il sole: vi dico com'è andata.
In un altro forum qualcuno ha postato dei consigli per i capelli e il sole e tra le altre cose c'era il consiglio di usare l'olio di macadamia come protettivo.
Mi sono messa a cercarlo per scoprire che è DIFFICILISSIMO da trovare :shock: tant'è che l'ho trovato solo in un erboristeria di Cles (TN)(strano ma vero: a cles si trovano le cose più introvabili) e in una di Porto valtravaglia (minipaesino in provincia di Varese). Nel tentativo vano di trovarlo a Trento, sono entrata in un'erboristeria sotto casa gestita da una naturopata (la stessa che anni fa mi disse che il tonno sott'olio fa male e anche perchè... sono anni che non lo mangio ma non ricordo più perchè fa male...): non aveva l'olio di macadamia ma mi ha chiesto a cosa mi servisse. le ho detto che mi era stato consigliato come protettivo solare e lei mi ha detto che nessun olio va bene sotto al sole perchè si scalda e "frigge i capelli". Diceva che nemmeno il jojoba andava bene e che era meglio fare l'impacco alla sera o di notte. Altro non so perchè evito il sole il più possibile e cerco sempre di coprire anche i miei capelli, in quanto anni fa (quando erano davvero malconci) si scolorivano tantissimo la sole...
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

questo week-end ho fatto la prova di cui parlava vecchia-zia: dopo il lavaggio ho messo un po' di olio sulle punte per vedere se i capelli lo assorbivano....
beh, dopo un po' arriva il mio ragazzo e vedendoli credeva che fossero ancora bagnati!!!! :sbong:


me povera illusa!!! :spad:
mi sa proprio che la strada per la svolta è ancora lunga, lunga e tortuosa... :coffee:

e, intanto, da sabato son in giro con dei capelli che fan paura, stasera li rilavo perchè non ce la faccio, sembra che son caduta in una padella per i fritti!!! :cry:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
frine
Messaggi: 339
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 22:04

Messaggio da frine »

in attesa di finire schifezzame non ecobio (sto usando i garnier henné e aceto di mora, almeno, da quel che ho capito, non dovrebbero essere troppo orrendamente siliconici, e infatti non mi fanno grattare come se avessi i pidocchi), avete quasi consiglio da darmi, sia come prossimi acquisti di shampoo e balsamo che come trucchetti magici, per contrastare l'acqua troppo calcarea che appiattisce inesorabilmente i miei riccioli?
mi sono trasferita da poco a parma, e quest'acqua mi sta facendo dannare... faccio già lo sciacquo con acqua (uso la demineralizzata) e aceto, che me li lascia belli lucidi, ma visto il cambiamento GROSSO che ho visto sulla mia chioma da quando sto qui (appena fatti sono belli, gonfi e boccolosi, poi nel giro di poche ore si afflosciano inevitabilmente) cercavo qualcosa di un po' più specifico

grazie :D
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Messaggio da Daniela »

C'è chi si trova bene con l'acido citrico = ammorbidente sui capelli! ;-)
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Io per esempio :P
Cute grassa purtroppo, quindi sono costretta a lavare i capelli un giorno si e uno no...oppure ogni due se tutto va bene. :x
Il balsamo appesantisce, o meglio quelli che ho provato, cosi con l'acido citrico mi trovo decisamente meglio... :)
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

idem come marty

ieri finalmente ha funzionato anche la farina di ceci!!!!!!!!! era la prova del nove per vedere se ero detox del tutto: sììììììììì :P
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

suadina ha scritto:questo week-end ho fatto la prova di cui parlava vecchia-zia: dopo il lavaggio ho messo un po' di olio sulle punte per vedere se i capelli lo assorbivano....
beh, dopo un po' arriva il mio ragazzo e vedendoli credeva che fossero ancora bagnati!!!! :sbong:


me povera illusa!!! :spad:
Ci son cascata anch'io :patpat: che tra l'altro le prime volte ne mettevo una tonnellata, prima di capire che non funzionava proprio come i "semi di lino" della Cielo Alto. :roll:
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

vivianjones ha scritto:Ci son cascata anch'io :patpat: che tra l'altro le prime volte ne mettevo una tonnellata, prima di capire che non funzionava proprio come i "semi di lino" della Cielo Alto. :roll:
ma come fai a dosare la giusta quantità di olio?io metto qualche goccia sulle mani strofino tra loro e poi strofino sui capelli ma credo che cosi rischio solo l'effetto"sono appena uscita dalla doccia" :oops: :oops:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Bisogna stare molto attenti nel dosare l'olietto pre-asciugatura, altrimenti ci si ritrova i capelli untissssssssimi. :D
Io ne metto proprio un goccino sulle dita, poi a testa in giù "inumidisco" le punte dei capelli, mi accorgo di non aver esagerato perchè i capelli non risultano appesantiti.. :P
Un giorno invece sono rimasta letteralmente fregata: pensavo che tutto fosse andato liscio come al solito, ma nell'asciugare i capelli mi sono accorta di quanto stessi passando le mani in puro olio... :shock:
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
vatea73
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 10 settembre, 2007 13:48

Messaggio da vatea73 »

Ragazze in questo topic ho letto più volte che lo Splend'or ha siliconi, mi avete fatto prendere un colpo! Io sapevo che non ha siliconi, confermate esperte? Ha il Cetrimonium chloride come condizionante, si, ma non mi risultano siliconi. No, perchè lo uso per il cowash, e allora altro che disintossicazione dei capelli. Purtroppo fare il cowash coi balsami ecobio non risulta economico... :eh:
Blackrose
Messaggi: 157
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 22:18

Messaggio da Blackrose »

No no, lo Splendor non ha siliconi! Tranquilla!
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Cosa mi dite dei prodotti x capelli della planter's? Secondo voi sono naturali come dicono? gli ingredienti sembrano ok ma sono timorosa...
Rispondi