spazzole di legno, manutenzione ed usi
Re: spazzole di legno, manutenzione ed usi
Uppo questo thread (sperando sia quello più pertinente) perché ho comprato da poco una spazzola Tek (questa) e non mi sto trovando affatto bene come pensavo!
Prima di tutto mi è arrivata con un dentino mancante (si vede proprio il buchetto vuoto, mi scoccia un po' ma non ne faccio un dramma), ma il vero problema è che mi elettrizza i capelli più di prima!
Come è possibile? Capita solo a me?
Prima usavo una spazzola di Cose della Natura ma aveva i dentini un po' corti e mi tirava i capelli, ci ho ripensato mille volte prima di spendere 30 € (che secondo me sono tanti) per una spazzola e pensavo che sarebbe stato un buon "investimento", invece sono rimasta molto delusa.
Prima di tutto mi è arrivata con un dentino mancante (si vede proprio il buchetto vuoto, mi scoccia un po' ma non ne faccio un dramma), ma il vero problema è che mi elettrizza i capelli più di prima!

Prima usavo una spazzola di Cose della Natura ma aveva i dentini un po' corti e mi tirava i capelli, ci ho ripensato mille volte prima di spendere 30 € (che secondo me sono tanti) per una spazzola e pensavo che sarebbe stato un buon "investimento", invece sono rimasta molto delusa.

Re: spazzole di legno, manutenzione ed usi
@silvia: credo in realtà sia normale sembri mancare un dentino, anche io ho una spazzola in legno acquistata da un artigiano e lui mi aveva detto che proprio perché è in legno serve un buchino per "sfiatare" il cuscinetto a cui sono attaccati i dentini... tutte le spazzole che vendeva avevano infatti questo buchino
Per quanto riguarda i capelli elettrizzati, anche a me sembra assurdo ma succede pure a me
Motivo per cui alla fine uso lo stesso una spazzola in plastica, anche se non so spiegarmi questo fenomeno. Per fortuna la mia costava meno di quell tek 

Per quanto riguarda i capelli elettrizzati, anche a me sembra assurdo ma succede pure a me


Essere felici è un nostro dovere.
Re: spazzole di legno, manutenzione ed usi
Grazie Shyntae, non lo sapevo che il buchino fosse messo lì per un motivo!
A me invece non era mai capitato né con la spazzola in legno precedente né col pettine in legno, è per questo che mi sembra un fenomeno strano! Bah...

A me invece non era mai capitato né con la spazzola in legno precedente né col pettine in legno, è per questo che mi sembra un fenomeno strano! Bah...
Re: spazzole di legno, manutenzione ed usi
Da quanto ne so è cosa rinomata che questo tipo di spazzole elettrizzino i capelli. Ecco perché si consiglia di usare pettini in legno a denti larghi, sottili no perché potrebbero spezzare i capelli. Da quando uso questo pettine mi si spezzano la metà dei capelli e questi sembrano sempre ordinati! E i miei sono ricci ragazze, quando sono elettrizzati si vede e come 

Re: spazzole di legno, manutenzione ed usi
Da quanto ne so io invece le spazzole in legno dovrebbero essere appunto antistatiche (a differenza di quelle in plastica)...
Re: spazzole di legno, manutenzione ed usi
Ohhhhh... mi avete svelato il mistero del buchino nella spazzola di legno! 

Re: spazzole di legno, manutenzione ed usi
Ho in casa una spazzola con le setole di cinghiale tipo quelle antiche che usava Sissi.
https://www.google.it/webhp?sourceid=ch ... 3609120689" onclick="window.open(this.href);return false;
Devo lavare anche questa?
https://www.google.it/webhp?sourceid=ch ... 3609120689" onclick="window.open(this.href);return false;
Devo lavare anche questa?
Re: spazzole di legno, manutenzione ed usi
Anche io pensavo fossero antistatiche, proprio perché il legno non è un conduttore elettrico.
Essere felici è un nostro dovere.