
Cura dei piedi
Re: Cura dei piedi
Per i talloni secchi una crema col 20% di urea risolve quasi del tutto la situazione 

Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Re: Cura dei piedi
Che ne pensate di una cold cream classica per i piedi?
Re: Cura dei piedi
per i talloni fa bene passeggiare sulla riva del mare?
Re: Cura dei piedi
@Maria va molto bene;
@Akira sei in vena di domande vedo
Non fa nè bene nè male, dipende dai talloni. Certamente esfolia, ma sabbia e conchigliette non sono propriamente delicate.
@Akira sei in vena di domande vedo

Tutto per un'unica meraviglia.
Re: Cura dei piedi
Appena passo alle scarpe aperte i talloni peggiorano subito. Idem andando al mare, è inevitabile. Non mi succedeva prima, quando ero.. ehm.. giovane, ma adesso sì. Risolvo quindi con la pomice un paio di volte alla settimana e poi idratando con il burro corpo eco bio più oleolito di carota e olio essenziale di menta piperita se voglio rinfrescarli oppure di limone se voglio coccolarli un po'. Anche l'olio di Jojoba fa molto bene.
Ma in generale la differenza sta tutta nel non ignorare quella parte di me che mi porta a spasso da quarant'anni e rotti e desidera un po' di cure e attenzioni come tutto il resto della mia anatomia!
Ma in generale la differenza sta tutta nel non ignorare quella parte di me che mi porta a spasso da quarant'anni e rotti e desidera un po' di cure e attenzioni come tutto il resto della mia anatomia!
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 05 marzo, 2016 14:49
Re: Cura dei piedi
Anche i miei piedi tendono a seccare e ad arrossarsi moltissimo soprattutto sui talloni sui quali la pelle è proprio indurita (ho la pelle delicatissima e di conseguenza mi vengono vesciche per un nonnulla e a lungo andare in quel punto la pelle tende a diventare appunto più dura).
Per questo motivo sono riluttante a portare sandali in estate nonostante mi piacciano tantissimo, sarà che già di mio odio i miei piedi.
Ho provato a risolvere con tante creme idratanti o impacchi notturni di burro di karité senza successo. Un paio d'anni fa ho anche acquistato un prodotto dr scholl, mi pare il velvet soft, ma anche questo ha dato scarsi risultati.
Leggo che c'è chi suggerisce di ricorrere all'urea oppure alla paraffina: qualcuna ha provato? Mi date qualche consiglio?
Grazie mille da ora!
Per questo motivo sono riluttante a portare sandali in estate nonostante mi piacciano tantissimo, sarà che già di mio odio i miei piedi.
Ho provato a risolvere con tante creme idratanti o impacchi notturni di burro di karité senza successo. Un paio d'anni fa ho anche acquistato un prodotto dr scholl, mi pare il velvet soft, ma anche questo ha dato scarsi risultati.
Leggo che c'è chi suggerisce di ricorrere all'urea oppure alla paraffina: qualcuna ha provato? Mi date qualche consiglio?
Grazie mille da ora!
Re: Cura dei piedi
Io ti consiglio vivamente l'unguento piedi al karité dei provenzali.. me l'hanno regalato e fa miracoli!
Comunque ricordati che nessun prodotto è sufficiente se non ti idrati bene bevendo liquidi
Comunque ricordati che nessun prodotto è sufficiente se non ti idrati bene bevendo liquidi
Re: Cura dei piedi
Bisogna limare i talloni ogni giorno. Solo così rimarranno belli lisci.
Re: Cura dei piedi
@Akira Ma anche no, dipende da pelle a pelle, non generalizziamo.
@gourmandise La paraffina difficilmente ti verrà consigliata in questo forum
(anche se io che sono come te propensa alle vesciche chiudo entrambi gli occhi e vivo con lo stick compeed, nessun paragone bio finora). Una crema con una certa percentuale d'urea potrebbe essere valida, se non ricordo male la Eos fa un fluido simile, oppure potresti investire su una crema molto ricca e apposita per i piedi, sembra una spesa inutile ma garantisco che almeno per me ha fatto la differenza e ora vivo di rendita. 
@gourmandise La paraffina difficilmente ti verrà consigliata in questo forum


Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Re: Cura dei piedi
Quando dimentico di mettere la crema esfoliante ci potrei passare ore a limare i talloni, ma sempre con risultati effimeri (roba di mezza giornata).
Non saprei che prodotti consigliare perché la crema me la spignatto
Non saprei che prodotti consigliare perché la crema me la spignatto

Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Re: Cura dei piedi
La Eos fa il fluito totale con urea al 3% e il fluido totale forte con urea se ben ricordo al 5%. Fanno la differenza 

Essere felici è un nostro dovere.
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 05 marzo, 2016 14:49
Re: Cura dei piedi
In effetti la pietra pomice e il velvet soft o comesichiama di dottor scholl non hanno dato effetti soddisfacenti.
Di acqua ne bevo molta, temo sia proprio una questione legata al fatto che ho la pelle delicatissima che quindi si è particolarmente indurita (ed è perennemente arrossata sui talloni) per "difendersi" dal contatto con le scarpe.
@nebbia, sarò impopolare ma ho notato che i prodotti a base di paraffina in alcuni casi danno risultati migliori di quelli ecobio.
Io mi trovo benissimo con i cerottini compeed che lasciano la pelle morbidissima.
Ho visto che qualcuno segnalava questa crema http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=8416 della Omnia Botanica (marca che ancora non ho trovato nella mia città): pensate possa fare al caso mio?
@Shyntae, mi segno la Eos. Come crema a base di urea quella della Eucerin andrebbe male?
Di acqua ne bevo molta, temo sia proprio una questione legata al fatto che ho la pelle delicatissima che quindi si è particolarmente indurita (ed è perennemente arrossata sui talloni) per "difendersi" dal contatto con le scarpe.
@nebbia, sarò impopolare ma ho notato che i prodotti a base di paraffina in alcuni casi danno risultati migliori di quelli ecobio.
Io mi trovo benissimo con i cerottini compeed che lasciano la pelle morbidissima.
Ho visto che qualcuno segnalava questa crema http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=8416 della Omnia Botanica (marca che ancora non ho trovato nella mia città): pensate possa fare al caso mio?
@Shyntae, mi segno la Eos. Come crema a base di urea quella della Eucerin andrebbe male?
Re: Cura dei piedi
Senza l'inci o un link non posso dirti nulla
Comunque a volte la paraffina è efficace perché la pelle è talmente malmessa che ha bisogn di un film isolante che faccia effetto barriera. Esistono però creme ecobio che lo fanno e/o nel mentre aiutano la pelle a ripararsi, quindi piuttosto meglio orientarsi su prodotti di questo tipo.

Comunque a volte la paraffina è efficace perché la pelle è talmente malmessa che ha bisogn di un film isolante che faccia effetto barriera. Esistono però creme ecobio che lo fanno e/o nel mentre aiutano la pelle a ripararsi, quindi piuttosto meglio orientarsi su prodotti di questo tipo.
Essere felici è un nostro dovere.
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 05 marzo, 2016 14:49
Re: Cura dei piedi
Qui c'è l'inci http://www.eucerin.it/prodotti/urea/10p ... ante-piedi (ok, forse la foto non la rende particolarmente allettante), anche se speravo in qualcuna che avesse esperienza diretta.
Comunque oltre alla secchezza il problema vero è che i talloni hanno quell'orribile colore tra il rossastro e il giallo (tipo callo, anche se di callo per fortuna non ce n'è). Ho adocchiato delle scarpe chanel deliziose da portare con il tallone scoperto e mi sono precluse per questo motivo.
Comunque oltre alla secchezza il problema vero è che i talloni hanno quell'orribile colore tra il rossastro e il giallo (tipo callo, anche se di callo per fortuna non ce n'è). Ho adocchiato delle scarpe chanel deliziose da portare con il tallone scoperto e mi sono precluse per questo motivo.
