Cosa evitare: tips & tricks
Se un ingrediente:
- finisce in -one: quasi sempre silicone (es. dimethicone)
- finisce in -xane, -siloxane: silicone (es. cyclopentasiloxane)
- contiene la particella "eth": etossilato, ovvero in parte petrolifero (es. sodium laureth sulfate)
- contiene la particella "iso": ingrediente sintetico;
- finisce con "ammine" o simile: pericolo rilascio nitrosammine;
- è formato o contiene 3 o 4 lettere in maiuscolo: allerta! (es. PEG, PPG, DEA, MEA, MIPA, EDTA)
- contiene -trimonium: ittiotossico (es. cetrimonium chloride)
Utilizzo di EcoBioControl
pallino rosso significa che la sostanza può essere una o più delle seguenti cose:
- non è biodegradabile e quindi inquina
- inquina perchè ittiotossica
- pianta in via di estinzione
- aggressiva/irritante/allergizzante per pelle o mucose
- derivante da animale quando questo ne comporti l'uccisione
pallino verde significa il contrario delle affermazioni di cui sopra.
In entrambe le categorie possono esserci sostanze chimiche, ovvero "trasformate" in laboratorio.
MA
alla fine bisogna valutare l'insieme, ovvero una formulazione può anche essere del tutto verde, ma se contiene mille piante, magari diventa a rischio allergizzante. Se è fatta male, non sarà ugualmente efficace.
Insomma ci sono più livelli di lettura, e il DB EcoBioControl è solamente l'inizio.
Infine spezziamo una lancetta in favore di questo povero ambiente tanto maltrattato: se facciamo male all'ambiente, l'ambiente farà male alla nostra pelle, e questo non si vede nell'immediato, ma a lungo termine sì! Teniamone conto!
Ingredienti da evitare e uso di EcoBioControl
Ingredienti da evitare e uso di EcoBioControl
Staff del forum Saicosatispalmi
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: venerdì 21 agosto, 2015 22:44
Re: Ingredienti da evitare e uso del biodiz ionario
Non so se si possa postare qui, nel caso mi scuso e chiedo umilmente perdono
siete il primo forum in assoluto a cui mi iscrivo e non sono molto pratica
Volevo chiedervi un chiarimento sugli inci..spulciando il forum, sono finita nella sezione dove sono postati i vari prodotti di diverse marche con relativi inci. Uno di questi prodotti, uno shampoo di non mi ricordo che marca, aveva un inci completamente verde con qualche pallino bianco. La cosa che mi ha colpito e che mi fa scrivere questo post è che leggendo i commenti, alcuni utenti si lamentavano della formulazione troppo pesante del prodotto. La mia domanda dunque è questa: come faccio a sapere se un prodotto, anche se ha un inci verde, presenta una formulazione "pesante"? Esistono tra i prodotti indicati come verdi dal Biodiz ionario alcuni che sono comunque aggressivi??Se si quali?? Esistono dei libri/siti dove si possono trovare o dove ci si può informare per bene??
Grazie mille e scusate per il post infinito!!!


Volevo chiedervi un chiarimento sugli inci..spulciando il forum, sono finita nella sezione dove sono postati i vari prodotti di diverse marche con relativi inci. Uno di questi prodotti, uno shampoo di non mi ricordo che marca, aveva un inci completamente verde con qualche pallino bianco. La cosa che mi ha colpito e che mi fa scrivere questo post è che leggendo i commenti, alcuni utenti si lamentavano della formulazione troppo pesante del prodotto. La mia domanda dunque è questa: come faccio a sapere se un prodotto, anche se ha un inci verde, presenta una formulazione "pesante"? Esistono tra i prodotti indicati come verdi dal Biodiz ionario alcuni che sono comunque aggressivi??Se si quali?? Esistono dei libri/siti dove si possono trovare o dove ci si può informare per bene??
Grazie mille e scusate per il post infinito!!!

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 20 ottobre, 2015 16:47
Re: Ingredienti da evitare e uso del biodiz ionario
Ciao Eleonora.
Non ho la conoscenza di dirti quali ma sono sicuro che ve ne siano.
Sono interessato anche io all'argomento, attendiamo una risposta da qualcuno più esperto
Non ho la conoscenza di dirti quali ma sono sicuro che ve ne siano.
Sono interessato anche io all'argomento, attendiamo una risposta da qualcuno più esperto

Re: Ingredienti da evitare e uso del biodiz ionario
Puoi passare il tempo a leggere le recensioni dei prodotti e già questo dovrebbe aiutarti molto. La seconda cosa è sicuramente il provare, provare, provare. Non c'è cosa più complessa dello shampoo e del passaggio all'ecobio dei capelli, non a caso il thread del passaggio all'ecobio dei capelli è il più lungo di tutti.
Perchè quello che è bene per me, magari non lo è per te pur avendo lo stesso tipo di problema ai capelli.
Il sapere valutare un prodotto in base alla formulazione è molto complesso e bisogna "perdere tempo" a leggersi e studiare con calma le caratteristiche e le proprietà degli ingredienti, cercando per esempio sul nostro forum, sul quello di promisland, da Lola, o banalmente su di un libro di chimica

Il sapere valutare un prodotto in base alla formulazione è molto complesso e bisogna "perdere tempo" a leggersi e studiare con calma le caratteristiche e le proprietà degli ingredienti, cercando per esempio sul nostro forum, sul quello di promisland, da Lola, o banalmente su di un libro di chimica

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

Re: Ingredienti da evitare e uso del biodiz ionario
L'inci (e il suo vaglio ad EcoBioControl), come sempre diciamo, è solo la "facciata" di un prodotto.
Variando le percentuali si possono avere inci identici con effetti davvero diversi.
Quindi, appoggio quanto ti ha scritto Plesi.
Non ci sono bacchette magiche e scorciatoie aimè
Variando le percentuali si possono avere inci identici con effetti davvero diversi.
Quindi, appoggio quanto ti ha scritto Plesi.
Non ci sono bacchette magiche e scorciatoie aimè

Tutto per un'unica meraviglia.