
Volevo condividere con voi questa nuova ricerca che mi è capitata a tiro oggi. È stata svolta da ricercatori statunitensi e pubblicata sull'Environmental Health Perspectives. Sebbene la ricerca sia stata condotta su animali, ho ritenuto che potesse interessare tutte noi donne poiché elenca le 17 sostanze ad uso domestico da evitare poiché considerate potenzialmente cancerogene. Ora, quando parlano di 'uso domestico' non si riferiscono solo a sostanze presenti in cosmetici e detersivi, ma anche in cibo, medicinali, sostanze trattanti dei mobili o chimici di lavanderia, senza mai dimenticare il fumo di sigaretta.
Vi linko la pagina di Repubblica in cui spiegano in generale la ricerca, ma troverete anche il link all'articolo scientifico e al pdf in cui c'è l'elenco delle sostanze (e dove trovarle e perché causano danni). Ovviamente tutto in Inglese! Se aveste bisogno di una mano per una traduzione mi offro volontaria e volentieri

Spero vi torni utile in qualche modo.

Qui l'articolo di Rebubblica: http://www.repubblica.it/salute/prevenz ... um=twitter" onclick="window.open(this.href);return false;