Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
il fatto che siano più lucidi, morbidi ecc.. dipende dal fatto che il capello ha ph acido mentre shampoo e acqua del rubinetto sono basici ( alcuni shampoo no ma comunque non molto)... ripristinando il ph ... beh... è un po' come il motivo per cui il sapone intimo è diverso dalla solita saponetta XD è il suo ph naturale quindi fa solo bene.....
poi.. che io sappia nell'aceto di alcool c'e n'è poco o nulla... quindi trascurabile direi... soprattutto in confronto a tutte le schifezze che ci mettiamo o che ci finiscono addosso ogni giorno... in fin dei conti vanno solo sciacquati con una minima quantità di aceto mica puro!
suh ha scritto:il fatto che siano più lucidi, morbidi ecc.. dipende dal fatto che il capello ha ph acido mentre shampoo e acqua del rubinetto sono basici
poi.. che io sappia nell'aceto di alcool c'e n'è poco o nulla... quindi trascurabile
in fin dei conti vanno solo sciacquati con una minima quantità di aceto mica puro!
Da me non ci sono negozi etnici di nessun tipo... Solo un negozietto eco bio...
Magari ce l'hanno... Però ora dopo il primo periodo di risciacquo con l'aceto di mele sono passata all'acido citrico...
Prima o poi la Natura si rivolterà....Attenzione alle spalle!
Cavolo peccato....io ho appena iniziato la mia conversione al bio per i capelli, a casa avevo aceto di vino e di riso e dato che quello di vino ha un odore troppo forte per i miei gusti ho preferito informarmi su quello di riso...ma se va bene anche quello di mele mi sa che appena vado al supermercato prenderò quello che costa un po' meno di quello di riso
Sorridi sempre. Come se da un momento all'altro potesse accadere qualcosa di meraviglioso.
Ciao a tutte!
Da 1-2 mesi ho cominciato a fare il risciacquo con acqua e aceto, perchè i miei capelli erano opachi e spenti.
All'inizio utilizzavo la diluizione un cucchiaio di aceto (uso quello di vino bianco perchè c'era già in casa) in mezzo litro d'acqua, nelle ultime settimane ho ridotto progressivamente la dose di aceto (un cucchiaio scarso o mezzo), in più aggiungo 2-3 gocce di olio essenziale di limone per coprire l'odore.
All'inizio il risultato era ottimo e i capelli davvero lucidi, ultimamente invece mi sembra che dopo il risciaquo siano troppo sgrassati e si secchino.
Secondo voi è possibile aggiungere al risciacquo glicerina, fitocheratina o altro per idratare i capelli (forse dico una stupidaggine ma non sono esperta)??
Preciso che il mio passaggio all'ecobio è abbastanza recente (diciamo da ottobre), ho i capelli ricci e secchi, un po' crespi. Attualmente la mia routine consiste in:
- A volte impacco pre-shampo con olio di cocco
- Shampo Avril luce e colore (è il mio primo shampo ecobio, non mi piace perchè lascia i capelli opachi e mi provoca secchezza e desqumazione della cute.. Sto cercando infatti uno shampo alternativo, consigli?)
- Balsamo concentrato attivo Biofficina toscana (viewtopic.php?t=15729)
- Balsamo senza risciacquo K pour Karité
- Spuma Pantene ricci perfetti (l'unico prodotto non ancora ecobio)
Non so, prova a mettere meno aceto e più acqua. Nell'ultimo risciacquo io non metterei altro, magari dopo fare un leave-in con qualche goccia d'olio o crema ristrutturante/siero spignattato, etc.
E a cambiare shampoo se ti secca. Il TEA è buono e dlicato, sennò proverei l'esselunga gabbiano o il coop viviverde, giusto perché hanno un prezzo basso e son facilmente reperibili.
La spuma cmq secca, io penserei ad eliminare anche quella.
Ho i capelli tinti di rosso fuoco e mi piacerebbe trovare qualcosa che li renda piu' lucidi e chiuda le squame (anche per far tenere piu' a lungo il rosso).
(OT: Riprendendo il discorso che ho letto da alcuni commenti, davvero non esiste rimedio per i capelli rovinati se non tagliarli? D:)
barbara ha scritto:L'aceto di mele va benissimo, i capelli se rovinati non si riparano perchè sono materia morta ma non ne discutiamo in questo thread perché ot.
Ciao Serenetx, grazie per avermi risposto! Con l'ultimo lavaggio ho provato a ridurre la dose di aceto ma i capelli sono rimasti opachi.. Devo ancora trovare le giuste proporzioni!
Ho usato il gel d'aloe (per la prima volta) al posto della schiuma e il risultato invece non mi sembra male.
Per quanto riguarda lo shampoo avevo proprio pensato di provare il TEA, ho letto le recensioni ma siccome i pareri sono discordanti sono indecisa tra il Tea lavaggi frequenti (malva e calendula) e quello arnica e lavanda per capelli secchi. Tu quali hai provato?