Consigli formulativi alle aziende

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da conchigliablu »

e, invece, lui ne è convinto ( se n'è convinto per ignote o poco convincenti ragioni sue...) e basterebbe così poco per rendere questo versatile e delicato detergente ( che ha una formula unica ...senza i soliti SLS nè Betaine ) anche gradevole all'uso...
sì a me piacerebbe tanto se profumasse di fiorellini...


P.S. anche per lo shampoo malva e calendula che ha un profumo un po' troppo severo e non adatto ai bambini piccoli come consigliano loro ( che, infatti, non è piaciuto molto...e lui lo sa...) afferma che sono l'unica a cui non piace...e poi...che aggiungere gli estratti di camomilla e tiglio, dalla nota azione "addolcente" nello shampoo per capelli secchi arnica e lavanda, a mio parere, incompleto come formula funzionale ( che, invece, sarebbe adatto per i bimbi...) non servirebbe quasi a niente, non cambierebbe poi tanto l'effetto idratante finale... :roll:
Un'altra motivazione che mi ha buttato fuori a caso è che la gente, ovvero, i veri affezionati duri e puri della Tea Natura, a cui è tanto grato, non gradirebbero affatto questi cambiamenti perchè amano quei prodotti così come sono...o che comunque si rompe a dover comunicare i cambiamenti di inci, seppur minimi o migliori ai negozianti ( oppure...ecco l'ultima seria motivazione...la più vera, secondo me...che avendo ormai stampato tutte le nuove etichette per i prossimi secoli e avendo speso una certa cifra non può e non vuole più cambiare nessun inci...ma io quei consigli glieli avevo dati molto prima...e lui pareva anche averli presi in considerazione...perchè, in effetti, non sono affatto male...anzi...)
Concludo questa discussione ( per la quale sarò, forse, cacciata dal forum...) che un profumo migliore o uno, due estratti di piante in % significativa, e non solo "poetica" la differenza la fanno eccome in un prodotto...e vedi un po' che gran rischio per un'azienda di cosmesi qualche fiorellino profumato...roba da fallire davvero...
Poi esiste anche la sindrome da "Pippo Baudo" ( "questo l'ho inventeato IO !" "questo l'ho detto detto prima IO ! ") o da Prima Donna...quella che se un 'idea, per quanto semplice e buona che sia, non viene prima da te e solo da te, non è bella, valida e sensata...un'ottusa e sterile forma mentis che, purtoppo, non riguarda solo la cosmesi...meglio volare bassi...
Avatar utente
Era
Messaggi: 62
Iscritto il: sabato 11 maggio, 2013 18:33

Re: Tea Natura - Detergente intimo al tea tree oil

Messaggio da Era »

eh va beh...
a me non piace l'odore del tea tree come a tante persone,però ci si può abituare..
Ultima modifica di Era il venerdì 05 luglio, 2013 15:21, modificato 1 volta in totale.
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Tea Natura - Detergente intimo al tea tree oil

Messaggio da ruby »

copincollo dal sito di Tea natura: "Il detergente intimo TEA è caratterizzato dalla presenza in formula di estratti di Malva, ad azione emolliente e lenitiva, di Lichene d'Islanda e olio essenziale di Tea Tree Oil che svolgono azione antisettica, antibatterica, antimicotica ed igienizzante. deterge con delicatezza le parti intime e se utilizzato con regolarità, il prodotto è coadiuvante alla soluzione di piccoli problemi genitali sia femminili che maschili."
Ecco descritte le finalità del prodotto che appunto contiene tea tree per fungere allo scopo. Suppongo che lo stesso sia non sostituibile con altro per svolgere la stessa funzione che questo detergente si prefigge.
Detto questo, se non piace meglio scegliere altri prodotti ;)
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Tea Natura - Detergente intimo al tea tree oil

Messaggio da barbara »

Conchiglia io sinceramente non capisco questo tuo accanimento nel voler per forza "migliorare" le formule di Tea. E' da anni che va avanti questa storia, non è la prima volta che affronti l'argomento.
Sei una formulatrice? una cosmetologa? hai esperienza lavorativa in laboratori di produzione cosmetica?
Mi sembra di no, giusto? Mi sembra abbastanza presuntuoso per questo insistere a voler dare consigli formulativi, perchè tutta la creazione di un prodotto è una cosa delicata che riguarda una molteplicità di fattori che chi è esterno a questo tipo di realtà non conosce e non immagina.
Quindi quello che tu chiami semplice consiglio, può non essere semplice per niente e non solo, può anche essere peggiorativo rispetto all'equilibrio di una formula. Ma se anche fosse migliorativo, magari richiederebbe più alti costi e costringerebbe ad aumentare il prezzo al cosumatore finale per esempio.
Ciò che sto scrivendo vale per qualsiasi formula, non solo per quelle di Tea chiaramente. Ma tu sei davvero fissata con loro: perchè mai? Al tuo posto penserei di cambiare marca oppure se ritenessi di averne le capacità, penserei ad autoprodurre le mie formule per avere esattamente ciò che reputo meglio. Infine, è cortesia dell'azienda rispondere ad email così specifiche. Ricordo che esiste il segreto formulativo e che nell'ambito c'è una grande concorrenza sleale (ovvero si mira a rubarsi le formule che è una bellezza), per cui un'azienda, dato che l'inci è pubblico, preferisce non sbandierare ai 4 venti tutte quante le ragioni delle sue scelte formulative e produttive. Mi sembra anche normale. Anche qui, vale per tutti, non solo per Tea.
Hai provato a dare anche a me consigli su come secondo te avremmo dovuto cambiare la formula del K'aloè Rose, se non erro. Ti ringazio per l'interessamento ma quella formula funziona bene così com'è e possiamo tenerla a quel prezzo così com'è. Qualsiasi rimaneggiamento richiede un investimento in tempo e dunque denaro. Non si fa se non ce n'è la necessità reale, non si fa per accontentare un unico cliente.
Mentre, per esempio, i conservanti di K'aloè e J'aloè li abbiamo fatti cambiare perchè molte persone riferivano arrossamenti con i conservanti che c'erano prima. Quindi, non è che i feedback dei clienti siano inascoltati, ma chiaramente bisogna soppesare tuuuuutti i fattori in gioco, che sono molto più di quello che una persona esterna immagina, come ho scritto prima.

Aggiungo anche che non mi pare di aver mai visto tue formule nella sezione spignatto, quindi mi chiedo se parli per teorie tue, o se almeno hai un'esperienza di spignatti casalinghi *reale*. In questo secondo caso, vale comunque lo stesso tutto quello che ho scritto prima.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da valent1na »

Ma infatti, se sei così competente in materia, o anche solo una consumatrice particolarmente esigente, com'è che non te li spignatti da sola i cosmetici? :)
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da conchigliablu »

secondo me, la grande maniaca presuntuosa, nessuna azienda fallisce per aver aggiunto ( oltre al "miracoloso" tea tree oil...) l'o.e. di lavanda e/o di geranio ( che non sono neanche molto costosi...) e poi è vero che quelle profumazioni non piacciono solo a me...
poi va be'...magari avete ragione voi...può essere che sono una bordeline che dovrebbe solo stare zitta e riflettere qualche volta...
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da conchigliablu »

ma poi dov'è che li vedete questi gran consigli da "maestrina" ? io ho parlato solo di fiori, alla fine...estratti o essenze...niente di così "tecnico" da avere chissà quale esperienza...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da barbara »

conchigliablu ha scritto:ma poi dov'è che li vedete questi gran consigli da "maestrina" ? io ho parlato solo di fiori, alla fine...estratti o essenze...niente di così "tecnico" da avere chissà quale esperienza...
E' evidente che continui a non cogliere gli aspetti di complessità ai quali ho accennato prima. E' altrettanto evidente che non rispondi alle domande: spignatti? Da quanto tempo? Hai esperienza di lavoro nel settore? Continuo a credere di no, e dunque continuo a leggere come ancora più inappropriati questi continui pungolamenti sulle formule Tea. Ribadisco che penserei le stesse cose se al posto di Tea tu insistessi con altri marchi.
Tutto per un'unica meraviglia.
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da Bia »

Cara conchigliablu, innanzitutto faccio mie alcune parole di ruby e Barbara: "se non piace meglio scegliere altri prodotti", "tu sei davvero fissata con loro: perchè mai? Al tuo posto penserei di cambiare marca". Se un prodotto per un qualsiasi motivo non ti soddisfa nessuno ti obbliga a comprarlo e la cosa più sensata da fare è cercarne un altro di un' altra marca con cui sostituirlo. Le marche ecobio, sia italiane che straniere, ormai sono veramente tante e la scelta non manca. Basta solo avere un po' di pazienza per cercare e trovare i prodotti più adatti alla nostra pelle, alla nostre esigenze, alle nostre possibilità economiche e al nostro gusto olfattivo :)
Ritengo che noi consumatori abbiamo il diritto di contattare i produttori per far rilevare qualcosa che secondo noi non va in qualche loro prodotto, ma bisogna limitarsi a mandare un' e-mail, non fare una crociata contro una marca in un forum. Per il caso specifico del detergente intimo della Tea ti posso dire che quando fra gli ingredienti è presente molto tea tree oil è difficile, se non impossibile, coprire il suo tipico odore pungente (specialmente se si usano solo profumazioni naturali e non sintetiche), quindi se acquisto qualcosa che contiene questo ingrediente non mi aspetto che abbia un buon profumo. Della Tea per ora ho provato solo un solare e un doposole (li avevo comprati per regalarli e li ho solo odorati) e la crema da barba e non ho nessuna critica da fare riguardo le profumazioni: i solari hanno una gradevole profumazione floreale e la crema da barba ha un buon profumo di eucalipto. Sono comunque d' accordissimo con te quando dici che il profumo può fare la differenza in un prodotto, infatti io tanti prodotti ecobio non riesco ad usarli perché hanno degli odori sgradevoli che non sopporto, ma mi limito a non comprarli e a rivolgermi ad altre marche.
Quando scriviamo ai produttori per far notare qualcosa che secondo noi non funziona in un prodotto loro naturalmente ne tengono conto e magari ci rispondono anche gentilmente, ma se è solo una persona che si lamenta non possono certo cambiarne la formulazione, mentre se la stessa cosa viene fatta notare da un certo numero di consumatori magari faranno tesoro dei loro consigli cercando di migliorare la formulazione o altro (packaging).
Io ho scritto solo una volta ad un produttore ecobio facendogli i complimenti per un suo prodotto che apprezzo tantissimo, ma dicendogli anche che non mi piace il suo contenitore e spiegandogli i motivi per i quali secondo me andrebbe cambiato. Ho ricevuto subito una sua gentile risposta in cui mi ringraziava per i complimenti e mi diceva che, riguardo al cambio di contenitore, ci stava pensando. Più di questo non possiamo fare, altrimenti gli rompiamo le scatole :mrgreen: So che non sono l' unica persona a lamentarsi di questa cosa e chissà che prima o poi non decida di dare una nuova confezione, più moderna, più pratica e più salutare, a questo suo meraviglioso prodotto. Io stessa l' acquisterei più spesso se ne migliorasse il contenitore.
Conchigliablu, avevi tutto il diritto di esprimere la tua opinione sul forum, ma senza continuare a lamentarti più volte per la stessa cosa e senza questo accanimento (verso una sola marca).
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da barbara »

Bia a proposito del tuo intervento mi dai modo di sottolineare una cosa, che è l'estrema soggettività della percezione dei profumi.
Il contatto con le clienti in negozio mi dà modo di verificare questa cosa, che mi stupisce sempre: una stessa fragranza può essere percepita in diecimila modi diversi. E non intendo solo che ad Tizia piace e a Caia no, ma che magari piace ad entrambe però una ci sente più l'amaro, l'altra più il dolce. E' affascinante ed incredibile il viaggio nell'olfatto.
Questo fenomeno poi si acuisce notevolmente se parliamo di oli essenziali. Infatti questi distillati estremamente aromatici sono anche così naturali che entrano in risonanza con noi in modo incredibile, è qualcosa che va oltre il semplice concetto di odore.
Perciò se un prodotto o un profumo contiene oli essenziali anziché profumo sintetico, il suo odore finale potrà essere percepito in modi molto vari e molto diversi che se contenesse profumo sintetico.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
EternalSunshine
Messaggi: 472
Iscritto il: sabato 19 gennaio, 2013 16:30

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da EternalSunshine »

Bia ha scritto:Cara conchigliablu, innanzitutto faccio mie alcune parole di ruby e Barbara: "se non piace meglio scegliere altri prodotti", "tu sei davvero fissata con loro: perchè mai? Al tuo posto penserei di cambiare marca". Se un prodotto per un qualsiasi motivo non ti soddisfa nessuno ti obbliga a comprarlo e la cosa più sensata da fare è cercarne un altro di un' altra marca con cui sostituirlo. Le marche ecobio, sia italiane che straniere, ormai sono veramente tante e la scelta non manca. Basta solo avere un po' di pazienza per cercare e trovare i prodotti più adatti alla nostra pelle, alla nostre esigenze, alle nostre possibilità economiche e al nostro gusto olfattivo :)
Concordo. Mi sembrerebbe ingenuo pensare che un'azienda cambi formulazione grazie ad una mia segnalazione, per di più se si sta parlando di una caratteristica che viene recepita soggettivamente dalla clientela e quindi non si può nemmeno chiamare difetto vero e proprio.
@conchigliablu: se ti piacciono così tanto le profumazioni floreali potresti acquistare un detergente senza profumo e poi sperimentare con i vari oli essenziali (sono sicura che capirai subito la difficoltà di creare un buon profumo con gli O.E.). :)
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all'altezza della mia fantasia." (Charles Monroe Schulz – Snoopy)
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da conchigliablu »

al di là di tutti questi discorsi...mi stavo chiedendo quali sarebbero i risultati di un eventuale (molto eventuale, immagino, in questo forum...essendo l'idea partita da me...) sondaggio o suggerimento di pochi e sensati miglioramenti a Piero della Tea Natura ( azienda che, per me, rimane sempre la migliore...la più vera, la più erboristica, la più ecologica, la più "socialmente impegnata" ...e, comunque, non mi va di rivelare tutte le motivazioni che mi tengono " in fissa" con la Tea...diciamo che volevo diventarne il più possibile "promoter", dato che condivido molti aspetti...ma, ormai...)
Le confezioni, alla fine, Piero le ha cambiate ( passando dal vetro scuro alla plastica riciclata trasparente o ai classici tubetti di plastica per i solari che, però, in effetti, si possono premere e sono più igienici e grandi del vasetto...)
Non so...io pensavo ( dato che ha stampato le nuove etichette, molto belle a mio parere, per i prossimi secoli...) di proporre solo per alcuni prodotti un lotto "prova" , in edizione limitata...con un profumo diverso o una ricetta più completa, con qualche piantina in più ( mi riferisco, in particolare, allo shampoo per capelli secchi/bagnoshampoo per bimbi Arnica e Lavanda che, secondo Piero, è quello che piace di meno alla gente...) e vedere il livello di gradimento...e poi, in futuro, eventualmente, rimanere o sostituire con le formule rivelatesi migliori...
Ma, forse, tutto questo non ha più senso, ormai...

P.S.
* no, non non sono una spignattatrice...e non ho nessuna voglia di esserlo...ma non vedo perchè da me non potrebbe venire niente di buono a livello di semplici consigli cosmetici...
* non ricordo se l'ho già scritto qui sul forum...ma a voi piacerebbe una versione floreale fresca, alla lavanda ( magari, con l'essenza della varietà più fine lavanda officinale o angustifolia... ), alternativa a quella esotica all'ylang ylang dello speciale shampoodoccia concentrato all'olio d'oliva ? ve lo chiedo perchè ho visto dalle recensioni che quello all'ylang ylang non piace a tutte ( a me sì...e anche alle mie sorelle...ma mi piacerebbe anche quello alla lavanda...perchè no ? )
Volevo ( in un'altra vita, a questo punto...) chiedere a Piero di realizzarla ( è anche molto semplice, no ? la ricetta sarebbe uguale...cambierebbe solo l'essenza...che, comunque, ripeto, sarebbe solo una diversa profumazione floreale da poter scegliere) ma, mi pare che a lui la lavanda non piace molto...se ben ricordo dice che è "noiosa" come essenza...è vero ?

* ma non devo scrivere più in questo forum ?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da barbara »

Conchiglia mi sembra che tutto quello che ho scritto non sia stato per niente recepito :pirl:
Non sapendo in quale altro modo spiegarmi, ti lascio alle tue elucubrazioni teoriche.

ps. Nessuno ha mai detto che devi andartene dal forum, ma postando in una community ci si apre ad un confronto.
pps. hai idea dei costi di fare "un lotto di prova"? Penso di no. E dei costi per affiancare un nuovo prodotto con nuova fragranza ad uno già esistente? Penso di no anche questa volta. Ma poi davvero, un'azienda sarà ben libera di decidere come fare i suoi prodotti, che tipo di marketing scegliere, a chi proporli, quali fragranze usare, nella consapevolezza che ci sarà sempre qualcuno che non si troverà bene o che non apprezzerà? Non si può piacere a tutti, sempre bene ricordarlo.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da Shyntae »

Conchiglia, non vorrei essere dura, ma neppure io capisco come mai in generale tu, in molti prodotti, ti metta a chiedere cambi di profumazioni, formulazioni, aggiunte di ingredienti eccetera. Posso capire l'esprimere una desiderio di una diversa profumazione, ma ti vedo un po' insistente ;) Se un prodotto non ti piace così com'è, nessuno ti obbliga a comprarlo, si può sempre (se non si vuole spignattare, come me :mrgreen:) cercare qualcosa di più affine alle proprie esigenze e ai propri desideri, fermo restando che bisogna un po' adattarsi ed essere elastici :) Facendo un paragone sciocco, pensiamo alle copertine dei quaderni: se ce ne è una che non ti piace, scrivi alla Pigna che è brutta e di cambiarla perché sicuramente piacerebbe di più alle consumatrici (e bisognerebbe fare un indagine di mercato comunque per esserne certi, non basta il parere di una persona) intestartendoti comunque nel continuare a comprare quello ed esprimendo a più riprese la tua insoddisfazione, o compri un altro quaderno e basta? ;)
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Re: Consigli formulativi alle aziende

Messaggio da gwada971 »

conchigliablu ha scritto: * no, non non sono una spignattatrice...e non ho nessuna voglia di esserlo...ma non vedo perchè da me non potrebbe venire niente di buono a livello di semplici consigli cosmetici...
Non te la prendere se te lo faccio notare ma se tu fossi una spignattatrice sapresti che i tensioattivi puzzano!!! e non è facile coprire il loro "odore" con le fragranze o gli oli essenziali, quindi in fase di scelta della profumazione non è semplice creare una buona armonia olfattiva ;)♥ SCELTI PER TE ♥olfattiva é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione olfattiva su www.saicosatispalmi.com
keep the natural mystic flowing
Rispondi