solari tutto l'anno?
- Bruschetta
- Messaggi: 74
- Iscritto il: sabato 05 novembre, 2011 12:03
Re: solari tutto l'anno?
Riapro questo post eventualmente spadellatemi se non va qui e mi sposto
!!!
Allora: io sono bianchissima, occhi azzurri, capelli castano-rossicci, tanti nei (4 tolti di cui 1 definito "neo brutto" perchè aveva alte percentuali di diventare melanoma), prendo la pillola, ho delle macchie sulla pelle (anche se ho 25 anni), non mi abbronzo mai mai e mi scotto con niente, ho la pelle sensibile, mista/grassa e che si arrossa facilmente. La mia dermatologa mi ha detto che devo usare la protezione 50 tutto l'anno anche per evitare che che la mia pelle invecchi presto. Quindi adesso si pone il problema: che solare prendo??
Considerando che gli ultimi due solari che ho usato mi hanno fatto venire brufoli rossi e brufolini piccoli sottopelle praticamente dappertutto sul collo e anche alcuni in faccia non so che prendere!! Praticamente mi occludevano i pori (così ha detto la dermatologa che puntualmente mi ha consigliato una crema chifosa)! Che faccio?? Aiuto!


Allora: io sono bianchissima, occhi azzurri, capelli castano-rossicci, tanti nei (4 tolti di cui 1 definito "neo brutto" perchè aveva alte percentuali di diventare melanoma), prendo la pillola, ho delle macchie sulla pelle (anche se ho 25 anni), non mi abbronzo mai mai e mi scotto con niente, ho la pelle sensibile, mista/grassa e che si arrossa facilmente. La mia dermatologa mi ha detto che devo usare la protezione 50 tutto l'anno anche per evitare che che la mia pelle invecchi presto. Quindi adesso si pone il problema: che solare prendo??
Considerando che gli ultimi due solari che ho usato mi hanno fatto venire brufoli rossi e brufolini piccoli sottopelle praticamente dappertutto sul collo e anche alcuni in faccia non so che prendere!! Praticamente mi occludevano i pori (così ha detto la dermatologa che puntualmente mi ha consigliato una crema chifosa)! Che faccio?? Aiuto!
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: giovedì 09 maggio, 2013 17:41
Re: solari tutto l'anno?
Scusa se mi permetto, ma fai un lavoro che ti tiene fuori al sole tutto il giorno tutti i giorni? E lo devi fare in costume da bagno?
La tua dermatologa lo sa che esistono i cappelli a tesa larga e le camicie con le maniche lunghe?
Qui c'è un bel servizio giornalistico della televisione svizzera che spiega come una crema con filtro solare, chimica o fisica che sia, non scherma totalmente dal sole, nè mette al riparo tout-court dal rischio di melanoma o compagnia brutta.
Se la pelle ti si riempe di tutto sto sfogo (i solari non vanno d'accordo con la pelle grassa, ne so qualcosa, sig!), forse il solare sempre e comunque è un rimedio peggiore del problema...
Se proprio proprio, comunque, un suggerimento che avevo trovato per me era quello di mettere sotto una pasta all'ossido di zinco fatta come si deve e sufficientemente leggera. Il migliore era il Cytelium di A-derma, ma poi hanno cambiato l'INCI, e adesso è un po' pessimo.

La tua dermatologa lo sa che esistono i cappelli a tesa larga e le camicie con le maniche lunghe?

Qui c'è un bel servizio giornalistico della televisione svizzera che spiega come una crema con filtro solare, chimica o fisica che sia, non scherma totalmente dal sole, nè mette al riparo tout-court dal rischio di melanoma o compagnia brutta.
Se la pelle ti si riempe di tutto sto sfogo (i solari non vanno d'accordo con la pelle grassa, ne so qualcosa, sig!), forse il solare sempre e comunque è un rimedio peggiore del problema...
Se proprio proprio, comunque, un suggerimento che avevo trovato per me era quello di mettere sotto una pasta all'ossido di zinco fatta come si deve e sufficientemente leggera. Il migliore era il Cytelium di A-derma, ma poi hanno cambiato l'INCI, e adesso è un po' pessimo.

- Bruschetta
- Messaggi: 74
- Iscritto il: sabato 05 novembre, 2011 12:03
Re: solari tutto l'anno?
No ma mi diceva che ogni volta che vado fuori al sole tipo in giardino, all'università o in centro a fare shopping dovevo sempre metterla e che a volte le magliette non servono perchè non bloccano tutti i raggi! Io comunque me la mettevo solo sulle braccia e in faccia/collo, praticamente le zone esposte e volevo trovare un solare che posso mettermi anche se ho la pelle grassa (e quindi non occlusivo) e che fosse ecobio visto che i miei non lo so sono. Chiedo troppo?
La frequenza con cui lo metterei sarebbe comunque 4-5 volte la settimana considerando che adesso sono quasi sempre a casa.
La frequenza con cui lo metterei sarebbe comunque 4-5 volte la settimana considerando che adesso sono quasi sempre a casa.
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
Re: solari tutto l'anno?
prova a gurdare la crema solare viso protezione 50 della bioearth, lo trovi nella sezione inci 

Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
- Bruschetta
- Messaggi: 74
- Iscritto il: sabato 05 novembre, 2011 12:03
Re: solari tutto l'anno?
Non sembra male! Tu ti trovi bene? Hai la pelle grassa? Perchè ho visto l'olio di mandorle ma qualcuno ha scritto che lo toglievano!
Re: solari tutto l'anno?
Bruschetta se hai macchie solari prova a cercare qui nel forum, mi pare che ci sia proprio un topic dedicato al melasma nel quale si parlava anche di come proteggersi dal sole senza imbiancarsi a calce il viso. 

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
Re: solari tutto l'anno?
io non la uso, non prendo la creme solari viso perchè alla ine pure li uso quelle per il corpo (le uso solo d'estate), te l'ho detto perchè così leggi un pò di recensioni e puoi chiedere a chi ha esoerienza in meritoBruschetta ha scritto:Non sembra male! Tu ti trovi bene? Hai la pelle grassa? Perchè ho visto l'olio di mandorle ma qualcuno ha scritto che lo toglievano!

Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: giovedì 09 maggio, 2013 17:41
Re: solari tutto l'anno?
Me compresa, siamo una caterva a chiedere un solare così!!!Bruschetta ha scritto:Chiedo troppo?

Quest'anno per il viso vedrò di provare una crema della Bioderma che ho trovato recensita qui sul forum delle loline, e speriamo che sia decente per il mio viso.
Io per ora, a parte il "trucco" che ti dicevo di metterci sotto una pasta di zinco leggera, non ho ancora trovato una crema solare che non mi distrugga il viso (e il decoltè, anche quello problematico

Per questo io ho optato principalmente per protezioni "fisiche fisiche": cappelli, magliette, ombrelloni,


Re: solari tutto l'anno?
Per problemi di acne devo fare dei trattamenti fotosensibilizzanti, per cui la pelle diventa sensibilissima al sole.
Anche con 5 minuti di sole a gennaio, mi danno fastidio e mi scotto.
Ho provato con tutti i cappelli possibili, ma la sensazione di bruciore non passa.
L'unica salvezza sono i solari spf 50+, che devo mettere tutto l'anno. Per cui per me che sento propio gli effetti del sole, vi assicuro che per le macchie e per le ustioni di pelli chiari, con nei ecc, ci vuole poco. Le creme idratanti con spf 50+ sono inutili, ci vuole una crema solare e sotto il solare un leggero idratante, perchè se non lo metto, allo strucco il viso mi brucia (per il solare, penso)....


Anche con 5 minuti di sole a gennaio, mi danno fastidio e mi scotto.
Ho provato con tutti i cappelli possibili, ma la sensazione di bruciore non passa.
L'unica salvezza sono i solari spf 50+, che devo mettere tutto l'anno. Per cui per me che sento propio gli effetti del sole, vi assicuro che per le macchie e per le ustioni di pelli chiari, con nei ecc, ci vuole poco. Le creme idratanti con spf 50+ sono inutili, ci vuole una crema solare e sotto il solare un leggero idratante, perchè se non lo metto, allo strucco il viso mi brucia (per il solare, penso)....

Prima o poi la Natura si rivolterà....Attenzione alle spalle!
- EternalSunshine
- Messaggi: 472
- Iscritto il: sabato 19 gennaio, 2013 16:30
Re: solari tutto l'anno?
Io sono contraria all'uso dei solari tutto l'anno, a meno di problemi specifici (ustioni gravi, trattamenti sensibilizzanti, psoriasi, ecc.). E ve lo dice una che ha la pelle chiarissima con svariati nei.
Innanzitutto non siamo troglobi e il fatto che, ad esempio, per produrre vitamina D serva la luce solare dimostra che siamo fatti per stare al sole. Ovviamente per "stare al sole" non intendo friggersi in spiaggia nelle ore più calde. Infatti credo che il problema del photoaging riguardi principalmente chi si è sempre esposto sconsideratamente al sole e/o si è sottoposto a molte lampade.
Per proteggermi dal sole preferisco i rimedi fisici: cappelli di paglia, occhialoni (sempre), camice di lino a maniche lunghe e via dicendo. Quando vado a spiaggia sto sempre all'ombra degli scogli e metto la crema solare solo su viso e décolleté soprattutto per proteggermi quei 10-15 minuti in cui faccio il bagno. Nelle altre occasioni cerco di non espormi mai per più di 10-15 minuti nelle ore più calde (adottando comunque le varie protezioni "fisiche"). Io credo che sottoporsi al sacrificio di mettere la crema solare tutto l'anno per paura delle rughe e degli altri danni non sia molto sensato se si impiegano altri metodi di protezione molto meno fastidiosi, tipo indossare cappello e occhiali. Tuttavia, se per qualche motivo mi trovassi a dover stare al sole nelle ore più calde, metterei di corsa una crema 50+ avendo l'accortezza di riapplicarla più volte. Secondo me bisogna valutare la necessità della crema solare in base alle condizioni in cui ci dobbiamo/vogliamo esporre.
P.s.: una volta ho chiesto a mia nonna, che ha sempre fatto la contadina ma ha una pelle ancora tonica e compatta, come facessero una volta senza crema solare. Lei mi ha risposto che prima di tutto non stavano mai al sole nelle ore centrali e poi, altre a mettersi i cappelli e in alcune occasioni anche le maglie a maniche lunghe (
), iniziavano a prendere il sole gradatamente già in primavera. Ah, il buon senso di una volta. Questo a mio avviso dimostra che il sole non deve essere visto come un mero mezzo per ottenere la tintarella estiva da rifuggire una volta tornati in città negli uffici, ma bisogna imparare a conviverci tutto l'anno.
P.p.s.: forse non c'entra molto ma....fate ogni anno la MAPPATURA DEI NEI!
Innanzitutto non siamo troglobi e il fatto che, ad esempio, per produrre vitamina D serva la luce solare dimostra che siamo fatti per stare al sole. Ovviamente per "stare al sole" non intendo friggersi in spiaggia nelle ore più calde. Infatti credo che il problema del photoaging riguardi principalmente chi si è sempre esposto sconsideratamente al sole e/o si è sottoposto a molte lampade.
Per proteggermi dal sole preferisco i rimedi fisici: cappelli di paglia, occhialoni (sempre), camice di lino a maniche lunghe e via dicendo. Quando vado a spiaggia sto sempre all'ombra degli scogli e metto la crema solare solo su viso e décolleté soprattutto per proteggermi quei 10-15 minuti in cui faccio il bagno. Nelle altre occasioni cerco di non espormi mai per più di 10-15 minuti nelle ore più calde (adottando comunque le varie protezioni "fisiche"). Io credo che sottoporsi al sacrificio di mettere la crema solare tutto l'anno per paura delle rughe e degli altri danni non sia molto sensato se si impiegano altri metodi di protezione molto meno fastidiosi, tipo indossare cappello e occhiali. Tuttavia, se per qualche motivo mi trovassi a dover stare al sole nelle ore più calde, metterei di corsa una crema 50+ avendo l'accortezza di riapplicarla più volte. Secondo me bisogna valutare la necessità della crema solare in base alle condizioni in cui ci dobbiamo/vogliamo esporre.
P.s.: una volta ho chiesto a mia nonna, che ha sempre fatto la contadina ma ha una pelle ancora tonica e compatta, come facessero una volta senza crema solare. Lei mi ha risposto che prima di tutto non stavano mai al sole nelle ore centrali e poi, altre a mettersi i cappelli e in alcune occasioni anche le maglie a maniche lunghe (

P.p.s.: forse non c'entra molto ma....fate ogni anno la MAPPATURA DEI NEI!
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all'altezza della mia fantasia." (Charles Monroe Schulz – Snoopy)
Re: solari tutto l'anno?
OT: mia nonna invece, mi ha raccontato che, ai suoi tempi, proprio chi lavorava in campagna e stava sempre sotto il sole, si copriva il più possibile con cappelli larghi o vestiti lunghi per evitare l'abbronzatura, non tanto per le rughe o quant'altro ma proprio perchè l'abbronzatura era un segno di "bassa condizione sociale". FINE OT
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Re: solari tutto l'anno?
Concordo pienamente! Bella la saggezza campagnola di tua nonna!EternalSunshine ha scritto:Io sono contraria all'uso dei solari tutto l'anno, a meno di problemi specifici

E fai bene a ricordare che il nostro organismo per sintetizzare la vitamina D ha bisogno dell' esposizione solare. Lo dice una che ha sviluppato una carenza di vitamina D nell' ultimo decennio e ormai senza un' integrazione farmacologica rimane in perenne carenza. Quest' anno dopo aver preso un integratore di vitamina D in autunno, inverno e primavera sono andata a fare gli esami del sangue due mesi dopo averne interrotto l' assunzione ed è risultato che ero già sotto il livello minimo! Quando mi sono accorta di questa carenza, vari anni fa, il mio livello di questa vitamina era quasi a zero. Si fa presto a svilupparne la carenza, ma a rimmagazzinarla nell' organismo ce ne vuole... Praticamente dovrei cambiare il mio "stile di vita" stando molto all' aria aperta e facendo (lunghe?) vacanze al mare tutte le estati e/o seguire il consiglio di un noto naturopata milanese che afferma che per fare il pieno di vitamina D in estate bisogna esporsi per 20 minuti al sole senza protezione due volte alla settimana nella fascia oraria dalle 10 alle 15. Le scorse estati ho cercato di prendere un po' di sole la mattina presto sul balcone prima di farmi la doccia, ma quest' anno un po' mi dimentico, un po' non ho voglia... Roba da autospadellarmi

Per me l' uso dei solari va riservato solo alle esposizioni in spiaggia, a meno di pelle con particolari controindicazioni all' esposizione solare, e un po' di sole senza protezione preso in inverno e con moderazione anche in estate non può che fare bene, altro che protezione 50!
Re: solari tutto l'anno?
Io ho letto che per produrre la preziosa vitamina D è sufficiente qualche minuto di esposizione.
Evidentemente quando si tratta di esposizioni prolungate e di stagioni particolarmente soleggiate, credo sia buona norma applicare il solare, anche se non si è al mare o in piscina.
Io quest'anno che sono stata tanto all'aria aperta (vado a lavoro in bicicletta e nel tardo pomeriggio faccio un'oretta di lavori nell'orto) mi sono ritrovata sì con una bella abbronzatura ma anche con degli antiestetici puntini bianchi sulle braccia...
Credo poi che con i problemi ambientali degli ultimi decenni il "sole" sia cambiato e se una volta non era necessario per i nostri nonni proteggersi, adesso noi dobbiamo essere un po' più scrupolosi...
Evidentemente quando si tratta di esposizioni prolungate e di stagioni particolarmente soleggiate, credo sia buona norma applicare il solare, anche se non si è al mare o in piscina.
Io quest'anno che sono stata tanto all'aria aperta (vado a lavoro in bicicletta e nel tardo pomeriggio faccio un'oretta di lavori nell'orto) mi sono ritrovata sì con una bella abbronzatura ma anche con degli antiestetici puntini bianchi sulle braccia...
Credo poi che con i problemi ambientali degli ultimi decenni il "sole" sia cambiato e se una volta non era necessario per i nostri nonni proteggersi, adesso noi dobbiamo essere un po' più scrupolosi...
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 18:47
Re: solari tutto l'anno?
Ciao a tutti, io purtroppo sono costretta a mettere una crema idratante con la protezione +50 da primavera ad autunno altrimenti mi riempo di macchie.
Ho provato tantissime creme e solari ecobio, ma tutte lasciano un colorito bianco-violeceo veramente brutto.
Il dermatologo me ne ha prescritta una ma ha in INCI poco accettabile.
Vorrei arrivare ad un compromesso: filtro chimico (non dei peggiori), ma senza siliconi, petrolati, parabeni ecc... magari anche senza profumo.
Qualcuno può aiutarmi?
Ho provato tantissime creme e solari ecobio, ma tutte lasciano un colorito bianco-violeceo veramente brutto.
Il dermatologo me ne ha prescritta una ma ha in INCI poco accettabile.
Vorrei arrivare ad un compromesso: filtro chimico (non dei peggiori), ma senza siliconi, petrolati, parabeni ecc... magari anche senza profumo.
Qualcuno può aiutarmi?