problema forfora secca inspiegabile
glie'lho detto di diluirlo ma lui non si sbatte a fare nulla, quando vivremo insieme lo sistemerò per le feste!
proverò ad insistere anche col bicarbonato..
ora lo alterna a questo e dice che funziona meglio. ma io non ne sono convinta....

proverò ad insistere anche col bicarbonato..
ora lo alterna a questo e dice che funziona meglio. ma io non ne sono convinta....
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: problema forfora secca inspiegabile
Secondo voi va bene qualsiasi olio? anche quello di mandorle dolci o di cocco per esempio?
Quindi quanto va tenuto? 30 minuti può andare bene?
Per quanto riguarda il gel d'aloe, lo applicate prima dello shampoo e poi lavate oppure dopo?
Scusate se vi tempesto di domande ma anche io sto cercando di trovare una soluzione.
Finora ho usato lo shampoo dell'omnia botanica, ma anche a me dopo un pò ha fatto l'effetto opposto e poi vorrei riuscire a fare da me. Agli shampoo, per quanto ecobio, preferisco sempre i rimedi semplici e naturali.
Grazie
Quindi quanto va tenuto? 30 minuti può andare bene?
Per quanto riguarda il gel d'aloe, lo applicate prima dello shampoo e poi lavate oppure dopo?
Scusate se vi tempesto di domande ma anche io sto cercando di trovare una soluzione.
Finora ho usato lo shampoo dell'omnia botanica, ma anche a me dopo un pò ha fatto l'effetto opposto e poi vorrei riuscire a fare da me. Agli shampoo, per quanto ecobio, preferisco sempre i rimedi semplici e naturali.
Grazie
Re: problema forfora secca inspiegabile
@Civettina: dipende.
L'olio di oliva e di mandorla sono più difficili da lavare via, quelli ad es. di jojoba e di riso sono più leggeri e si lavano via meglio. Come applicarli è detto nella prima pagina del topic, ungi i polpastrelli e con quelli massaggi la cute. Il tempo di posa poi (idem come sopra) dipende da persona a persona, potresti fare delle prove finché trovi un equilibrio che ti faccia passare la forfora e non ti lasci però la cute unta. 


Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Re: problema forfora secca inspiegabile
Grazie nebbia...infatti proprio ieri ho provato con l'olio di oliva e ho avuto difficoltà a lavarlo...proverò col jojoba o col cocco! 

Re: problema forfora secca inspiegabile
Ciao a tutte,
mi accodo ai vostri problemi di "fidanzato con la cute con forfora" .
Che ridere, sembrava la mia cavia, gli ho fatto provare di tutto.
Oltre ai consigli che avete dato voi, che abbiamo gia' sperimentato , abbiamo provato anche
trattamento pre shampoo all olio di semi di lino (quello dei provenzali) e superbalm di lush.
La cosa che ho notato è che se usa l'accoppiata trattamento preshampoo (qualsiasi esso sia) con uno shampoo pulente ma delicato,
non si desquama, se usa invece lo shampoo da solo o un shampoo più aggressivo si desquama.
Il problema è ficcargli in testa che deve fare il trattamento pre shampoo, sti uomini non hanno pazienza
In piu' tutti i trattamenti con gli olii li abbiamo bocciati perché lui ha i capelli davvero tanto grassi e se li lava ogni 2 giorni se non ogni giorno.
Cosa consigliate di fare? avete qualche altro trattamento o qualche altro shampoo da consigliare?
ps. mi sento un po' in colpa perché lui utilizzava lo shampoo della garnier Fructis, antiforfora (tutti i giorni), che non sto neanche a dirvi che inci avesse e io gli dissi di cambiare assolutamente shampoo che almeno risolveva per sempre il problema. ero ancora inesperta di inci e prima di proporgli uno shampoo con un buon inci gli ho proposto delle schifezze che ha utlizzato due volte e poi riposto nell armadio... il problema è che da allora il problema è bello evidente tanto che a volte ha pensato di avere la dermatite, in più una volta a riprovato a riutilizzare quel famoso shampoo garnier (che per lui era miracoloso) ma l'effetto è stato catastrofico prurito pazzesco e forfora a gogo tanto che si è dovuto rilavare i capelli!
mi accodo ai vostri problemi di "fidanzato con la cute con forfora" .
Che ridere, sembrava la mia cavia, gli ho fatto provare di tutto.
Oltre ai consigli che avete dato voi, che abbiamo gia' sperimentato , abbiamo provato anche
trattamento pre shampoo all olio di semi di lino (quello dei provenzali) e superbalm di lush.
La cosa che ho notato è che se usa l'accoppiata trattamento preshampoo (qualsiasi esso sia) con uno shampoo pulente ma delicato,
non si desquama, se usa invece lo shampoo da solo o un shampoo più aggressivo si desquama.
Il problema è ficcargli in testa che deve fare il trattamento pre shampoo, sti uomini non hanno pazienza

In piu' tutti i trattamenti con gli olii li abbiamo bocciati perché lui ha i capelli davvero tanto grassi e se li lava ogni 2 giorni se non ogni giorno.
Cosa consigliate di fare? avete qualche altro trattamento o qualche altro shampoo da consigliare?
ps. mi sento un po' in colpa perché lui utilizzava lo shampoo della garnier Fructis, antiforfora (tutti i giorni), che non sto neanche a dirvi che inci avesse e io gli dissi di cambiare assolutamente shampoo che almeno risolveva per sempre il problema. ero ancora inesperta di inci e prima di proporgli uno shampoo con un buon inci gli ho proposto delle schifezze che ha utlizzato due volte e poi riposto nell armadio... il problema è che da allora il problema è bello evidente tanto che a volte ha pensato di avere la dermatite, in più una volta a riprovato a riutilizzare quel famoso shampoo garnier (che per lui era miracoloso) ma l'effetto è stato catastrofico prurito pazzesco e forfora a gogo tanto che si è dovuto rilavare i capelli!
________ D ì x y n a .
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: martedì 06 agosto, 2013 14:14
Re: problema forfora secca inspiegabile
io ho provato un po´ di tutto si forse non con molta costanza ...
trattamento preshampo con olio evo / olio bio per cuoio capelluto sensibile di cui non ricordo la marca
shampo delicato (anche quello dell´erboristeria)
poi ho pensato che era l´acqua troppo calda .. allora li ho lavati con acqua piu fredda
poi il calcare .. allora sciaquali con l´aceto (che puzza)
non so qualcuno ha qualche altro consiglio? sta peggiorando visibilmente e d´inverno sarà un disastro
trattamento preshampo con olio evo / olio bio per cuoio capelluto sensibile di cui non ricordo la marca
shampo delicato (anche quello dell´erboristeria)
poi ho pensato che era l´acqua troppo calda .. allora li ho lavati con acqua piu fredda
poi il calcare .. allora sciaquali con l´aceto (che puzza)
non so qualcuno ha qualche altro consiglio? sta peggiorando visibilmente e d´inverno sarà un disastro

Re: problema forfora secca inspiegabile
Sarà un consiglio poco pratico e poco "scientifico" ma io per forfora di ogni tipo consiglio una sherazade ( impacco con hennè neutro e balsamo) che riequilibra tutto, almeno su di me.
Se i capelli sono secchi consiglio di fare hennè neutro + balsamo + qualche goccia di qualche olietto
Se i capelli sono grassi farei hennè + balsamo
Se i capelli sono grassissimi farei hennè + metà balsamo e metà acqua.
Ovviamente no acqua bollente, no stress come grattare o pettinare troppo il cuoio, no phon a palla e bere tanta acqua e mangiare bene.
Se i capelli sono secchi consiglio di fare hennè neutro + balsamo + qualche goccia di qualche olietto
Se i capelli sono grassi farei hennè + balsamo
Se i capelli sono grassissimi farei hennè + metà balsamo e metà acqua.
Ovviamente no acqua bollente, no stress come grattare o pettinare troppo il cuoio, no phon a palla e bere tanta acqua e mangiare bene.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: martedì 06 agosto, 2013 14:14
Re: problema forfora secca inspiegabile
grazie per i consigli .. proverò senz´altro l´henne con balsamo e olio, un balsamo da consigliarmi?
Re: problema forfora secca inspiegabile
In genere si usa lo Splendor a cocco perchè è liquido, costa poco, non ha troppe schifezze, però poi sta a te! Io ad esempio l'odore di quello al cocco non lo sopporto troppo, e uso quello al karite! Comunque se cerchi qui sul forum o su internet trovi di tutto!
Ovviamente tenere in posa il più possibile!

Re: problema forfora secca inspiegabile
Attenzione, i balsami splendor non sono ecobio tuttavia. Come balsami economici da usare per questi utilizzi abbondanti in genere sul forum io vedo consigliati i due garnier ecobio, ma se cerchi sul topic del cowash trovi di sicuro più info a riguardo 

Essere felici è un nostro dovere.
Re: problema forfora secca inspiegabile
In effetti pure io uso un po' di splendor e un po' di garnier
poi dipende da quello che ho in casa. Questa operazione della sherazade io la faccio una volta al mese e nemmeno quindi si attutisce la questione bio. Per tutti i giorni meglio altro ovviamente 


Re: problema forfora secca inspiegabile
Ho trovato la mia soluzione definitiva: 1 grammo di piroctone olamine più 1 grammo di acido salicilico sciolti in 1 grammo di alcool. Aggiungere la miscela a 97 grammi di shampoo, usare come al solito
Consiglio preso dal forum di Lola

Consiglio preso dal forum di Lola
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa