lavare i pennelli
Io li lavo semplicemente con del sapone liquido delicato, o per una pulizia più veloce con dell'alcol (se non uso colori troppo scuri) fermo restando che poi comunque una volta ogni 7-10 gg li lavo. Per i pennelli più grandi tipo kabuki o quello da cipria magari metto anche del balsamo. Onestamente non capisco la necessità di usare olii e prodotti vari, trovo che il sapone tolta ogni traccia di trucco, poi trattandosi solo di polveri minerali, si eliminano molto facilmente.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
usare l'olio? posso dunque smaltire il mio olio contro i punti neri della kaloderma (grave errore comprarlo)?!?!
più che pennelli (ne ho uno e scrauso) uso la spugnetta per mettere il trucco e toglierlo: oltre al sapone liquido, posso usare il sapone di Aleppo?... devo smaltire anche quello.. su di me nn ha avuto benefici.. (appena trovo la sezione adatta chiederò delucidazioni in merito)..
più che pennelli (ne ho uno e scrauso) uso la spugnetta per mettere il trucco e toglierlo: oltre al sapone liquido, posso usare il sapone di Aleppo?... devo smaltire anche quello.. su di me nn ha avuto benefici.. (appena trovo la sezione adatta chiederò delucidazioni in merito)..

Io li lavo con la saponetta dei provenzali,praticamente passo sopra il pennelo più volte come se dovessi farmi la barba,poi "massaggio" e sciacquo ,i miei restano morbidi.
E' un mio parere personale,ma credeo che usare il balsamo o l' olio dopo il lavaggio non sia il massimo,insomma, i grassi contenuti ammorbidiranno pure le setole,ma poi fanno da legante alle polveri e il pennello si sporca prima.
I miei sono quelli neri della e.l.f. , magari con altri pennelli,tipo quelli di bamboo il discorso è differente.
E' un mio parere personale,ma credeo che usare il balsamo o l' olio dopo il lavaggio non sia il massimo,insomma, i grassi contenuti ammorbidiranno pure le setole,ma poi fanno da legante alle polveri e il pennello si sporca prima.
I miei sono quelli neri della e.l.f. , magari con altri pennelli,tipo quelli di bamboo il discorso è differente.
Sono pienamente d'accordo (credo sia un po' come l'ammorbidente per gli asciugamani).Milly ha scritto:Io li lavo con la saponetta dei provenzali,praticamente passo sopra il pennelo più volte come se dovessi farmi la barba,poi "massaggio" e sciacquo ,i miei restano morbidi.
E' un mio parere personale,ma credeo che usare il balsamo o l' olio dopo il lavaggio non sia il massimo,insomma, i grassi contenuti ammorbidiranno pure le setole,ma poi fanno da legante alle polveri e il pennello si sporca prima.
Uso il comune sapone di marsiglia da bucato e vengono benissimo.
Viva, quindi paradossale.
- EternalSunshine
- Messaggi: 472
- Iscritto il: sabato 19 gennaio, 2013 16:30
Io li lavo tutte le sere sempre con la sola saponetta, li strofino delicatamente su un asciugamano e ora li faccio asciugare sul termosifone, in estate all'aria. Trovo che si sprechi troppa acqua usando il sapone liquido, a me sembra che non vada mai via completamente. Pur lavandoli così frequentemente i pennelli (di Neve) non hanno perso di morbidezza.
Edito aggiungendo che quando li lavo non faccio minimamente attenzione a non bagnare il manico e li faccio asciugare in posizione orizzontale su due pezzi di carta igienica con le setole appoggiate sul termosifone. Non ci avevo mai pensato a farli asciugare a testa in giù, ecc. ma non mi si sono mai sformati con questo metodo, anche se li uso da quasi due anni!
Edito aggiungendo che quando li lavo non faccio minimamente attenzione a non bagnare il manico e li faccio asciugare in posizione orizzontale su due pezzi di carta igienica con le setole appoggiate sul termosifone. Non ci avevo mai pensato a farli asciugare a testa in giù, ecc. ma non mi si sono mai sformati con questo metodo, anche se li uso da quasi due anni!

"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all'altezza della mia fantasia." (Charles Monroe Schulz – Snoopy)
- Mariposa299
- Messaggi: 407
- Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56
Re: lavare i pennelli
Che ideona l'ultimo risciacquo con acqua demineralizzata!!! Io... ehm... lavo i pennelli con il sapone per i piatti 

Re: lavare i pennelli
Io li ho sempre lavati con un sapone neutro, adesso uso quelli di bofficina toscana e vengono belli puliti e rimangono morbidi.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

Re: lavare i pennelli
Io li lavo con sapone neutro e acqua una volta ogni 15 giorni, ma l'altro giorno è accaduto il fattaccio: volo del pennello per eyeliner nel wc!
l'ho prontamente lavato con sapone antibatterico intimo e messo da parte, ho usato per qualche giorno un pennellino piatto da ombretto per far la riga e mi trovo bene ma... mi scocciava buttare il pennellino, così ora lo sto bollendo...voi che dite? Lo uso o lo butto?
Help me... sono un pò fobica su queste cose...


l'ho prontamente lavato con sapone antibatterico intimo e messo da parte, ho usato per qualche giorno un pennellino piatto da ombretto per far la riga e mi trovo bene ma... mi scocciava buttare il pennellino, così ora lo sto bollendo...voi che dite? Lo uso o lo butto?
Help me... sono un pò fobica su queste cose...
Re: lavare i pennelli
Potresti disinfettarlo con l'alcol.
Io normalmente lavo i pennelli con un detergente liquido che devo smaltire perché non mi ci trovo bene ad usarlo per la sua funzione
In questo momento è il bagnetto biologico bimbi dei provenzali, li lava bene e li lascia morbidi. Ora per aiutare a mantenere la forma ho ordinato su maquillalia questi cosi: http://www.maquillalia.com/brush-guard- ... -2018.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Io normalmente lavo i pennelli con un detergente liquido che devo smaltire perché non mi ci trovo bene ad usarlo per la sua funzione
