Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Ragazze ho letto tutto fino a pagina 28 ma fino a quella pagina non ho trovato consigli per il problema che ho io, forse è più avanti ma a leggere 158 pagine non ci riesco e mi sono arresa. Scusate.
Ho iniziato a maggio 2012 la conversione all'eco bio per gli shampoo e ho quindi acquistato il TEA per lavaggi frequenti, è andato tutto alla grande fino al 4° lavaggio, da li in poi un macello pellicine ovunque sulla testa e forte prurito!! Ho insistito ma non passava e siccome a luglio mi sposavo sono andata dal dermatologo e mi ha dato uno shampoo per dermatiti. Ora l'ho finito e vorrei continuare ad usare shampi naturali quindi ho ripreso i lavaggi con il TEA ma al 3° lavaggio rieccoci con le pellicine
Cosa posso fare??Ho paura che ritorni anche il prurito......
Ho letto bene bene il riassunto, il problema è che il mio passaggio all'ecobio non mi da ne capelli con nodi ne poco lucenti.....niente di tutto ciò......ho tante tante pellicine, mi squamo come un pesce!! e nel mio tentativo di passare all'ecobio fatto prima dell'estate le pellicine erano accompagnate anche da un fortissimo prurito
Forse non hai ancora trovato lo shampoo giusto, i tuoi capelli magari stanno "cercando un loro equilibrio". Si sa, i primi tempi del passaggio all'ecobio possono essere un po' problematici.. Tieni duro e sperimenta!
Non so che shampoo usassi per passare all'ecobio, ma potrebbe essere troppo aggressivo o troppo poco diluito?
EDIT: ho visto che shampoo usavi, è uno che uso anch'io. Lo diluivi? In ogni caso, può essere che uno shampoo dia reazioni spiacevoli, a quel punto è meglio provarne un altro.
Ultima modifica di nebbia il mercoledì 23 gennaio, 2013 22:49, modificato 1 volta in totale.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
elisa1983: ho avuto anche io problemi con lo shamoo tea lavaggi frequenti infatti l'avevo abbandonato, ora forse ho trovato un equilibrio diluendolo molto molto di più...forse anche tu devi fare così, o forse non è lo shampoo adatto a te
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
elisa1983 ha scritto:pellicine ovunque sulla testa e forte prurito!! Ho insistito ma non passava ......
Non vorrei allungare ulteriormente questo 3d però è buona norma che quando un prodotto/cosmetico/farmaco/alimento dà un qualunque problema, se ne sospenda subito l'utilizzo. Eventualmente lo si riprova quando la situazione si sarà normalizzata.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo.(Epitteto)
Ho cominciato la mia conversione capillifera qualche settimana fa.
Più o meno tutto bene ma la cosa che vorrei chiedervi: come si fa a sciaquare via un impacco pre-shampoo con uno shampoo eco-bio?
Per ora sto usando questo shampoo.
Sono già due volte che sono costretta a lavarmi i capelli due volte (scusate la ripetizione) perchè mi rimangono imburrati. Questa volta ho usato una piccolissima quantità di burro di karité mischiata ad un pochino d'olio di lino.
Il problema poi è che mi accorgo che sono ancora sporchi quando li vado ad asciugare.. Quindi mi ritrovo a cominciare tutto da capo un'altra volta!
P.S. questo lungo post l'ho letto tutto e mi pare che non ci sia niente al riguardo. Se però mi sbaglio, pure!
Lisa, con questo shampoo dovresti farcela è abbastanza sgrassante. Prova a diluirlo e far schiumare bene e massaggiare...(Comunque è veramente troppo aggressivo lo shampoo che usi, io ti consiglierei, appena finisce, di provarne un altro più genuinamente ecobio)
secondo me se hai iniziato a usare lo shampoo ecobio da poco ti conviene aspettare ancora un pò per gli impacchi pesanti, sia perchè così piano piano ti abitui a regolarti allo shampoo che è sicuramente diverso da uno tradizionale, sia perchè i capelli sono ancora pieni di siliconi e non possono "assorbire" gli impacchi!!!
Grazie Kleis. Si lo so che ha tensioattivi aggressivi! Solo che venendo dalla Garnier ho pensato di procedere per gradi sgrassanti (ho avuto una giusta pensata?). Comunque ho già preso il Tea Natura all'arnica e Lavanda per sostituirlo poi a questo.
Questo shampoo lo diluisco sempre ma non mi lava via gli impacchi e poi usandolo diluito mi si formano un sacco di nodi. Alla fine oggi per avere i capelli puliti alla seconda lavata l'ho usato non diluito.
Grazie vv25. Si avevo letto anche che i capelli inizialmente non assorbono nulla per il fatto che sono isolati dai siliconi. Però pensavo che era arrivato il loro momento. In caso aspetterò ancora Anche perchè a lavarli in maniera compulsiva più che bene, gli faccio un gran male!
Ultima modifica di Lisa3009 il lunedì 28 gennaio, 2013 22:00, modificato 1 volta in totale.
Lisa, il karité potrebbe anche essere troppo pesante per i tuoi capelli: non per tutti c'è una ricetta uguale. Per esempio per me alcuni olii sono più pesanti di altri, se uso l'evo i capelli mi restano sporchi pure che mi scartavetro la testa.
Va bene l'ecobio e vanno bene gli impacchi, ma bisogna anche sapersi ascoltare
Come ti è già stato consigliato, sarebbe meglio lasciar prima disintossicare i capelli dai siliconi e poi passare agli impacchi comunque, anche perché così hai modo di imparare a conoscere gli shampoo ecobio e di capire cosa va bene per te, eliminando un fattore disturbante.