cosmetici per adulti e per bambini

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

cosmetici per adulti e per bambini

Messaggio da piper »

Come sapete la mia bimba ha una forte dermatite e quindi necessita di essere spalmata continuamente di creme solo che creme per bimbi non profumate ce ne sono ben poche, di ecobio naturalmente.

Allora mi chiedo: posso usare creme formulate per adulti sui bambini. In particolare, quali sono le cose a cui devo fare attenzione?

- Ad esempio, la crema per pelle reattiva di fitocose si può usare? Contiene tra le altre cose queste di cui non sono sicura si possano usare sui bimbi: acido ialuronico - Rosmarinus officinalis extract - Brassica napus seed oil

-invece datemi conferma l'olio essenziale di lavanda non si può vero?

-una crema fluida base tipo sempre da fitocose la crema idratante neutra senza profumo si potrà usare? Contiene di dubbio solo l'estratto di rosmarino di cui sopra e qualche (credo) conservante...

-oppure il fluido totale eos dice anche per bimbi ma ci sono dentro olio essenziale di camomilla e di arancio dolce... quindi?

grazie per l'aiuto!!!
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Gli olii essenziali che io sappia sono pericolosi sotto i 3 anni, ma bisognerebbe sentire Paracelso qui o qualche esperta ;)
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Con una dermatite del genere gli o.e. io li lascerei proprio stare.
Col k'aloè hai provato?
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

il fluido totale forte della eos mi pare non abbia profumi o oe
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
zoon
Messaggi: 400
Iscritto il: giovedì 12 marzo, 2009 16:15

Messaggio da zoon »

Veramente anche il fluido totale forte ha dentro un o.e., nella fattispecie quello di coriandolo

Però sia questo sia il fluido totale normale sono così poco profumati (cioè con pochi oe) che io una prova la farei

Altrimenti c'è la lavera che fa una linea ecobio senza profumo e per bambini (lavera neutral baby & kinder)
http://fogliefoglie.blogspot.it/

appunti di natura e benessere (il mio blog)
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

Esatto, se no c'è anche questa della Flora http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=20284 io la sto usando per le mani perchè ho la disidrosi, costa sui 10 euro, l'ho trovata al Naturasì.
E' vero, è difficile trovare prodotti senza allergeni sia per adulti che per bambini, ci sono quasi sempre profumi o oli essenziali.
Altrimenti sull'olio di mandorle e burro di karitè se sono puri c'è scritto che si possono usare per i neonati.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Se lo avessi userei K'aloe altrimenti burro di karitè. Ma creme idratanti per bambini tipo Weleda o Cattier ci sono controindicazioni di profumi o alcool?
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

provato sia k'aloè che calendulè ma il primo non faceva molto se non idratare un po', ma come curativo non andava bene.
Il calendulè mi sembra troppo ricco ancora e quindi occlude un po' troppo, lei suda e la dermatite peggiora. Almeno così mi sembra.

Sul fluido forte lo specialista che l'ha vista mi ha detto che meglio non usare 5% urea su una bimba così piccola, non so se sia vero.

Riguardo al resto vi ringrazio per le segnalazioni, guarderò se trovo questi prodotti in zona.

Quindi su fitocose non mi consigliate niente di quel segnalato? (è perché ho un ordine con il gas che parte tra poco :mrgreen: )
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

l'acido ialuronico male non fa mai,è l'estratto di rosmarino che mi convince poco,perchè gira e rigira "somiglia" agli o.e.

C'è anche la linea pilogen carezza-bio bio baby che fa cose specifiche per bimbi. Tipo questa :http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=5231

L'o.e. di camomilla però è molto delicato ed è indicato come lenitivo.♥ SCELTI PER TE ♥pilogen carezza é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione pilogen carezza su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

piper ha scritto:Sul fluido forte lo specialista che l'ha vista mi ha detto che meglio non usare 5% urea su una bimba così piccola, non so se sia vero.
Assolutamente si, me l'aveva data il farmacista quando pensavano che fosse dermatite (invece è disidrosi ma se non è zuppa è ban bagnato :) ), idratava bene ma dopo 2 giorni mi è uscito uno sfogo peggio di prima.
Cmq quella della Flora che dicevo prima è emolliente ma non credo che curi la dermatite, non essendo un farmaco, però ho notato che calma il prurito e protegge la pelle se ci si gratta.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

grazie lizzy, non ho capito se intendi che quella eos posso o non posso usarla sulla bimba :oops:

la flora mi intriga molto, li ho contattati per vedere chi vende in zona.

sulla pilogen ottimi prodotti (pure li abbiamo provati) ma profumati :cry:

intanto al fa' la cosa giusta ho preso la crema mani extravirgin de la saponaria senza profumo :mrgreen:♥ SCELTI PER TE ♥la saponaria é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione la saponaria su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

si scusa, non si capiva, intendevo che ha ragione il dermatologo di non usare la crema all'urea, quella che avevo usato io non era Eos ma un'altra all'urea 5%; poi può essere che sia allergica io...
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

zoon ha scritto:Altrimenti c'è la lavera che fa una linea ecobio senza profumo e per bambini (lavera neutral baby & kinder)
Ecco, volevo consigliartela anch'io, al momento della Neutral (non baby) sto usando anch'io il fluido corpo, la crema mani e il fluido viso, mi trovo bene da anni. :)

Oppure la linea Aloebase Bioearth, so che ora hanno fatto anche delle creme per il corpo.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

grazie a tutti per i suggerimenti. Al fa la cosa giusta ho preso la crema mani senza profumazione de la saponaria e tra quella e un paio di altre creme da finire la situazione è sotto controllo.
Sicuramente appena qualcosa sta finendo torno qua a prendere spunto! :)♥ SCELTI PER TE ♥la saponaria é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione la saponaria su www.saicosatispalmi.com
PARACELSO
Messaggi: 140
Iscritto il: giovedì 24 maggio, 2012 14:31

Messaggio da PARACELSO »

se si tratta di dermatite... specialmente se allergica devi rivolgerti ad un bravo medico.
il rischio allergico nei prodotti eco-bio può essere molto più alto.
http://www.nononsensecosmethic.org/?p=40541
nononsensecosmethic: stufo di cosmetici assurdi
Rispondi