tranquilla, fare l'hennè è molto più facile di quello che sembra, la parte difficile è azzeccare il colore; ho anch'io i capelli lunghi, lo applico con una siringa per dolci e non sporco nè bagno nè asciugamani, molto più pratico della tinta dalla parrucchiera e delle tinte fai da te, non c'è paragone.ho paura di fare il "salto" poi dovrei rinunciare ai colpi di sole e calcolando che ho i capelli lunghi e folti fare l'henne da sola a casa sarebbe un'impresa
parrucchiere e siliconi!
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
siringa per dolci???? genio!!! ma come fai di preciso? descrivi passo passo
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Io l'avevo sempre applicato con le mani (guantate eh!) poi l'ultima volta ho avuto un super lampo di genio...
Ho usato il pennello da fondo a lingua di gatto di Sephora, acquisto sbagliatissimo perchè troppo duro e mi faceva le righe sul viso ad applicare il fondo...e l'avevo pagato ben 14€!
Per applicare l'henné invece è PERFETTO!!!!

Ho usato il pennello da fondo a lingua di gatto di Sephora, acquisto sbagliatissimo perchè troppo duro e mi faceva le righe sul viso ad applicare il fondo...e l'avevo pagato ben 14€!
Per applicare l'henné invece è PERFETTO!!!!

Credo proprio che siamo (sono) OT, comunque la procedura è semplice: faccio il pappone e lo metto nella siringa ma va bene anche uno spargishampo o un'applicatore per le tinte, insomma qualunque cosa che abbia un beccuccio a cono (io uso una siringa morbida, non quelle rigide con lo stantuffo), alcuni usano dei coni di carta oleata o da forno, così si applica bene sulle radici e ne serve la metà. Se non sbaglio l'ho letto anche nel 3d hennè e sicuramente su capelli di fata. Fine OTsiringa per dolci???? genio!!! ma come fai di preciso? descrivi passo passo
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Questa devo dirvela per forza... oggi sono andata da un parrucchiere nuovo - non ne ho uno fisso perché non ne trovo mai uno che mi piace come mi tagli i capelli,ma questo aveva fatto un bel taglio a una collega e ho deciso di dargli una chance...
Insomma, la tizia mi stava lavando i capelli, come fanno di solito: ovvero ingarbugliandoli tutti a partire dalla radice, in modo che vengano dei nodi tali da giustificare le creme e i cristalli che poi devono venderti.
E già lì mi veniva da piangere, perché io non ho mai nodi quando mi faccio lo shampoo a casa, e NON uso il balsamo.
Vabbè.
Quando pensavo che mi avesse graziato con un solo shampoo (avevamo già concordato niente balsamo), mi chiede: quando hai lavato i capelli?
E io: giovedì mattina, quindi essendo appena 48 ore, anche una passata va bene.
E lei: no, assolutamente! Altrimenti i capelli ti si sporcano subito! Lo dico per te, perché solo con uno shampoo ti restano i capelli sporchi.
Ma non in superficie, è proprio il bulbo dentro che resta sporco.
Ma come si fa a lavorare in un negozio di parrucchiere e a non sapere niente di capelli? Com'è possibile che i parrucchieri credano che il silicone è ristrutturante? Ma questa gente lo sa cos'è un bulbo pilifero?
Insomma, la tizia mi stava lavando i capelli, come fanno di solito: ovvero ingarbugliandoli tutti a partire dalla radice, in modo che vengano dei nodi tali da giustificare le creme e i cristalli che poi devono venderti.
E già lì mi veniva da piangere, perché io non ho mai nodi quando mi faccio lo shampoo a casa, e NON uso il balsamo.
Vabbè.
Quando pensavo che mi avesse graziato con un solo shampoo (avevamo già concordato niente balsamo), mi chiede: quando hai lavato i capelli?
E io: giovedì mattina, quindi essendo appena 48 ore, anche una passata va bene.
E lei: no, assolutamente! Altrimenti i capelli ti si sporcano subito! Lo dico per te, perché solo con uno shampoo ti restano i capelli sporchi.
Ma non in superficie, è proprio il bulbo dentro che resta sporco.
Ma come si fa a lavorare in un negozio di parrucchiere e a non sapere niente di capelli? Com'è possibile che i parrucchieri credano che il silicone è ristrutturante? Ma questa gente lo sa cos'è un bulbo pilifero?

Stendiamo un velo sulla storia del bulbo
Giusto ieri è venuta in negozio da me una frequentatrice del forum (ciaooo
) accompagnata da sua mamma, che fa la parrucchiera. Ecco, questa signora aveva piena consapevolezza che i siliconi servono solo per lucidare e dare un bell'aspetto. D'altra parte è quello che si aspetta la cliente no? Però poi lei è disponibile anche ad applicare l'hennè alle clienti che glielo chiedono. E' questione di umiltà, professionalità, voglia di imparare ed approfondire il campo nel quale si lavora. Ovviamente non riguarda solo le parrucchiere, ma è un discorso applicabile a qualsiasi tipo di lavoro 
Quando leggo tutti i vostri strali contro le parrucchiere (e anche contro i dermatologi) un po' mi si stringe il cuore per quelle persone che fanno parte della categoria e invece ci mettono tanta passione e ricerca.

Ecco, mi sento di fare l'avvocato del diavolo: non sono tutti così, ci sono anche persone che sanno quello che fanno perché amano il loro lavoro.Piggott ha scritto: Ma come si fa a lavorare in un negozio di parrucchiere e a non sapere niente di capelli? Com'è possibile che i parrucchieri credano che il silicone è ristrutturante? Ma questa gente lo sa cos'è un bulbo pilifero?
Giusto ieri è venuta in negozio da me una frequentatrice del forum (ciaooo


Quando leggo tutti i vostri strali contro le parrucchiere (e anche contro i dermatologi) un po' mi si stringe il cuore per quelle persone che fanno parte della categoria e invece ci mettono tanta passione e ricerca.
Tutto per un'unica meraviglia.
Ciao Barbara, e grazie per la risposta!
È sicuramente vero che tra i parrucchieri - come tra i dermatologi - ci sono persone informate e che hanno a cuore il loro lavoro, è così per tutte le categorie (forse persino per i vigili urbani di Roma!).
Però è anche vero che molta gente opera con superficialità, facendo un grosso danno alla propria categoria professionale...
E basta essere un pochino sgamati per rendersene conto.
Io per esempio, finché non ho cominciato a usare prodotti ecobio e a non avere mai più un nodo, non mi ero resa conto che i 2 shampoo che fanno d'obbligo dal parrucchiere sono la ricetta migliore per un groviglio di nodi da paura, che poi si scioglie con il balsamo in crema, e poi con qualche goccina di olio o di cristalli... e ovviamente ora che io dico di no, quando mi siedo dopo lo shampoo, loro prendono sempre e solo il pettinino più piccolo che c'è, quello coi denti sottili sottili e fittissimi, e tirano, tirano tanto da farti venire il mal di testa, e ovviamente con un pettine così sottile e il groviglio che hanno fatto, c'è pure spazio per dirmi: eh, sono tutti annodati, ci voleva un po' di crema, oppure: devo proprio mettertelo qualche cristallo/un goccio di olio di argan, perché sono troppo annodati!
Qualche mese fa una mia collega è venuta in ufficio dritta dalla farmacia, stracontenta perché aveva comprato la crema solare protezione totale che le aveva consigliato il dermatologo, amico di famiglia.
Le ho dovuto spiegare io che aveva pagato 35 euro per 30 millilitri di qualcosa che ne valeva sì e no 10 (INCI alla mano) e che quella della protezione totale è un'illusione pubblicitaria.
Ecco, io ancora ci spero di incontrare un parrucchiere che sappia quello che so io che sono un'impiegata, o un dermatologo che non venda ancora il mito della protezione totale... speriamo, tanto la speranza è l'ultima a morire!

È sicuramente vero che tra i parrucchieri - come tra i dermatologi - ci sono persone informate e che hanno a cuore il loro lavoro, è così per tutte le categorie (forse persino per i vigili urbani di Roma!).
Però è anche vero che molta gente opera con superficialità, facendo un grosso danno alla propria categoria professionale...
E basta essere un pochino sgamati per rendersene conto.
Io per esempio, finché non ho cominciato a usare prodotti ecobio e a non avere mai più un nodo, non mi ero resa conto che i 2 shampoo che fanno d'obbligo dal parrucchiere sono la ricetta migliore per un groviglio di nodi da paura, che poi si scioglie con il balsamo in crema, e poi con qualche goccina di olio o di cristalli... e ovviamente ora che io dico di no, quando mi siedo dopo lo shampoo, loro prendono sempre e solo il pettinino più piccolo che c'è, quello coi denti sottili sottili e fittissimi, e tirano, tirano tanto da farti venire il mal di testa, e ovviamente con un pettine così sottile e il groviglio che hanno fatto, c'è pure spazio per dirmi: eh, sono tutti annodati, ci voleva un po' di crema, oppure: devo proprio mettertelo qualche cristallo/un goccio di olio di argan, perché sono troppo annodati!
Qualche mese fa una mia collega è venuta in ufficio dritta dalla farmacia, stracontenta perché aveva comprato la crema solare protezione totale che le aveva consigliato il dermatologo, amico di famiglia.
Le ho dovuto spiegare io che aveva pagato 35 euro per 30 millilitri di qualcosa che ne valeva sì e no 10 (INCI alla mano) e che quella della protezione totale è un'illusione pubblicitaria.
Ecco, io ancora ci spero di incontrare un parrucchiere che sappia quello che so io che sono un'impiegata, o un dermatologo che non venda ancora il mito della protezione totale... speriamo, tanto la speranza è l'ultima a morire!

Pigott ma perché non vai dal parrucchiere con i capelli appena lavati? Io ormai faccio sempre così! Ci sono andata mercoledì scorso, appena sono arrivata mi ha fatto sedere e mi ha chiesto "come li tagliamo"? E mentre li sistemava con le mollettine per farmi immaginare il taglio, mi fa "ma sono puliti, vero? Non serve che li laviamo"! E allora si è limitata ad usare uno spruzzino solo con l'acqua per aiutarsi nel taglio. E non è che sia una parrucchiera fuori dal mondo la mia!!! Secondo me se è uno stress il lavaggio, perché farselo fare?!
Potrebbe essere un'idea... solo che, siccome cambio spesso parrucchiere perché non ne trovo mai uno che mi tagli i capelli decentemente, non ho mai preso con nessuno abbastanza confidenza da poterlo fare: in fondo se ti fanno solo il taglio, loro guadagnano di meno....
Vediamo un po' come va da questo qui: sembra aver fatto un bel taglio - almeno con questa piega mossa e "dinamica", come dice lui, dovrò vedere come sono quando me li lavo io - ma mi ha riempito di spuma e di non so che altro mentre tagliava e faceva la piega, e adesso mi prude la testa, ovviamente.
Vediamo un po' come va da questo qui: sembra aver fatto un bel taglio - almeno con questa piega mossa e "dinamica", come dice lui, dovrò vedere come sono quando me li lavo io - ma mi ha riempito di spuma e di non so che altro mentre tagliava e faceva la piega, e adesso mi prude la testa, ovviamente.

- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
ho appena cambiato parrucchiere e mi è capitata la stessa situazione.. menomale! lui stesso mi ha detto che avendoli lavati la sera prima non serviva e dentro di meannalaura ha scritto: E mentre li sistemava con le mollettine per farmi immaginare il taglio, mi fa "ma sono puliti, vero? Non serve che li laviamo"!
