Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
KleisDF ha scritto:
@Nebbia
Proverò a farmi dare un campioncino da qualcuno di caritatevole
fidati, non è economicissimo ma pure io lo adoro...io lo uso anche mischiato a un pò d'olio quindi mi dura ancora di più!
ho già elogiato le sue proprietà qualche post fa...e calcola che i miei capelli sono mossi, secchissimi e crespi fino al sedere....
certo, non è che migliora il secco, quello è chiaro, ma in quanto a districabilità secondo me è il non plus ultra e se fai anche impacchi e maschere te la cavi...
io voto tea natura - balsamo ammorbidente lino e aloe: ottimo! non appesantisce, non unge, ma lascia i capelli leggeri e morbidi! per me è davvero IL balsamo!♥ SCELTI PER TE ♥tea natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione tea natura su www.saicosatispalmi.com
nebbia ha scritto:Consigliavo il Biofficina Toscana anche perché non ha l'esterquat ma è comunque molto districante (e insisto che ne basta pochissimo, un fagiolo proprio su capelli a metà schiena, e dura quindi tantissimo).
avevi detto che ne bastavano due tic tac
sto scherzando, ovviamente
Io mi trovo bene con il balsamo ecobio de I Provenzali. Oltretutto sono diventata dipendente dal suo profumino (sì, me lo sniffo )
Time takes a while to break you and now only fire can wake you
Ma solo io mi trovo divinamente con il mandorla e fiori di loto della Garnier? Me ne basta anche meno di un fagiolo, e usandolo con misura appunto non mi appesantisce. Una volta ho esagerato con le dosi e invece ha appesantito, ma basta appunto dosare Districa tantissimo anche a capelli asciutti dopo, per me!
Flower ha scritto:avevi detto che ne bastavano due tic tac
Fra tutte le varietà di fagiolo ce ne sarà una dove 1 fagiolo = 2 tic-tac no?!?
Penso si debba fare un attimo di distinzione fra "scelta del balsamo migliore" e "balsamo più districante".
Per me ad esempio i due non coincidono, il balsamo più districante fra quelli che ho provato non corrisponde a quello che per me era il migliore.
Del primo caso possiamo magari parlare nel topic dedicato, qui lasciamo spazio ai pareri sui balsami che fanno scorrere le chiome, sciolgono i nodi, sconfiggono i dreadlocks, altrimenti rischiamo di sovrapporre i due topic.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Shyntae ha scritto:Ma solo io mi trovo divinamente con il mandorla e fiori di loto della Garnier? Me ne basta anche meno di un fagiolo, e usandolo con misura appunto non mi appesantisce. Una volta ho esagerato con le dosi e invece ha appesantito, ma basta appunto dosare Districa tantissimo anche a capelli asciutti dopo, per me!
Anch'io mi trovo - inaspettatamente - benissimo ho i capelli lunghi, finissimi e ricci, si annodano solo a guardarli e si strappano al minimo tentativo di pettinarli, un bijoux... a volte mi sveglio la mattina e mi sembra di avere dei rasta però con questo balsamo riesco a districarli facilmente e rimangono morbidissimi anche da asciutti.
E ne adoro l'odore
nebbia ha scritto:Penso si debba fare un attimo di distinzione fra "scelta del balsamo migliore" e "balsamo più districante".
Certo, ma per me il Garnier Mandorla & Fiori di Loto è quello che districa di più finora, tra quelli (pochi, è vero) che ho provato E per me districa davvero tantissimo, forse non ho i capelli così "rognosi" da questo punto di vista
Secondo me l'ideale sarebbe utilizzare del burro di karitè ( fuso a bagnomaria ) sui capelli ancora bagnati. Molto più economico, ecologico e forse anche efficace di tutti i balsami, eco bio e non !
@Moonlaur3n
Il burro di karitè senza dubbio è meraviglioso sui capelli, ma ho qualche dubbio sulle sue proprietà districanti!
E poi, in ogni caso, la "sopportazione" dipende da capello a capello...Il burro di karitè fuso messo come leave-in (sempre che tu intenda questo), a molte appesantisce i capelli.
Io mi trovo benissimo con un balsamo Alverde. Ho scelto quello con l'alcol più in basso possibile, ho utilizzato due tipologie diverse (per capelli castani e per capelli fragili) e mi trovo bene, solo che al secondo-terzo giorno inizio ad avere i dread (capelli molto lisci che si annodano facilmente) e qualunque olio mi appesantisce troppo....secondo voi è un rischio usare un balsamo con alcol come leave in su capelli asciutti?
Soprattutto: voi lo usate mai in questo modo, il balsamo?
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?
KleisDF ha scritto:@Moonlaur3n
Il burro di karitè senza dubbio è meraviglioso sui capelli, ma ho qualche dubbio sulle sue proprietà districanti!
E poi, in ogni caso, la "sopportazione" dipende da capello a capello...Il burro di karitè fuso messo come leave-in (sempre che tu intenda questo), a molte appesantisce i capelli.
Sì, io che ho i capelli super sottili lo usavo con tantissima parsimonia, proprio perché me li appesantiva se non ci stavo attentissima. Ma penso che su un capello crespo e riccio come quello africano, non ci siano problemi del genere.
Tuttavia sarebbe sicuramente meglio un balsamo certo, molto più pratico !
io trovo che i miei capelli ricci risultino facili da districare se prima dello shampoo faccio un impacco di olio di Monoi su capelli appena umidi...
e poi restano anche belli mooooorbidi!!!