Ciao a Tutte/i, sono entrata da poco tempo. Ho visto questa "bellissima" tema che tocca anche me, cosi ho pensato agiungere la parte mia. (Non sono italiana, scusatemi se sbaglio)
Da tre anni sono in Italia e ho portato con me la mia asma (dall'allergia, non dalla nascità) e la dermatite (seborroica). Qui in italia ho dovuto fare tutti esami per avere medicina. (Già a casa mia, ma anche qui mi hanno trattato con cortisonici, da quelli dopo una settimana ho perso tutta voce e medicinali "antispasmo" che mi hanno fatto 4 ore di tremore per tutto corpo.
In primo luogo vorrei consigliare di quore a tutti chi soffre di problemi di pelle o di malattia di vie respiratorie: fare un test di intolleranze e allergie alimentari.
Ho fatto molti esami, ho visitato molti medici, ma le cause di questi problemi (come Barbara ha scritto molte volte) sono molto diversi ad ogni persona. Invece sempre ho sentito che proprio i problemi di pelle e di pulmoni/bronchi molte volte sono segnali dell'organismo totalmente intossicato.
Grazie al consiglio di un amico, ho trovato una omeopata-nutrizionista dottoressa chi mi ha fatto questo test e mi ha scoperto una parte grossa delle cause di miei problemi, poi mi ha preso sotto cura, che però preferisce i rimedi naturali.
Ha scoperto che sono allergica del grasso del latte, dei funghi e muffe, dei conservanti, ecc. Insomma il mio fegato è stato pieno di schifezze che ho mangiato prima, durante i miei 35 anni.
Da un anno e mezzo ho tolto tutti cortisonici, ho cambiato alimentazione, non ho più spasmi di bronchi, e anche la pelle del mio viso è pulito.
In secondo luogo: State molto attenti con tutti estratti. Questa dottoressa mi ha cambiato i cortisonici con le gocce di ribes nero e tiglio, ma continuamente controlliamo la mia situazione, e se devo usare lo uso nella quantità perscritta da Lei, ma mi dice anche se non l'ho bisogno ed è meglio smettere. Il ribes nero è un'estratto fortemente antiinfiammatorio, simile del cortisone, anche se taturale. Dicono che non ha contraindicazioni, ma penso che (come tutti estratti di piante medicinali) usandolo a lungo senza controllo, può indebolire il sistema immunitario.
Ed in fine: non comprare nessun cosmetico senza che controllate se contiene anche un pochissimo di estratto di quello siete allergici. (Per esempio il detergente alla malva della Fitocose contiene menta, e io sono allergica della menta. L'ho comperato, ma potevo anche butare, perchè mi ha moltiplicato il problema, subito al primo utilizzo.)
"Se mi sbaglio mi corriggerete?"
