diluire il flacone di shampoo è sbagliato?
Provato anche in questo modo, ma niente, lo shampoo è sempre liquidissimo e non fa nessuna schiuma.
E' una tortura lavare i capelli così perchè non è come uno shampoo tradizionale che rende tutto più corposo in modo da rendere più facile insaponare i capelli. Con questo per cercare di insaponarli mi si strappano perchè mi rimangono attaccati alla testa non facendo schiuma.
Mi devo rassegnare a questa consistenza dunque?
Comunque domani penso di comprare lo spargi-shampoo se lo trovo da qualche parte
E' una tortura lavare i capelli così perchè non è come uno shampoo tradizionale che rende tutto più corposo in modo da rendere più facile insaponare i capelli. Con questo per cercare di insaponarli mi si strappano perchè mi rimangono attaccati alla testa non facendo schiuma.
Mi devo rassegnare a questa consistenza dunque?
Comunque domani penso di comprare lo spargi-shampoo se lo trovo da qualche parte
@verolee: c'è un topic di 200 pagine su capelli e svolta ecobio con annessi e connessi, compresi i mille diversi modi di diluire (oppure no) lo shampoo. Prova a trovare il tempo di leggerlo, magari qualcosa trovi (mi sembra anche che la tua problematica sia più inerente a quel topic che non a questo). 

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Oltre che di diluzione nel tuo caso sembra un problema anche di lavaggio, sono abbastanza sicura che nell'altro topic se ne parli, dico per quello. Inoltre leggere le testimonianze di chi prima di te ci ha sbattuto la testa per trovare il proprio modo può essere d'incoraggiamento 

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
per me sarebbe piccolo!
io uso un flaconcino, dove c'era una crema ai frutti di bosco (topper?!?!?), da 170 ml. Credo però dipenda dai capelli: io ne ho un sacco (a mio avviso troppi), sono molto folti, mossi ricci, lunghi fino alle ascelle.
Prima usavo il flacone del succo di limone, ma l'apertura era veramente piccola e non riuscivo a farci entrare lo shampoo, anche lui da 160 ml circa.
Secondo me se frughi in cucina qualcosa di adatto lo trovi
io uso un flaconcino, dove c'era una crema ai frutti di bosco (topper?!?!?), da 170 ml. Credo però dipenda dai capelli: io ne ho un sacco (a mio avviso troppi), sono molto folti, mossi ricci, lunghi fino alle ascelle.
Prima usavo il flacone del succo di limone, ma l'apertura era veramente piccola e non riuscivo a farci entrare lo shampoo, anche lui da 160 ml circa.
Secondo me se frughi in cucina qualcosa di adatto lo trovi

per me sarebbe grande, diluisco 7-10 ml di shampoo con acqua fino a 30 ml in spargishampoo amatissimo (regalo di ex-ex-ex-parrucchiere) o boccetta da bagnoschiuma omaggio degli hotel sempre da 30 ml. 
vv25, se non provi non sai come ti puoi trovare.

vv25, se non provi non sai come ti puoi trovare.

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
grazie delle risposte...è che proprio non capivo la dimensione che deve avere il flacone...anche perchè non ho mai visto uno spargishampoo e non so come sia grande...
poi...credo di aver capito che ci vogliono circa 10 ml di shampoo con 20-30 ml di acqua, ma quello che non mi è chiaro è se poi agitando questa quantità di prodotti ci sta nel flaconcino..o se invece serve più grande proprio perchè in questo modo fa tanta schiuma!
poi...credo di aver capito che ci vogliono circa 10 ml di shampoo con 20-30 ml di acqua, ma quello che non mi è chiaro è se poi agitando questa quantità di prodotti ci sta nel flaconcino..o se invece serve più grande proprio perchè in questo modo fa tanta schiuma!
@vv25 scusa ma il topic su "Capelli e svolta eco-bio" l'hai letto?!? Perché quelle domande che tu fai lì dentro hanno già tutte le risposte, come ho scritto qualche post più sopra a questo. 
Continuando con quello che a me sembra un bell'OT rispetto al titolo di questo topic:
Il flacone non va agitato per fare schiuma. E' come per gli altri shampoo, la schiuma si crea in testa massaggiando lo shampoo sulla cute, quindi non serve shakerare in un bottiglione da mezzo litro. Anche perché poi ti sfido a passare la schiuma sulla testa e a lavarti bene.
Metti lo shampoo nel flaconcino che userai, ci aggiungi l'acqua, scuoti appena perché shampoo e acqua si miscelino e bon, basta. Applichi sulla cute e vai di massaggio con i polpastrelli finché non ti schiuma, tenendo conto che nell'ecobio la quantità di schiuma varia molto da shampoo a shampoo.

Continuando con quello che a me sembra un bell'OT rispetto al titolo di questo topic:
Il flacone non va agitato per fare schiuma. E' come per gli altri shampoo, la schiuma si crea in testa massaggiando lo shampoo sulla cute, quindi non serve shakerare in un bottiglione da mezzo litro. Anche perché poi ti sfido a passare la schiuma sulla testa e a lavarti bene.
Metti lo shampoo nel flaconcino che userai, ci aggiungi l'acqua, scuoti appena perché shampoo e acqua si miscelino e bon, basta. Applichi sulla cute e vai di massaggio con i polpastrelli finché non ti schiuma, tenendo conto che nell'ecobio la quantità di schiuma varia molto da shampoo a shampoo.

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!